interferenze con multimouse roco e loco
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
interferenze con multimouse roco e loco
Salve a tutti. Ho un plastico con funzionamento in digitale delle loco gestite con roco multimouse e gestione scambi in analogico. E' sempre andato tutto bene tranne per il fatto che due loco, una 740 rivarossi e una aln668 vitrains, entrambe nate digitali hanno un problema. Se metto in funzionamento la 740, cioè la metto in marcia, la 668 non risponde ai comandi. Non rispondono neanche le funzioni. Se fermo la 740 posso riprendere a comandare la 668. Con tutte le altre loco non ci sono interferenze tra nessuna. Come si spiega? Come posso risolvere?
Grazie
Max
Grazie
Max
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: interferenze con multimouse roco e loco
Prova sul decoder della /40 a disattivare il RailComm
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: interferenze con multimouse roco e loco
ti ringrazio per la risposta anche se non facile per chi è poco pratico
Ho sguardato sulle istruzioni della 740 e alla cv29 'registro di configurazione' ci sono una serie di bit. Al bit 3 mi indica railcom diattivo valore 0 e railcom attivo valore 8
Ora le cv semplici le so impostare ma quelle con differenti bit non so come procedere
Inoltre mi chiedo ma di base è attivo o disattivo? e perchè poi questo influisce con i comandi alla 668?
Ho sguardato sulle istruzioni della 740 e alla cv29 'registro di configurazione' ci sono una serie di bit. Al bit 3 mi indica railcom diattivo valore 0 e railcom attivo valore 8
Ora le cv semplici le so impostare ma quelle con differenti bit non so come procedere
Inoltre mi chiedo ma di base è attivo o disattivo? e perchè poi questo influisce con i comandi alla 668?
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: interferenze con multimouse roco e loco
Può interferire con un altra loco se ... nel decoder di entrambe c'è qualcosa che non va (tipo: firmware del decoder non aggiornato, hardware malfunzionante ...).
Se i decoder sono degli ESU si potrebbe provare ad aggiornarne il firmware avendo qualcuno con un lokprogrammer (negozio? associazione? amico?).
Per quanto riguarda la prova che dicevamo se riesci a leggere le CV leggiti la cv 29 e annotati il valore: se è 6 o 7 il railcom non è attivo, se è 14 o 15 il railcom è attivo ... se il numero era pari tu proverai l'altro pari (6 vs 14) oppure dispari (7 vs 15).
Se non sei in grado di leggere le cv prova alla cieca (danni non ne fai) e vedi se qualcosa cambia.
Puoi anche aumentare le possibilità di successo facendo le stesse prove sull'altra loco... quindi avrai 4 combinazioni: loco A railcom attivo e loco B railcom attivo, A inattivo e B attivo, A attivo e B inattivo, A inattivo e B inattivo.
Se i decoder sono degli ESU si potrebbe provare ad aggiornarne il firmware avendo qualcuno con un lokprogrammer (negozio? associazione? amico?).
Per quanto riguarda la prova che dicevamo se riesci a leggere le CV leggiti la cv 29 e annotati il valore: se è 6 o 7 il railcom non è attivo, se è 14 o 15 il railcom è attivo ... se il numero era pari tu proverai l'altro pari (6 vs 14) oppure dispari (7 vs 15).
Se non sei in grado di leggere le cv prova alla cieca (danni non ne fai) e vedi se qualcosa cambia.
Puoi anche aumentare le possibilità di successo facendo le stesse prove sull'altra loco... quindi avrai 4 combinazioni: loco A railcom attivo e loco B railcom attivo, A inattivo e B attivo, A attivo e B inattivo, A inattivo e B inattivo.
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: interferenze con multimouse roco e loco
le cv con il multimaus roco non posso leggerle, però facendo una ricerca su come programmare le cv con i bit ho capito che il valore da assegnare e sempre unico ed è la somma del valore dei bit che vai ad inserire. Ora sulle istruzioni alla cv 29 mi dice valore 14 quindi il railcom è attivo. Quindi per disattivare railcom e mantenere inalterati gli altri valori dovrei inserire 6, giusto?
anche la 668 ha la cv29 al valore 14 di default
anche la 668 ha la cv29 al valore 14 di default
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: interferenze con multimouse roco e loco
Tutto giusto ... quindi o 6 o 14.
NB: non è detto che sia questo (non ci sperare troppo) però l'ho visto capitare ...
NB: non è detto che sia questo (non ci sperare troppo) però l'ho visto capitare ...
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: interferenze con multimouse roco e loco
Ho effettuato tutte le combinazioni inattivando railcom ma nulla è cambiato. Avete altre idee su cosa può influire i comandi della 668?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: interferenze con multimouse roco e loco
Provare a resettare i due decoder (solitamente CV8=8)? 

Mauro Menini
-
- DCCReady
- Messaggi: 19
- Iscritto il: venerdì 21 ottobre 2016, 14:45
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: interferenze con multimouse roco e loco
nella 740 per resettare è la cv8 mentre nella 668 che monta un Intellisound4 il reset al default di fabbrica è alla cv59.
Fatto, nulla sempre lo stesso conflitto. Che altro fare??
Fatto, nulla sempre lo stesso conflitto. Che altro fare??
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2004, 23:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: FMZ- Twin Center-IB2
Re: interferenze con multimouse roco e loco
Ciao,
mi ricorda tanto un mio problema avuto anni fa con uno zimo e dei decoder fmz fleischmann. Quando era in funzione la loco con lo zimo le altre con decoder fmz con cv1 superiore a 50 andavano in tilt. Facendo le prove con le loco che avevo ho individuato il problema e cosa lo generava (il decoder). Ho chiesto a Portigliatti la sostituzione con uno nuovo e non ho mai più avuto questi problemi.
Ciao
Mario
mi ricorda tanto un mio problema avuto anni fa con uno zimo e dei decoder fmz fleischmann. Quando era in funzione la loco con lo zimo le altre con decoder fmz con cv1 superiore a 50 andavano in tilt. Facendo le prove con le loco che avevo ho individuato il problema e cosa lo generava (il decoder). Ho chiesto a Portigliatti la sostituzione con uno nuovo e non ho mai più avuto questi problemi.
Ciao
Mario