Mi sono costruito il sistema SRCP...
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 18 novembre 2004, 20:23
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Mi sono costruito il sistema SRCP...
Salve a tutti! Da tempo stavo meditando la conversione al digitale, ma stavo cercando qualche soluzione a bass(issim)o costo per iniziare, magari autocostruita, e il sistema SRCP ha fatto al caso mio! Ho realizzato il sistema seguendo l'articolo sul sito, mi sono autocostruito il booster zDCC e la schedina per leggere le CV. Ho apportato qualche piccola variante (con la consulenza di mio padre ingegnere elettronico, io non ci capisco molto....), eliminando dal booster alcuni componenti che servivano solo per il sistema zDCC e unendo nella stessa scheda sia il booster che il lettore delle CV. Alla fine lo schema elettrico è questo:
http://www.amicitreni.it/public/Data/Ga ... ooster.gif
In pratica dal booster ho eliminato i componenti R11, R13, R15, C8, C10, D1, Q3, U3 e relativi collegamenti, ho anche eliminato la morsettiera M3 e le uscite EN, N.U. e +5V. Dal lettore CV ho solo eliminato il connettore M4 per il Lokmaus e le morsettiere per il collegamento al booster, dato che è tutto sulla stessa scheda.
Per il software ho installato DDW server 0.73, Railyplan 2.0 e Railyprog 1.0.
Finalmente ieri sono riuscito ad assemblare il tutto e ho cominciato a provare il sistema. Ho digitalizzato una E645 Roco con l'unico decoder che al momento ho a disposizione, un Lenz LE130 con presa NEM trovato dentro una locomotiva comprata su ebay. Non sapendo i valori che sono stati programmati nel decoder ho provato a mettere la loco su un binario di programmazione e leggere le CV con Railyprog: imposto la lettura della CV1 dell'indirizzo, il programma conta e quando arriva a 3 il decoder attiva per un attimo il motore, segno che l'indirizzo è proprio il 3...però a quanto ho capito una volta fatto questo il contatore dovrebbe fermarsi e riportare il valore rilevato, giusto? Invece continua a contare, una volta arrivato a 256 si ferma e non riporta nessun valore...
Stessa cosa per le altre CV (ho provato a leggere la 29 dato che in analogico non va, e infatti il motore si muove a 3, segno che il bit 3 è a 0).
Comunque, attacco un ovale all'uscita del booster, metto la loco sui binari e da Railyplan imposto indirizzo 3, dò corrente e....FUNZIONA TUTTO! La loco accelera e frena gradualmente, le luci sono costanti e si accendono/spengono quando voglio...tutto a posto pare. Devo riprogrammare le curve di accelerazione e frenata dato che sono un pò irregolari (il decoder stava su una S3/6 Roco, probabilmente sulla E645 i valori che c'erano impostati non sono molto adatti), per il resto va bene.
Ora vorrei cercare di riprogrammare il decoder sia per cambiare questi valori ma soprattutto per farlo andare anche in analogico cambiando la CV29 (al momento tutto il resto del mio parco macchine è DC), però dato che con la lettura delle CV ci sono dei problemini non vorrei che programmando male il decoder questo finisca arrosto...secondo voi ci sono dei rischi? Potrebbe essere qualche errore di montaggio? Ho ricontrollato più volte la scheda e mi pare a posto...sembra che il computer invii correttamente i dati al booster ma non riesca a rilevare gli ack del decoder.
Scusatemi per la prolissità e per eventuali stupidate, è la mia primissima esperienza con un sistema digitale!
Grazie.
http://www.amicitreni.it/public/Data/Ga ... ooster.gif
In pratica dal booster ho eliminato i componenti R11, R13, R15, C8, C10, D1, Q3, U3 e relativi collegamenti, ho anche eliminato la morsettiera M3 e le uscite EN, N.U. e +5V. Dal lettore CV ho solo eliminato il connettore M4 per il Lokmaus e le morsettiere per il collegamento al booster, dato che è tutto sulla stessa scheda.
Per il software ho installato DDW server 0.73, Railyplan 2.0 e Railyprog 1.0.
Finalmente ieri sono riuscito ad assemblare il tutto e ho cominciato a provare il sistema. Ho digitalizzato una E645 Roco con l'unico decoder che al momento ho a disposizione, un Lenz LE130 con presa NEM trovato dentro una locomotiva comprata su ebay. Non sapendo i valori che sono stati programmati nel decoder ho provato a mettere la loco su un binario di programmazione e leggere le CV con Railyprog: imposto la lettura della CV1 dell'indirizzo, il programma conta e quando arriva a 3 il decoder attiva per un attimo il motore, segno che l'indirizzo è proprio il 3...però a quanto ho capito una volta fatto questo il contatore dovrebbe fermarsi e riportare il valore rilevato, giusto? Invece continua a contare, una volta arrivato a 256 si ferma e non riporta nessun valore...
Stessa cosa per le altre CV (ho provato a leggere la 29 dato che in analogico non va, e infatti il motore si muove a 3, segno che il bit 3 è a 0).
Comunque, attacco un ovale all'uscita del booster, metto la loco sui binari e da Railyplan imposto indirizzo 3, dò corrente e....FUNZIONA TUTTO! La loco accelera e frena gradualmente, le luci sono costanti e si accendono/spengono quando voglio...tutto a posto pare. Devo riprogrammare le curve di accelerazione e frenata dato che sono un pò irregolari (il decoder stava su una S3/6 Roco, probabilmente sulla E645 i valori che c'erano impostati non sono molto adatti), per il resto va bene.
Ora vorrei cercare di riprogrammare il decoder sia per cambiare questi valori ma soprattutto per farlo andare anche in analogico cambiando la CV29 (al momento tutto il resto del mio parco macchine è DC), però dato che con la lettura delle CV ci sono dei problemini non vorrei che programmando male il decoder questo finisca arrosto...secondo voi ci sono dei rischi? Potrebbe essere qualche errore di montaggio? Ho ricontrollato più volte la scheda e mi pare a posto...sembra che il computer invii correttamente i dati al booster ma non riesca a rilevare gli ack del decoder.
Scusatemi per la prolissità e per eventuali stupidate, è la mia primissima esperienza con un sistema digitale!
Grazie.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Puoi programmare tranquillamente le cv anche se non riesci a leggere.
Salvo errori di collegamento per riolvere il problema della lettura delle cv prova a modificare la R1 con valori più grandi o più piccole .
Salvo errori di collegamento per riolvere il problema della lettura delle cv prova a modificare la R1 con valori più grandi o più piccole .
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 13
- Iscritto il: giovedì 18 novembre 2004, 20:23
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Roma
Ho abbassato il valore della resistenza R2 del lettore CV, e sono riuscito a far terminare il contatore!
E comunque in qualche modo riuscivo a leggere le CV anche prima, bastava stare attenti al valore con cui il motore si muove.
Adesso passerò alla programmazione!
Cacchio, già mi avete contagiato di brutto co' 'sto digitale! 
E comunque in qualche modo riuscivo a leggere le CV anche prima, bastava stare attenti al valore con cui il motore si muove.
Adesso passerò alla programmazione!


-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 22:37
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico e Digitale
- Località: Forli
- Contatta:
Il digitale non rivoluziona...... Aiuta e tanto......Gabriele ha scritto:Ho abbassato il valore della resistenza R2 del lettore CV, e sono riuscito a far terminare il contatore!
E comunque in qualche modo riuscivo a leggere le CV anche prima, bastava stare attenti al valore con cui il motore si muove.
Adesso passerò alla programmazione!Cacchio, già mi avete contagiato di brutto co' 'sto digitale!

PROTETTO DA

Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
Firma:
Non trovare difetti.... Trova rimedi e provvedi....Se puoi
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Beh ci fai vedere qualche foto ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sabato 12 agosto 2006, 11:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: ANCONA
progetto booster di Gabriele
Ciao Gabriele,
Mi sono registrato da poco al forum perchè con un mio amico stiamo allestendo un plastico in H0. Non abbiamo per niente le idee chiare, però avendo usato SRCP con il booster Roco e ACK Detector e vedere funzionare deviatoi e loco è molto bello. Così scorrendo le discussioni del forum, anche quelle datate, ho notato il tuo progetto. Ho seguito il link http://www.amicitreni.it/public/Data/Ga ... ooster.gif
ma senza risposta. Allora ho accorciato via via la URL sino alla www.amicitreni.it, ma niente ancora. Dove posso reperire gli schemi elettrici e quello della scheda mille fori con l'elenco delle componenti del tuo progetto ?
Ciao
Mi sono registrato da poco al forum perchè con un mio amico stiamo allestendo un plastico in H0. Non abbiamo per niente le idee chiare, però avendo usato SRCP con il booster Roco e ACK Detector e vedere funzionare deviatoi e loco è molto bello. Così scorrendo le discussioni del forum, anche quelle datate, ho notato il tuo progetto. Ho seguito il link http://www.amicitreni.it/public/Data/Ga ... ooster.gif
ma senza risposta. Allora ho accorciato via via la URL sino alla www.amicitreni.it, ma niente ancora. Dove posso reperire gli schemi elettrici e quello della scheda mille fori con l'elenco delle componenti del tuo progetto ?
Ciao
GIANNI - LZV100 +LH100
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Ma scusa sappiamo leggere i siti ? Fli schemi che cerchi sono tutti in questo sito. In particolare quella di Gabriele è la realizzazione dell'srcp e del booster dello zDCC.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.