TrainController Bronze e Hornby Elite
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
ciao a tutti e grazie per le vostre risposte
Quindi avendo io acquistato una centrale elite per avere una gestione tramite pc dovrei acquistare per incominciare a fare delle prove un modulo HSI-S88 ,un modulo di retroazione (s88) e il programma di gestione
tramite pc .
Quindi avendo io acquistato una centrale elite per avere una gestione tramite pc dovrei acquistare per incominciare a fare delle prove un modulo HSI-S88 ,un modulo di retroazione (s88) e il programma di gestione
tramite pc .
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 283
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 Roco
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
[quote="marcoca76"] ciao a tutti e grazie per le vostre risposte
Quindi avendo io acquistato una centrale elite per avere una gestione tramite pc dovrei acquistare per incominciare a fare delle prove un modulo HSI-S88 ,un modulo di retroazione (s88) e il programma di gestione
tramite pc .
Quindi avendo io acquistato una centrale elite per avere una gestione tramite pc dovrei acquistare per incominciare a fare delle prove un modulo HSI-S88 ,un modulo di retroazione (s88) e il programma di gestione
tramite pc .
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
ciao a tutti e grazie delle vostre risposte
Vi vorrei chiedere a questo punto come vengomo gestiti gli scambi dal pc (se essi sono collegati tramite i vari decoder alla centrale digitale )
e sono una cosa distinta rispetto al controllo delle tratte tramite i moduli s-88 , questo poi penso valga anche per i semafori oppure anche in questo caso vengono usati moduli s-88????
Sapete poi se oltre a train controller ci sono altri programmi che possono essere usati con la centrale elite ????
saluti Marco
Vi vorrei chiedere a questo punto come vengomo gestiti gli scambi dal pc (se essi sono collegati tramite i vari decoder alla centrale digitale )
e sono una cosa distinta rispetto al controllo delle tratte tramite i moduli s-88 , questo poi penso valga anche per i semafori oppure anche in questo caso vengono usati moduli s-88????
Sapete poi se oltre a train controller ci sono altri programmi che possono essere usati con la centrale elite ????
saluti Marco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 283
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 Roco
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
[quote="marcoca76"]ciao a tutti e grazie delle vostre risposte
Vi vorrei chiedere a questo punto come vengomo gestiti gli scambi dal pc (se essi sono collegati tramite i vari decoder alla centrale digitale )
e sono una cosa distinta rispetto al controllo delle tratte tramite i moduli s-88 , questo poi penso valga anche per i semafori oppure anche in questo caso vengono usati moduli s-88????
Sapete poi se oltre a train controller ci sono altri programmi che possono essere usati con la centrale elite ????
saluti Marco
Vi vorrei chiedere a questo punto come vengomo gestiti gli scambi dal pc (se essi sono collegati tramite i vari decoder alla centrale digitale )
e sono una cosa distinta rispetto al controllo delle tratte tramite i moduli s-88 , questo poi penso valga anche per i semafori oppure anche in questo caso vengono usati moduli s-88????
Sapete poi se oltre a train controller ci sono altri programmi che possono essere usati con la centrale elite ????
saluti Marco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
ciao Ramsevi e grazie
per il decoder ho acquistato un ls-150 della lenz per comandare i vecchi scambi della lima
pensi che vada bene per il suggerimento che mi hai dato precedentemente ??????
saluti Marco
per il decoder ho acquistato un ls-150 della lenz per comandare i vecchi scambi della lima
pensi che vada bene per il suggerimento che mi hai dato precedentemente ??????
saluti Marco

-
- LocoDigitale
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Elite + HSI-88 + TC Bronze
- Località: San Donato Milanese
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
Va benissimo. Io ne ho tre e ci comando sia dei motori sottoplancia dela Conrad, che dei motori Fleishmann e un vecchio scambio Lima come i tuoi...marcoca76 ha scritto:ciao Ramsevi e grazie
per il decoder ho acquistato un ls-150 della lenz per comandare i vecchi scambi della lima
pensi che vada bene per il suggerimento che mi hai dato precedentemente ??????
saluti Marco
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
ciao
le piastre che dici tu sono in pratica i moduli di retroazione oppure mi sbaglio ancora???
perch
le piastre che dici tu sono in pratica i moduli di retroazione oppure mi sbaglio ancora???
perch
-
- Analogico
- Messaggi: 1
- Iscritto il: martedì 3 novembre 2009, 12:32
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
Salve a tutti...
Sono Claudio di Varese
Sono Claudio di Varese
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 403
- Iscritto il: giovedì 11 dicembre 2008, 12:20
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Montecelio ROMA
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
ciao
con i tuoi moduli di retroazione autocostruiti si possono usare anche ampolle reed ???
per vedere se la tratta
con i tuoi moduli di retroazione autocostruiti si possono usare anche ampolle reed ???
per vedere se la tratta
-
- DCCReady
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lunedì 21 dicembre 2009, 2:32
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Analogico ma sta per essere digitale la funzione dei trenini
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
ciao io sono nuovo di questo forum. mi presento piacere domenico. allora volevo chiederti io ho preso da poco la hornby elite quello a 2 comandi e volevo chiederti. io so ke con un solo computerino (come lo chiamerei io) posso comandare molti treni e scambi per
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 283
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 Roco
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
[quote="mimmo1986"]ciao io sono nuovo di questo forum. mi presento piacere domenico. allora volevo chiederti io ho preso da poco la hornby elite quello a 2 comandi e volevo chiederti. io so ke con un solo computerino (come lo chiamerei io) posso comandare molti treni e scambi per
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 15:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Hornby Elite + HSI-88 + TC Bronze
- Località: San Donato Milanese
Re: TrainController Bronze e Hornby Elite
[quote="mimmo1986"]ciao io sono nuovo di questo forum. mi presento piacere domenico. allora volevo chiederti io ho preso da poco la hornby elite quello a 2 comandi e volevo chiederti. io so ke con un solo computerino (come lo chiamerei io) posso comandare molti treni e scambi per