Windigipet vers. small Italy
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2020, 9:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e digitale Digikeijs Dr5000
Windigipet vers. small Italy
Salve,
grazie di avermi accettato nel forum.
Dopo tantissimi anni, ho deciso di costruirmi un plastico. Per fare ciò avevo acquistato setarset digitali e poco dopo "giocherellando" sul pavimento nel tempo libero, mi sono deciso.
Ho acquistato una cetrale DR5000 e alcuni attuattori: device per gli sscambi e modulo per retroazione.
Ho iniziato ad effettuare prove al banco e tutto ha funzionato a dovere.Volendo fare di più ho preso windigipet ed ho disegnato un semplice tracciato composto da 2 corsia collegate tra loro da 2 scambi ed ho cercato di comandare i loco dal programma. Dopo tutto questa anteprima, arrivo al problema:
Sto trovando problemi nel far partire e fermare le loco in automatico: nel gruppo c'è qualcuno che può darmi aiuto, magari inviando ache esempi da provare e studiare?.Prima di cimentarmi nella realizzazione del mio plastico, vorrei togliermi questi problemi.
Grazie
grazie di avermi accettato nel forum.
Dopo tantissimi anni, ho deciso di costruirmi un plastico. Per fare ciò avevo acquistato setarset digitali e poco dopo "giocherellando" sul pavimento nel tempo libero, mi sono deciso.
Ho acquistato una cetrale DR5000 e alcuni attuattori: device per gli sscambi e modulo per retroazione.
Ho iniziato ad effettuare prove al banco e tutto ha funzionato a dovere.Volendo fare di più ho preso windigipet ed ho disegnato un semplice tracciato composto da 2 corsia collegate tra loro da 2 scambi ed ho cercato di comandare i loco dal programma. Dopo tutto questa anteprima, arrivo al problema:
Sto trovando problemi nel far partire e fermare le loco in automatico: nel gruppo c'è qualcuno che può darmi aiuto, magari inviando ache esempi da provare e studiare?.Prima di cimentarmi nella realizzazione del mio plastico, vorrei togliermi questi problemi.
Grazie
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2020, 9:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e digitale Digikeijs Dr5000
Re: Windigipet vers. small Italy
Buongiorno Amici, vedo che a distanza di tempo, nessuno ha potuto darmi info.
Grazie
Grazie
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: Windigipet vers. small Italy
ciao, credo che ci siano pochi utilizzatori di windigi ma chi lo usa non tardera a farsi vivo per aiutarti nella richiesta , molti utenti girano su rocrail perche è libero e non vincolante , oltretutto in questi mesi caldi ci si dedica poco a chiudersi in soffitta e cantina ,
paolo
paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Windigipet vers. small Italy
Scusa luke, ma hai installato le retroazioni? Ad esempio i sensori di assorbimento, per far sapere al sw dove si trovalo le tue locomotive?
Ciao
Roberto
Ciao
Roberto
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2020, 9:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e digitale Digikeijs Dr5000
Re: Windigipet vers. small Italy
Eccomi, scusa il ritardo, ma sono stato impegnato. La risposta è SI. Ieri sono riuscito a provare il software con la Z21 e devo dire che la retroazione funziona.
Con la DR5000 nonostante sulla stessa venga tracciata la posizione del loco, sul programma Windigipet non riesco a far rilevare la posizione della loco.
E' evidente che è questione di configurazione, ma non ho idea dove e cosa modificare.
Premetto che con la Dr5000 e Windigipet, il programma comanda senza problemi la loco - gli scambi. ma non la retroazione.
Come rilevatore utilizzo il DR4088RB R-BUS.
Cosa posso fare? Alzo ancora la mano, quancluno mi sà dare qualche dritta?
Con la DR5000 nonostante sulla stessa venga tracciata la posizione del loco, sul programma Windigipet non riesco a far rilevare la posizione della loco.
E' evidente che è questione di configurazione, ma non ho idea dove e cosa modificare.
Premetto che con la Dr5000 e Windigipet, il programma comanda senza problemi la loco - gli scambi. ma non la retroazione.
Come rilevatore utilizzo il DR4088RB R-BUS.
Cosa posso fare? Alzo ancora la mano, quancluno mi sà dare qualche dritta?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Windigipet vers. small Italy
Scusa una domanda: come mai l'R-BUS?
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2020, 9:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e digitale Digikeijs Dr5000
Re: Windigipet vers. small Italy
Ciao, ecco la risposta, due anni fa, avevo una centralina z21 bianca e presi un decoder per retroazione adatto a qella centralina. Poi con il passare del tempo n amico mi ha convinto a prendere la Dr5000 in quanto centralina più completa, ma ad oggi ahimè non ho avuto molto tempo per "giocarci", (basta vedere i temi relativi alle mie domande e risposte in questo forum). Ora nel poco tempo libero, sto cercando di imparare a far funzionare windigipet con la DR5000. Al momento mi manca solo capire come gestire il dr4088 con il programma.
come scritto, ieri avevo provato con la z21 e non ho avuto grossi problemi, ma con la mia dr5000 non sono stato in grado di vedere su windigipet la rilevazione delle loco.
Questo è tutto.
Devo vedere di collegare altro device al posto del dr4088 r-bus o c'è la possibilità di far funzionare il tutto?
come scritto, ieri avevo provato con la z21 e non ho avuto grossi problemi, ma con la mia dr5000 non sono stato in grado di vedere su windigipet la rilevazione delle loco.
Questo è tutto.
Devo vedere di collegare altro device al posto del dr4088 r-bus o c'è la possibilità di far funzionare il tutto?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Windigipet vers. small Italy
Luke, innanzitutto credo che il fatto che tu non riesca a vedere le retroazioni possa essere determinato dal fatto che, sulla centrale, i primi sedici indirizzi delle rilevazioni sono, di default, assegnati agli S88 e quindi non riesce a leggere sensori con protocollo diverso. Almeno questo succede con i sensori di assorbimento LocoNet.
Usando il programma di installazione della DR5000 che hai sul PC prova ad aprire la finestra dell'ext88N IN (la seconda in alto a dx) e azzera il valore degli S88 in modo da eliminare il conflitto tra il riconoscimento dei moduli (trovi questo nella Nota al paragrafo 7.1 del manuale della DR5000 (pag.40).
Poi, parlando in generale dei sensori di retroazione, io sceglierei quelli a protocollo LocoNet (DR4088LN), che sono molto flessibili e non tengono la centrale impegnata di continuo a rilevare l'occupazione.
Usando il programma di installazione della DR5000 che hai sul PC prova ad aprire la finestra dell'ext88N IN (la seconda in alto a dx) e azzera il valore degli S88 in modo da eliminare il conflitto tra il riconoscimento dei moduli (trovi questo nella Nota al paragrafo 7.1 del manuale della DR5000 (pag.40).
Poi, parlando in generale dei sensori di retroazione, io sceglierei quelli a protocollo LocoNet (DR4088LN), che sono molto flessibili e non tengono la centrale impegnata di continuo a rilevare l'occupazione.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2020, 9:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e digitale Digikeijs Dr5000
Re: Windigipet vers. small Italy
Grazie per l'info, avevo visto questa impostazione e ovviamente l'avevo modificata a "0" per poi riconfigurare il modulo DR408RB con inidirzzo iniziale a partire da 0. Fatto ciò il modulo risultava con indirizzo "1" per la prima parte e "9" per la seconda.. Tutto ciò per windigipet non è servito, ovvero non ha funzionato. Ci deve essere qualcos'altro che non è corretto.
Re: Windigipet vers. small Italy
Luke, io non ho capito una cosa, ma nel software della DR5000, le occupazioni dei sensori sono visibili?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 667
- Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 12:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: PIKO SmartControl + TrainController
Re: Windigipet vers. small Italy
Certo, nelle schede Feedback Monitor.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2020, 9:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e digitale Digikeijs Dr5000
Re: Windigipet vers. small Italy
Trovato in parte il problema: se connetto via usb la centralina e windigipet tutto funziona a dovere.
Via rete non funziona.
Via rete non funziona.
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2020, 9:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e digitale Digikeijs Dr5000
Re: Windigipet vers. small Italy
Qualcuno mi può dare qualche dritta in merito al collegamento Dr5000 con wdg via rete?.. se la dr500 viene connessa come descritto sul manuale, wdg non la vede. se la dr5000 nella parte di rete viene configurata come xprexnet, wdg vede e comanda tutto trane la retroazione. Cosa ci può essere che non funziona?
Re: Windigipet vers. small Italy
E se connetti via lan, ma usando loconet invece che xpressnet funziona?
-
- DCCReady
- Messaggi: 10
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2020, 9:56
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico e digitale Digikeijs Dr5000
Re: Windigipet vers. small Italy
ciao morenji,
no, non funziona.. windigipet non vede la Dr5000.
no, non funziona.. windigipet non vede la Dr5000.