Ripeto l'lsrcp gira decisamente pure su very old pc!Ottima osservazione despx.. quindi dici che per poterlo utilizzare al meglio, servono, pc dedicati con solo i software scrp installati e un pc almeno da 2 Giga in su con almeno 512 Mb di ram? giusto per dare indicazioni dell'ottimale....
SRCP Interessanti link per gli smanettoni!
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
X Cicocri per far girare bene SRCP basta un pc con un disco da 2GB 128 MB di ram e, per non avere tanta porcheria sulla seriale, un processore un pò veloce....diciamo dai 600 MHz in sù.
Anche un pentium 100 fa girare l'srcp ma perde parecchi colpi.
In ogni caso investi 2 euro in più per un buon dissipatore per la CPU perchè DDW lavorando in "real time" tende a mantenere sempre l'utilizzo della CPU al 100% (vedere per prova nel TASK MANAGER l'utilizzo della CPU quando si attiva il server DDW) stressandola termicamente.
X Bud, e secondo te un pentium 2 a 600 MHz con 128 di ram e 2 GB di disco ti sembra l'ultima novità del mercato?
E' già tanto se lo si trovi tra i rottami.....
Ciau
Despx
Anche un pentium 100 fa girare l'srcp ma perde parecchi colpi.
In ogni caso investi 2 euro in più per un buon dissipatore per la CPU perchè DDW lavorando in "real time" tende a mantenere sempre l'utilizzo della CPU al 100% (vedere per prova nel TASK MANAGER l'utilizzo della CPU quando si attiva il server DDW) stressandola termicamente.
X Bud, e secondo te un pentium 2 a 600 MHz con 128 di ram e 2 GB di disco ti sembra l'ultima novità del mercato?

E' già tanto se lo si trovi tra i rottami.....
Ciau
Despx

Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX - Digitrax DCS 52 -
- Località: Monsummano Terme (PT)
- Contatta:
ciao a tutti, ecco un'altro che si sta incasinando la vita con questo DCC, quasi quasi torno al caro e vecchio sistema analogico !
il booster del tardioli non ne vuole sapere di abilitarsi (ho già letto tutto il topic più e più volte); ho scollegato la centralina ed ho ponticellato (come detto dal Bud) l'uscita +5V con l'abilita booster, non ho capito cosa devo ponticellare sull'ack (non riesco a vedere la foto postata) o semplicemente eliminarlo; ma il booster per essere abilitato vuole anche il segnale DCC ? mi aiutate per favore ! mi spiace dever buttare via tutto
stasera comunque proverò col booster dello zDCC. grazie e buona domenica a tuuti, andrea


-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
metti sul forum una foto del booster fatta dal l'alto.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX - Digitrax DCS 52 -
- Località: Monsummano Terme (PT)
- Contatta:
di novo ciao a tutti.
allora son proprio duro ! !
ho provato anche col booster zDCC e niente . aiutooooo.
scusate, ho provato col mio vecchio tester a misurare la tensione sulla porta seriale, staccando il modulino ack, tra il pin 3 ed il 5, trovato circa 0,8 V dc, va bene ?
ma il booster zDCC come quesllo del Tardioli si dovrebbero abilitare anche senza segnale DCC o vi vuole anche quello?
comunque non funziona niente; sul computer sembra che sia il driver DDW che Railprog siano a posto. aspetto consigli. grazie a tutti, andrea
allora son proprio duro ! !

ho provato anche col booster zDCC e niente . aiutooooo.
scusate, ho provato col mio vecchio tester a misurare la tensione sulla porta seriale, staccando il modulino ack, tra il pin 3 ed il 5, trovato circa 0,8 V dc, va bene ?
ma il booster zDCC come quesllo del Tardioli si dovrebbero abilitare anche senza segnale DCC o vi vuole anche quello?
comunque non funziona niente; sul computer sembra che sia il driver DDW che Railprog siano a posto. aspetto consigli. grazie a tutti, andrea
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
Se non c'è dcc non vi è uscita sullo zdcc...andez8 ha scritto:di novo ciao a tutti.
allora son proprio duro ! !![]()
ho provato anche col booster zDCC e niente . aiutooooo.
scusate, ho provato col mio vecchio tester a misurare la tensione sulla porta seriale, staccando il modulino ack, tra il pin 3 ed il 5, trovato circa 0,8 V dc, va bene ?
ma il booster zDCC come quesllo del Tardioli si dovrebbero abilitare anche senza segnale DCC o vi vuole anche quello?
comunque non funziona niente; sul computer sembra che sia il driver DDW che Railprog siano a posto. aspetto consigli. grazie a tutti, andrea
PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 710
- Iscritto il: martedì 9 marzo 2004, 16:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Torino
- Contatta:
Ti serve lo showDCC. Se usi il boostre di tardioli devi ailitarlo portando i 5V al pin ENABLE.
Sistema digitale : TBX-TMWDCC, zDCC, Lokmaus 2 , Select, Arnold
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
ma sei sicuro che esca il dcc dalla seriale....
non è che hai problemi nel configurare i 2 progrmmi???? perchè se non esce dcc dalla seriale non andrà nulla.. quindi non vorrei che hai problemi sui programmi.....usi seriale del pc o adattatore usb/seriale?
non è che hai problemi nel configurare i 2 progrmmi???? perchè se non esce dcc dalla seriale non andrà nulla.. quindi non vorrei che hai problemi sui programmi.....usi seriale del pc o adattatore usb/seriale?
PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 208
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 13:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMW - zDCC- KDCCX - Digitrax DCS 52 -
- Località: Monsummano Terme (PT)
- Contatta:
si ricomincia la settimana e si ricomincia anche le prove co 'sto srcp.
ho provato ad installare lo show dcc ma sinceramente non ci ho capito niente: appare una finestra vuota con sotto in un'etichetta una barra di scorrimento che all'inizio è circa la metà dell'etichetta in cui si trova ma che pigiando (a caso) tutti i vari pulsanti poi sparisce.
sia nella finestra del driver ddm che su quella di task manager sembra che la cpu lavori ed al 100%.
mi viene un dubbio: avendo misurato tensione sull'uscita della seriale, circa 10 V dc e 4V ac; lanciato railprog in - modalità lettura CV - il programma va in panne (forse cerca di comunicare con la loco e non la trova) e la cpu del comp è al 100%;
forse la porte seriale deve essere settata in modo diverso e/o particolare?
di nuovo grazie e saluti a tutti, andrea
ho provato ad installare lo show dcc ma sinceramente non ci ho capito niente: appare una finestra vuota con sotto in un'etichetta una barra di scorrimento che all'inizio è circa la metà dell'etichetta in cui si trova ma che pigiando (a caso) tutti i vari pulsanti poi sparisce.

sia nella finestra del driver ddm che su quella di task manager sembra che la cpu lavori ed al 100%.
mi viene un dubbio: avendo misurato tensione sull'uscita della seriale, circa 10 V dc e 4V ac; lanciato railprog in - modalità lettura CV - il programma va in panne (forse cerca di comunicare con la loco e non la trova) e la cpu del comp è al 100%;
forse la porte seriale deve essere settata in modo diverso e/o particolare?
di nuovo grazie e saluti a tutti, andrea