ESU ECOS
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Le prime versioni no. Le future loavranno.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Gran furbata l'ecosniffer!
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Venezia - Padova - Treviso
... dimenticavo, un'altra funzione che sarà disponibile a breveè la possibilità di utilizzarlo come programmatore dei decoder sonori in sostituzione del LokProgrammer della ESU.
I negozianti sono in attesa del software....
... per gli aggiornamenti del BIOS ovvero del firmware basta collegarsi all'apposito indirizzo IP della ESu collegando la centrale al PC tramite scheda di rete e ..... aggiornamento on line.
Luca
I negozianti sono in attesa del software....
... per gli aggiornamenti del BIOS ovvero del firmware basta collegarsi all'apposito indirizzo IP della ESu collegando la centrale al PC tramite scheda di rete e ..... aggiornamento on line.
Luca
Digitale.. che divertimento e che passione....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
problemi con la Ecos appena ricevuta
Innanzitutto salve a tutti, è un po' di tempo che non rompo l'anima di questo forum con i miei problemi ma sono stato davvero impegnato a...
laurearmi in ingegneria meccanica, cosa FINALMENTE avvenuta lo scorso lunedì!
e veniamo al problema capitatomi con la centrale Ecos appena giuntami dalla Germania:
appena ho collegato l'alimentazione alla centrale questa si è accesa tranquillamente, solo... il display è tutto spostato verso destra!
in pratica è come se la schermata sia stata "tirata" a destra, risultando quindi del tutto impossibile gestire alcunchè (solo metà touchscreen è impegnato).
Sia chiaro, è la grafica ad essere spostata, in quanto ho accertato con lo stilo che in effetti i tasti stanno dove dovrebbero stare. C'è quindio uno sfalsamento tra grafica del display e touchscreen.
Ora, io sto freneticamente cercando qualche chiarimento nelle istruzioni in inglese e nel forum della ESU che riporta le Faq più comuni ma non trovo nulla sull'argomento e la cosa non mi stupisce molto... ma mi preoccupa!
vorrei sapere: a voi è capitato lo stesso?
c'è un modo di settare il centraggio del display oppure è un difetto e mi tocca mandare il neo acquisto (aspettato per quasi 5 mesi dopo averlo comprato su lokshop) di già in assistenza?
ciauzz!
laurearmi in ingegneria meccanica, cosa FINALMENTE avvenuta lo scorso lunedì!



e veniamo al problema capitatomi con la centrale Ecos appena giuntami dalla Germania:
appena ho collegato l'alimentazione alla centrale questa si è accesa tranquillamente, solo... il display è tutto spostato verso destra!
in pratica è come se la schermata sia stata "tirata" a destra, risultando quindi del tutto impossibile gestire alcunchè (solo metà touchscreen è impegnato).
Sia chiaro, è la grafica ad essere spostata, in quanto ho accertato con lo stilo che in effetti i tasti stanno dove dovrebbero stare. C'è quindio uno sfalsamento tra grafica del display e touchscreen.
Ora, io sto freneticamente cercando qualche chiarimento nelle istruzioni in inglese e nel forum della ESU che riporta le Faq più comuni ma non trovo nulla sull'argomento e la cosa non mi stupisce molto... ma mi preoccupa!
vorrei sapere: a voi è capitato lo stesso?
c'è un modo di settare il centraggio del display oppure è un difetto e mi tocca mandare il neo acquisto (aspettato per quasi 5 mesi dopo averlo comprato su lokshop) di già in assistenza?

ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Benvenuto "Collega", adesso abbiamo un altro ingegnere nel forum.laurearmi in ingegneria meccanica, cosa FINALMENTE avvenuta lo scorso lunedì! Very Happy Very Happy Very Happy
Dimenticavo, LOL, prenditi l'abitudine a farti chiamare ingengere. La prima colta che una tipa mi chiamo ingengere al telfono pensavo che mi stesse prendendo per il culo


Per la centrale non c'è qualche regolazione (manuale) che ti sposta lo schermo sull'asse x ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
beh, è quello che ho fatto sabato all'esame per la patente A illimitata: l'esaminatore mi ha chiesto: "tu chi sei?"Buddace ha scritto: Benvenuto "Collega", adesso abbiamo un altro ingegnere nel forum.
Dimenticavo, LOL, prenditi l'abitudine a farti chiamare ingengere. La prima colta che una tipa mi chiamo ingengere al telfono pensavo che mi stesse prendendo per il culopoi invece mi cercavano per un lavoro
![]()
ed io: "Piacere,... INGEGNERE Bernasconi..."
lo so, devo ancora abilitarmi ma... dovevi vedere come è cambiata la faccia dell'esaminatore

eh, io l'ho cercata ma non trovo davvero nulla sulle istruzioni. del resto, mi chiedo, che senso avrebbe spostare lungo x la schermata mettendola fuori centro?Buddace ha scritto: Per la centrale non c'è qualche regolazione (manuale) che ti sposta lo schermo sull'asse x ?
beh, si, pensavo di scrivere alla Esu infatti ma... l'oggetto mi è stato mandato da lokshop, forse prima dovrei contattare loro per dire che mi hanno mandato una baracca... sai com'è, visto quanto l'ho pagataluberni68 ha scritto: 1) prova a scrivere alla ESU (Germania) e magari allega una foto di ciò che ti è accaduto. Solitamente rispondono in tempi ristretti.
2) Aggiorna il software della centralina.

per l'aggiornamento del software: io ci ho pensato e forse potrebbe in effetti essere la soluzione del problema ma ci sono due considerazioni:
1: non vorrei incappare in problemi di garanzia dovuti al fatto che ho smanettato sulla Ecos qualora fosse un difetto di fabbrica.
2: non so come potrei gestire un eventuale scambio dati con una centrale su cui non posso lavorare visto che si fa tutto dal touchscreen!
3: e se fosse un problema di Hardware dello schermo?
mi sa che, dopo 4 mesi ad aspettare che arrivasse devo attendere ancora...
ma perchè certe cose succedono sempre in agosto???!!!

ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Bhe regolazioni......eh, io l'ho cercata ma non trovo davvero nulla sulle istruzioni. del resto, mi chiedo, che senso avrebbe spostare lungo x la schermata mettendola fuori centro?
mm rpoverei a togliere le pile della ecos e se non bastasse a fare un reset hardware (se ne ha la possibilità ).
bhe credo che dopo aver sudato sangue per qualche anno su teoremi assurdi, appunti, libri, incazzature vari con prof etc.....sia un sacrosanto dirittobeh, è quello che ho fatto sabato all'esame per la patente A illimitata: l'esaminatore mi ha chiesto: "tu chi sei?"
ed io: "Piacere,... INGEGNERE Bernasconi..."
lo so, devo ancora abilitarmi ma... dovevi vedere come è cambiata la faccia dell'esaminatore Wink

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 147
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 16:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Venezia - Padova - Treviso
Ciao.
Io con la ESU ho già avuto a che farci con prodotti acquistati in varie parti del mondo.
Nessun problema contattali! E' probabile che ti dicano di transitare per la ESU Italia, in tal caso digli che vuoi trattare direttamente con loro (inventati una storia, io a suo tempo dissi perchè le risposte dell'importatore non erano esaurienti).
La ESU ci tiene al cliente, perciò non farti problemi.
Transitare per la lokshop vuol dire perdita di tempo.
Io acquistai l'anno scorso un Loksound V3.5 negli USA e in sede di montaggio ho fatto un corto sui fili dell'altoparlante. Ho scitto alla ESU Germania e mi hanno inviato ad ESSEMME. Ho scritto ad ESSEMME e mi ha detto di cestinare il decoder.
Ho riscritto alla ESU raccontando della risposta e che ero loro cliente da molto, mi hanno detto di inviare il decoder e dopo una settimana ne ho ricevuto uno di nuovo con le scuse per il disagio.
La ECOS è il loro cavallo di battaglia, perciò avrai solo risposte affermative.
Ciao
Luca
Io con la ESU ho già avuto a che farci con prodotti acquistati in varie parti del mondo.
Nessun problema contattali! E' probabile che ti dicano di transitare per la ESU Italia, in tal caso digli che vuoi trattare direttamente con loro (inventati una storia, io a suo tempo dissi perchè le risposte dell'importatore non erano esaurienti).
La ESU ci tiene al cliente, perciò non farti problemi.
Transitare per la lokshop vuol dire perdita di tempo.
Io acquistai l'anno scorso un Loksound V3.5 negli USA e in sede di montaggio ho fatto un corto sui fili dell'altoparlante. Ho scitto alla ESU Germania e mi hanno inviato ad ESSEMME. Ho scritto ad ESSEMME e mi ha detto di cestinare il decoder.
Ho riscritto alla ESU raccontando della risposta e che ero loro cliente da molto, mi hanno detto di inviare il decoder e dopo una settimana ne ho ricevuto uno di nuovo con le scuse per il disagio.
La ECOS è il loro cavallo di battaglia, perciò avrai solo risposte affermative.
Ciao
Luca
Digitale.. che divertimento e che passione....
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 195
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 21:26
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: palermo
- Contatta:
credo che scriverò direttamente alla Esu allora 
per l'aggiornamento hardware... beh, il problema è proprio settare la ecos. ecco quello che mi è capitato:

come potete ben vedere è impossibile metterci mano!
una curiosità buddace, perchè mi dici di togliere le batterie?
ciauzz!

per l'aggiornamento hardware... beh, il problema è proprio settare la ecos. ecco quello che mi è capitato:

come potete ben vedere è impossibile metterci mano!
una curiosità buddace, perchè mi dici di togliere le batterie?
ciauzz!
mal costume... mezzo gaudio!
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Dovrebbe essere equivalente ad un reset.una curiosità buddace, perchè mi dici di togliere le batterie?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.