Esiste un limite

Discussioni inerenti l'esecizio, l'installazione e la gestione di sistemi digitali per il modellismo ferroviario.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
italy_challenger
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 12 agosto 2005, 16:28
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino (provincia)

Esiste un limite

#1 Messaggio da italy_challenger »

Ciao a tutti.
Volevo capire se esiste un limite, e quale, alla quantità  di informazioni che viaggiano sul Bus prima che questo si saturi.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Che bus ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

italy_challenger
DCCReady
Messaggi: 19
Iscritto il: venerdì 12 agosto 2005, 16:28
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Torino (provincia)

#3 Messaggio da italy_challenger »

Buddace ha scritto:Che bus ?
Scusa la mia ignoranza, non è un Bus il collegamento tra il Booster e il binario. :oops:
Intendo dire che i segnali delle centraline ai vari decoder delle loco, accessori sui rotabili, scambi segnali, ecc nonchè gli eventuali segnali di ritorno hanno dei tempi di trasmissione e quindi è inverosimile una saturazione con possibile perdita di dati o/e loro ritardo.
La mia è solo una curiosità  tecnica.

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#4 Messaggio da Luca »

Ciao
non è possibile normalmente perché la gestione di tale bus è affidata ad un solo dispositivo (la centrale) che si occupa di accodare i comandi generati da tutti i punti di controllo (palmari...).
Il segnale DCC ha precise temporizzazioni quindi non sarebbe comunque possibile una sorta di multiplazione dei vari comandi.
Allo stesso modo i segnali di ritorno nella bidirezionalità  possono essere inviati solo in particolari "finestre" ovvero spazi vuoti lasciati in fase di trasmissione
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#5 Messaggio da greenant »

italy_challenger ha scritto:
Buddace ha scritto:Che bus ?
Scusa la mia ignoranza, non è un Bus il collegamento tra il Booster e il binario. :oops:
Intendo dire che i segnali delle centraline ai vari decoder delle loco, accessori sui rotabili, scambi segnali, ecc nonchè gli eventuali segnali di ritorno hanno dei tempi di trasmissione e quindi è inverosimile una saturazione con possibile perdita di dati o/e loro ritardo.
La mia è solo una curiosità  tecnica.
i ritardi puoi averli solo in condizioni estreme, come ad esempio un grande plastico con tanti accessori e tante locomotive, cercando di comandare il tutto nello stesso istante
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

i ritardi puoi averli solo in condizioni estreme, come ad esempio un grande plastico con tanti accessori e tante locomotive, cercando di comandare il tutto nello stesso istante
Concordo anche io con tutti gli indirizzi saturi credo che qualche ritardo potrebbe nascere.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Luca
DCCMaster
Messaggi: 1512
Iscritto il: venerdì 13 febbraio 2004, 19:55

#7 Messaggio da Luca »

teniamo conto comunque che il buffer delle centraline solitamente è limitato a un numero abbastanza ridotto di loco, anche perché ricordo che le specifiche dicono che se non mi arriva un comando di velocità  dopo tot ms mi devo fermare...
bye
Plastico digitale con Arduino --> Playlist su Youtube

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Buddace »

tot ms mi devo fermare...
Non è detto c'è un apposita cv per il time-out, dovrebbe essere la 11.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Rispondi