Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Messaggio
Autore
Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#16 Messaggio da Principe Anchisi »

Il PR3 ha il suo binario di programmazione, ma essendo stand alone io lo uso tranquillamente collegandolo direttamente ai decoder per le loco, fili rosso e nero. Per programmare i decoder come il tuo ovviamente il decoder lo alimento separatamente e poi collego direttamente i morsetti che andrebbero al segnale DCC al PR3 e funziona perfettamente.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#17 Messaggio da Buddace »

Principe Anchisi ha scritto:Il PR3 ha il suo binario di programmazione, ma essendo stand alone io lo uso tranquillamente collegandolo direttamente ai decoder per le loco, fili rosso e nero. Per programmare i decoder come il tuo ovviamente il decoder lo alimento separatamente e poi collego direttamente i morsetti che andrebbero al segnale DCC al PR3 e funziona perfettamente.
Ahhh ok :D mi ricordavo malamente che il pr3 fosse solo un interfaccia pc per il loconet bene.
Cosa devi collegare al decoder per far eil test che ti dico le spunte da mettere su jmri ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

peppardo
DCCMaster
Messaggi: 3232
Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 19:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: digitrax superchief 8amp
Località: MILANO/BARI

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#18 Messaggio da peppardo »

Marco visto che ce l'hai il decoder?

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#19 Messaggio da Principe Anchisi »

Buddace ha scritto:
Principe Anchisi ha scritto:Il PR3 ha il suo binario di programmazione, ma essendo stand alone io lo uso tranquillamente collegandolo direttamente ai decoder per le loco, fili rosso e nero. Per programmare i decoder come il tuo ovviamente il decoder lo alimento separatamente e poi collego direttamente i morsetti che andrebbero al segnale DCC al PR3 e funziona perfettamente.
Ahhh ok :D mi ricordavo malamente che il pr3 fosse solo un interfaccia pc per il loconet bene.
Cosa devi collegare al decoder per far eil test che ti dico le spunte da mettere su jmri ?
Motori Conrad per i deviatoi

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#20 Messaggio da Buddace »

Collega i due fili marroni insieme, senza diodi, a r0 e il filo rosso a v0.
-Apri JMRI
-apri il template del mio decoder
-scrivi cv8=8 per fare un reset
-dal menu file che trovi dentro il template file import file csv che trovi dentro questo zip:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/771 ... conrad.zip
-scrivi tutto.
-l'indirizzo DCC è l'1 che con il multimasu diventa mi pare 5
Il file cvs contiene le cv con i relativi valori per usare il motore conrad su R0,V0 e R1,V1
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#21 Messaggio da Buddace »

allora ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#22 Messaggio da Principe Anchisi »

Anche i nobili lavorano (ormai) ... :lol:
Se non arrivano altri impegni, in tarda mattinata dovrei avere una mezzoretta per provare il tutto.
Ti aggiorno presto.
M.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#23 Messaggio da Principe Anchisi »

Ho provato ma niente, non mi legge il decoder.... L'ho alimentato regolarmente, se schiaccio il pulsantino rosso si accende il led...
Non capisco perchè. Decoder pro mi dice "Mancanza di risposta di riconoscimento etc." con qualsiasi metodo di lettura (Byte diretto etc...)
prima me lo leggeva, forse l'ho scassato precedentemente a furia di prove....
C'è un modo per capire se il decoder è fritto oppure funziona?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#24 Messaggio da Buddace »

Principe Anchisi ha scritto:Ho provato ma niente, non mi legge il decoder.... L'ho alimentato regolarmente, se schiaccio il pulsantino rosso si accende il led...
Non capisco perchè. Decoder pro mi dice "Mancanza di risposta di riconoscimento etc." con qualsiasi metodo di lettura (Byte diretto etc...)
prima me lo leggeva, forse l'ho scassato precedentemente a furia di prove....
C'è un modo per capire se il decoder è fritto oppure funziona?
Il decoder non è fritto, non so perché SOLO dispositivi Digitrax si rifiutano di leggerlo....quindi mancanza di riposta non vuol dire che non l'hai programmato. Se JMRI ha scritto tutte le cv anche con il relativo errore passa al test con lo scambio.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#25 Messaggio da Principe Anchisi »

OK adesso ci provo. L'indirizzo dovrebbe essere 1 oppure 5 giusto?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#26 Messaggio da Buddace »

Principe Anchisi ha scritto:OK adesso ci provo. L'indirizzo dovrebbe essere 1 oppure 5 giusto?
L'1 del decoder dovrebbe essere il 5 con il Maus. In ogni caso puoi riprogrammare indirizzo usando tastino.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#27 Messaggio da Buddace »

Allora ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#28 Messaggio da Principe Anchisi »

Niente, direi proprio che è il decoder che non va. Non riesco nemmeno a programmare l'indirizzo: schiaccio il tastino, il led lampeggia, do' il comando con lo scambio ma il led non si spegne, continua a lampeggiare, non prende la programmazione ....

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16768
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#29 Messaggio da Buddace »

Principe Anchisi ha scritto:Niente, direi proprio che è il decoder che non va. Non riesco nemmeno a programmare l'indirizzo: schiaccio il tastino, il led lampeggia, do' il comando con lo scambio ma il led non si spegne, continua a lampeggiare, non prende la programmazione ....
Banalmente non è che hai scambiato sulle morsettiere dcc e alimentazione ? Per intenderci dove ci sono i diodi grossi va l'alimentazione vicino i diodi piccoli di vetro rossastro ci va il dcc.
Se non è cosi probabilmente o si è fulminato o è messo al contrario il fotocopiatore 6n137
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Principe Anchisi
PlasticoDigitale
Messaggi: 619
Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain

Re: Decoder per motori Conrad e decoder per segnali

#30 Messaggio da Principe Anchisi »

No, credo di avere rispettato tutto. Ho riguardato le istruzione. L'alimentazione la collego dove c'è scritto "X2" e il DCC sui due morsetti dal lato opposto.

Rispondi