Il problema è la quantità di lavoro da effettuare e conseguente fermo plastico di almeno un paio d'anni (con il tempo a mia disposizione) e conseguente sperpero di denaro nelle birre che vorrai bere in queste occasioni

1) dovrei rifare completamente la distribuzione della trazione sul plastico dato che i circuiti di binario hanno massa comune con i circuiti di trazione
2) moidificare una cinquantina di circuiti di binario
3) perdere i sezionamenti di protezione alle stazioni a cui sono fermamente legato li ritengo irrinunciabili dato che le sessioni operative del plastico sono nella quasi totalità in solitario e manovrare tre -quattro treni in contemporanea su una linea a binario unico è un pò complicato senza sezionamenti alla protezione che ti aiutano a fermare il treno (lo so che si possono fare anche in DCC però con ulteriori cablaggi a quelli già realizzati (3000mt di cavo bastano).
Perciò avrei deciso di rimanere fermo all'analogico sul plastico ftlpv, mentre su plastici FREMO ed FS utilizzerò il digitale.
Poi con calma vedere di convertire al digitale il plastico a meno che la "squadra" decida di passare un paio di mesi a Pavia per aiutarmi nell'opera di digitalizzazione (ps dovrei sostituire pareccgi scambi con Kuore isolato)