Sono 10 anni....di DCCWorld.com
Moderatore: Seba55
-
- Analogico
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sabato 27 novembre 2010, 21:38
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Sto scoprendo ora il digitale
Re: Sono 10 anni....di DCCWorl.com
Complimenti!
e soprattutto grazie, non è semplice per chi come me è stato distante 15 anni dal modellismo ferroviario ritrovarsi in un mondo totalmente cambiato pieno di innovazioni non semplici da metabolizzare.
Sono davanti alla scelta di una nuova centrale per cimentarmi nell'automatismo e questo forum è una fonte dalla quale attingere informazioni preziose.
Grazie ancora Nuccio!
Un cordiale saluto
Francesco
e soprattutto grazie, non è semplice per chi come me è stato distante 15 anni dal modellismo ferroviario ritrovarsi in un mondo totalmente cambiato pieno di innovazioni non semplici da metabolizzare.
Sono davanti alla scelta di una nuova centrale per cimentarmi nell'automatismo e questo forum è una fonte dalla quale attingere informazioni preziose.
Grazie ancora Nuccio!
Un cordiale saluto
Francesco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sono 10 anni....di DCCWorl.com
Io devo tanto a questo sito,da elettricista appassionato e un po' amante del'elettronica sono partito da ZERO e con i vostri consigli riesco a programmare le cv senza impicciare tutto, usare un programma come jmri e vedere i treni che camminano con il pc per me e' stato un passo da gigante.Ora sono arrivato a comandare i treni con il telefonino,montare dec quasi a occhi chiusi,spostare suoni a dx e sx,e sto per automatizzare il plastico.
E chi l'avrebbe mai detto?
TANTISSIMI AUGURI E BUON LAVORO A TUTTI
E chi l'avrebbe mai detto?
TANTISSIMI AUGURI E BUON LAVORO A TUTTI
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 259
- Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:21
- Scala: N H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco+Lokmaus2+Minimaus autocostruito+NanoX autocostruita
- Località: Trieste
Re: Sono 10 anni....di DCCWorl.com
Ancora adesso sto facendo qualche "acrobazia" (come si vede leggendo...
) ma il DCC si è rivelato una utile piattaforma per riprendere sperimentazioni elettroniche dopo che le avevo drasticamente ridotte per il mutamento dello stesso approccio all'elettronica da parte degli sperimentatori* e per il calo di "schei" circolanti.
Quando ne avevo sentito parlare le prime volte, con sigle non spiegate (anche CV fra queste), il digitale pareva una cosa addirittura per iniziati. Poi ho visto che di gente che i circuiti se li fa c'è anche qui. Ma non avrei mai messo in funzione un circuito DCC che pure mi era stato richiesto e non ritirato se prima non avessi trovato d'occasione una centralina Roco per i primi passi "in condizioni reali".
Auguri, DCCWorld! E grazie!
*Dopo oltre 30 anni non prendo più "Nuova Elettronica", per fare un esempio.

Quando ne avevo sentito parlare le prime volte, con sigle non spiegate (anche CV fra queste), il digitale pareva una cosa addirittura per iniziati. Poi ho visto che di gente che i circuiti se li fa c'è anche qui. Ma non avrei mai messo in funzione un circuito DCC che pure mi era stato richiesto e non ritirato se prima non avessi trovato d'occasione una centralina Roco per i primi passi "in condizioni reali".
Auguri, DCCWorld! E grazie!

*Dopo oltre 30 anni non prendo più "Nuova Elettronica", per fare un esempio.
Paulus Tergestinus Experimentator
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 127
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 11:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ROCO 10174 + GenLi S88
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Sono 10 anni....di DCCWorl.com
Anch'io Faccio tanti tanti auguri e un GRAZIE a tutti i quelli che con il loro apporto hanno tenuto vivo questo splendido hobby rendendolo un po' meno costoso grazie alla condivisione delle esperienze ed idee.
Personalmente tutto quello che sò sul digitale l'ho imparato in questo forum/sito, senza... il mio plastico sarebbe ancora a prendere polvere in cantina o buttato essendo x me troppo oneroso come hobby.
GRAZIE BUDDACE
BUON COMPLEANNO DCCWorld
Personalmente tutto quello che sò sul digitale l'ho imparato in questo forum/sito, senza... il mio plastico sarebbe ancora a prendere polvere in cantina o buttato essendo x me troppo oneroso come hobby.
GRAZIE BUDDACE
BUON COMPLEANNO DCCWorld
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 70
- Iscritto il: domenica 2 novembre 2008, 15:22
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimouse
- Località: Milano
Re: Sono 10 anni....di DCCWorl.com
Intanto, AUGURI per il secondo lustro di vita e nel farlo ringrazio Nuccio, che ho avuto il piacere di conoscere di persona, per avermi, con il suo impegno con il sito e il forum, dato le prime poppate di digitale, da essere completamente a zero ora sono forse a 1 ma sempre meglio di 0, tutto grazie a lui e agli amici del forum DCCWord.
La novità più grossa, oggi come oggi, sarebbe che le case produttrici si decidessero a mettere di serie il decoder in ogni macchina prodotta, in tal modo il costo del decoder basic sarebbe veramente irrisorio per loro, il prezzo finale potrebbe anche rimanere invariato o al massimo pochi euro in più, cosa ci vuole, insomma!!!
I detrattori verrebbero azzittiti per le migliori prestazioni delle macchine quando fatte funzionare in analogico, non solo per le luci o l'accelerazione/rallentamento pre-programmati di default, ma anche per qualche funzione sonora funzionante anche in analogico.
Chi non fosse soddisfatto delle prestazioni del decoder di serie può sempre cambiarlo a suo piacere.
Insomma, di strada c'è ne ancora molta da fare quindi lunga vita a DCCWorld e al suo papà !!!
Cesare
La novità più grossa, oggi come oggi, sarebbe che le case produttrici si decidessero a mettere di serie il decoder in ogni macchina prodotta, in tal modo il costo del decoder basic sarebbe veramente irrisorio per loro, il prezzo finale potrebbe anche rimanere invariato o al massimo pochi euro in più, cosa ci vuole, insomma!!!
I detrattori verrebbero azzittiti per le migliori prestazioni delle macchine quando fatte funzionare in analogico, non solo per le luci o l'accelerazione/rallentamento pre-programmati di default, ma anche per qualche funzione sonora funzionante anche in analogico.
Chi non fosse soddisfatto delle prestazioni del decoder di serie può sempre cambiarlo a suo piacere.
Insomma, di strada c'è ne ancora molta da fare quindi lunga vita a DCCWorld e al suo papà !!!

Cesare
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1366
- Iscritto il: domenica 9 marzo 2008, 20:44
Re: Sono 10 anni....di DCCWorld.com
Beh ... tra non molto sono 15 gli anni !!!!
Che facciamo ?
Cambiamo titolo al filetto o ne apriamo uno nuovo ?
Che facciamo ?
Cambiamo titolo al filetto o ne apriamo uno nuovo ?
Alessandro "Zampa di Lepre" Becchetti
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
"... e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime nella pioggia ..."
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Sono 10 anni....di DCCWorld.com
Già!Zampa di Lepre ha scritto:Beh ... tra non molto sono 15 gli anni !!!!
Che facciamo ?
Cambiamo titolo al filetto o ne apriamo uno nuovo ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: giovedì 29 marzo 2018, 12:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Z21 con Wifi e Multimaus
- Località: Siderno ( RC )
Re: Sono 10 anni....di DCCWorld.com
Buongiorno ed auguri ma soprattutto complimenti, perché il sito, fatto da uomini, che prendono i complimenti, è preceduto dalla sua fama per la capacità di risolvere i problemi e portare nuove soluzioni e nuovi orizzonti nel panorama fermodellistico. Quindi ancora auguri, complimenti e grazie soprattutto da parte di chi, come me, inizia ora.