Ciao a tutti,
ho iniziato lo sviluppo di un plastico in scala n in stile italiano,con un multimause,ma arrivato a montare un dispositivo per racchette ho optato per un digitrax pm42, che mi da la possibilita' di gestire 4 loop.
Il problema e' sorto nel momento della regolazione dei vari opsw.E' possibile eseguire un settaggio senza usare i dispositivi digitrax come spiegato sul manuale? ...un grazie anticipato.
settaggio digitrax pm42
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: settaggio digitrax pm42
In cv19 abbiamo usato quello per il singolo cappio e si si può fare il setup senza i dispositivi digitrax
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 9
- Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 20:13
- Scala: n
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: multiMAUS
Re: settaggio digitrax pm42
Si ,infatti ho montato anche un digitrax ar1 che non mi da' problemi, ma ho diciamo "dovuto" mettere anche due pm42 per gestire altri otto cappi !!!!!!!
Per ora ho cablato il primo pm42,tre sotto distretti hanno una regolazione che va gia bene ma uno ha un tempo di reazione che non consente il passaggio della locomotiva pur non mandando in corto il booster...
Per ora ho cablato il primo pm42,tre sotto distretti hanno una regolazione che va gia bene ma uno ha un tempo di reazione che non consente il passaggio della locomotiva pur non mandando in corto il booster...