ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
E bastano per i led delle carrozze?
E poi, Paolo, hai controllato la posta?
E poi, Paolo, hai controllato la posta?
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Mm mm... per uno, due led si ... oltre no...bruci, l'uscita del pic.
Ho controllato ma non ho trovato nulla di tue recenti mail...rimandamela...abbi pazienza.
Ciao
Despx
Ho controllato ma non ho trovato nulla di tue recenti mail...rimandamela...abbi pazienza.

Ciao
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 487
- Iscritto il: sabato 2 luglio 2005, 19:30
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: JMRI + Kdccx - XnTcp per Mac - Multimaus Lokmaus2 e iPhone in WiFi
- Località: Sicilia
- Contatta:
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Ok, allora devo usare uno dei due circuiti con il transistor, mentre le uscite U1 e U2 posso tenerle per i fanali di coda...
Però. guadando lo schema di montaggio e lo schema elettrico, secondo me vanno invertite le posizioni di D2 e R6, sicuramente mi sbaglio perché sono niubbo, ma uno dei due schemi porta errore...
Despx, appena reinviata una mail che avevo inviato il 5 luglio... fammi sapere.
Ciao
Però. guadando lo schema di montaggio e lo schema elettrico, secondo me vanno invertite le posizioni di D2 e R6, sicuramente mi sbaglio perché sono niubbo, ma uno dei due schemi porta errore...
Despx, appena reinviata una mail che avevo inviato il 5 luglio... fammi sapere.
Ciao
r302
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
centrale Kdccx con il suo booster - interfaccia XnTcp per Mac - palmari Multimaus, Lokmaus2 e iPhone in WiFi - software JMRI
http://www.aulino.it/aulinodecals/Aulin ... ecals.html
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1489
- Iscritto il: mercoledì 4 febbraio 2004, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: KDCCX - KDCCX2
- Località: Torino
- Contatta:
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Secondo me d2 e r6 vanno bene così.
Ciao
Despx
Ciao
Despx
Progettista e realizzatore delle centrali KDCCX e KDCCX2, della basetta di conversione K652 e del sistema di illuminazione KIT KLed.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
Sito: http://www.despx.it
Si è giovani fino quando si ha voglia di giocare.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 21:07
- Scala: H0.N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin central station 60214
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Non mi dire niente ma non riesco a mettere l'ndirizzo precisogolfredo castelletto ha scritto:Matrix, scusa citi spesso un sito: quale? Non vedo nessun link nei tuoi post. Grazie.
Golf.

Comunque intendevo : DCC World sezione "progetti digitali" per intenderci quando apri proprio questo sito invece di di premere "forum" premi "progetti digitali" quindi , nel caso ti interessi , "decoder funzioni con il pic 12F629 "

Enzo
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 21:07
- Scala: H0.N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin central station 60214
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Esatto ! Come vedi è molto semplicer302 ha scritto:Ok, vediamo se ho capito, partendo dal decoder sul sito e servendomi solo una uscita per illuminare la carrozza devo modificare la cosa così:
Giusto?
Anzi, qui ce n'è due a disposizione per l'illuminazione... U1 e U2

A dire il vero arriva fino a U5 ma poi non specifica le CV (se ho letto bene) magari su U1 si possono mettere le luci diurne e su U2 le notturne

Come vedi c'è da divertirsi


enzo
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 21:07
- Scala: H0.N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin central station 60214
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Salve a tutti e buon Natale
Questo post ormai è di 6 anni , in quel tempo programmai una decina di pic e montai altrettanti decoder ( per fortuna ) in questi giorni volevo illuminare alcune carrozze nuove e quindi montare qualche altro decoder (avendo ancora una decina di pic)
Ebbene non riesco più a trasferire il file hex sul pic ...Cercando sul web ritengono il pickit 3 ormai obsoleto e non più supportato a dovere...Qualcuno ha avuto gli stessi problemi ? Adesso c'è il pickit 4 forse è per questo
Questo post ormai è di 6 anni , in quel tempo programmai una decina di pic e montai altrettanti decoder ( per fortuna ) in questi giorni volevo illuminare alcune carrozze nuove e quindi montare qualche altro decoder (avendo ancora una decina di pic)
Ebbene non riesco più a trasferire il file hex sul pic ...Cercando sul web ritengono il pickit 3 ormai obsoleto e non più supportato a dovere...Qualcuno ha avuto gli stessi problemi ? Adesso c'è il pickit 4 forse è per questo

-
- DCCMaster
- Messaggi: 1027
- Iscritto il: sabato 4 febbraio 2006, 14:46
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: multimause-ibcom-Ccs-Nuccen_Wairulesssssssss
- Località: Modena
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
ciao,alcuni passi da controllare per cercare di capire cosa non va :
il programma sul pc riconosce il suo programmatore ? (pickit3)
il programma riconosce il tipo di pic che hai inserito ?
il file che cerchi di caricare si carica dentro l applicazione ?
il pickit è collegato al pic correttamente ?
i pic sono nuovi o usati ?
dato che il tutto lo hai gia usato e con risultato positivo è solo questione di ricontrollare il tutto .
paolo
il programma sul pc riconosce il suo programmatore ? (pickit3)
il programma riconosce il tipo di pic che hai inserito ?
il file che cerchi di caricare si carica dentro l applicazione ?
il pickit è collegato al pic correttamente ?
i pic sono nuovi o usati ?
dato che il tutto lo hai gia usato e con risultato positivo è solo questione di ricontrollare il tutto .
paolo
Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
La misura dell^intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 15:37
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX-S88 LokMaus EcoS
- Località: Napoli
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Se ho capito bene stai cercando di riprogrammare un Pic12F629, ed essendo stato già usato, credo che possa essere un problema di osccal, io il 12F629 lo programmo con il pickit2.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 21:07
- Scala: H0.N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin central station 60214
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Buongiorno
Allora il programma riconosce il pickit 3 : si
Riconosce il pic 12f629 :si
Il file hex si carica dentro l'applicazione :si
I pic sono nuovi :si
Si il pic kit è collegato come l'ultima volta funzionante...
Ho installato la versione che mi hai spedito (grazie) è proprio quella che avevo al tempo , per far connettere il pkit 3 devo andare in tool e ricaricare il sistema operativo , quindi viene rilevato il pickit 3 , ma nella lista dei pic accetta solo una fascia ristretta dei medesimi , per far accettare 12f629 devo andare in programmer-manual device selected...Pero quando vado a programmare mi esce la scritta :no device select---
Con le ultime versioni di ipe invece per far accettare il pkit3 devo andare ancora su tool e premere "revert to mplab mode..Ma qui non va , anzi un paio di volte è uscita anche la scritta "proggramming complete" ma poi montato nel decoder non funziona nulla..
In fase di connessione mi esce la una scritta che mi dicese ho scelto bene il voltaggio ecc e mi chiede di premere ok per continuare , quindi mi fa connettere e sotto esce :
Connecting to MPLAB PICkit 3...
Currently loaded firmware on PICkit 3
Firmware Suite Version.....01.50.04 *
Firmware type..............Unknown Firmware Type
Now Downloading new Firmware for target device: PIC12F629
Downloading RS...
RS download complete
Programming download...
Downloading AP...
AP download complete
Programming download...
Currently loaded firmware on PICkit 3
Firmware Suite Version.....01.56.07
Firmware type..............Midrange
Loading code from C:\Users\Computer\Desktop\16RE.HEX...
2020-12-27 09:01:56 +0100 - Hex file loaded successfully.
Quindi PREMO PROGRAMM e mi esce :
Device Erased...
Programming...
The following memory area(s) will be programmed:
program memory: start address = 0x0, end address = 0x3ff
configuration memory
EEData memory
User Id Memory
program memory
Address: 0 Expected Value: 18a Received Value: 0
Failed to program device
ALLOra premo read e mi esce
Reading...
The following memory area(s) will be read:
program memory: start address = 0x0, end address = 0x3ff
configuration memory
EEData memory
User Id Memory
Read complete
E rifaccio programming
Device Erased...
Programming...
The following memory area(s) will be programmed:
program memory: start address = 0x0, end address = 0x3ff
configuration memory
EEData memory
User Id Memory
Programming/Verify complete
2020-12-27 09:14:28 +0100 - Programming complete
Pero monto il pic ne circuito e non funziona..Il circuito va bene perche con il vecchio pic funziona...
E questo è più o meno
Liborio99 :Forse è proprio così, la versione di mplab ipe con cui programmavo 6 anni fa la facevo funzionare con windows 7 adesso quella stessa versione, dove si poteva ripristinare l'oscal ,non accetta più il pic , praticamente rileva il solo pkit 3 ne cambia il firmware ma poi non programma...Il pkit2 e 3 non li fanno più, c'è il 4 , ma ho paura che anche e se lo acquisto il problema rimane , non vorrei buttare soldi se è un problema dell 'oscal
Grazie per le risposte
Allora il programma riconosce il pickit 3 : si
Riconosce il pic 12f629 :si
Il file hex si carica dentro l'applicazione :si
I pic sono nuovi :si
Si il pic kit è collegato come l'ultima volta funzionante...
Ho installato la versione che mi hai spedito (grazie) è proprio quella che avevo al tempo , per far connettere il pkit 3 devo andare in tool e ricaricare il sistema operativo , quindi viene rilevato il pickit 3 , ma nella lista dei pic accetta solo una fascia ristretta dei medesimi , per far accettare 12f629 devo andare in programmer-manual device selected...Pero quando vado a programmare mi esce la scritta :no device select---
Con le ultime versioni di ipe invece per far accettare il pkit3 devo andare ancora su tool e premere "revert to mplab mode..Ma qui non va , anzi un paio di volte è uscita anche la scritta "proggramming complete" ma poi montato nel decoder non funziona nulla..
In fase di connessione mi esce la una scritta che mi dicese ho scelto bene il voltaggio ecc e mi chiede di premere ok per continuare , quindi mi fa connettere e sotto esce :
Connecting to MPLAB PICkit 3...
Currently loaded firmware on PICkit 3
Firmware Suite Version.....01.50.04 *
Firmware type..............Unknown Firmware Type
Now Downloading new Firmware for target device: PIC12F629
Downloading RS...
RS download complete
Programming download...
Downloading AP...
AP download complete
Programming download...
Currently loaded firmware on PICkit 3
Firmware Suite Version.....01.56.07
Firmware type..............Midrange
Loading code from C:\Users\Computer\Desktop\16RE.HEX...
2020-12-27 09:01:56 +0100 - Hex file loaded successfully.
Quindi PREMO PROGRAMM e mi esce :
Device Erased...
Programming...
The following memory area(s) will be programmed:
program memory: start address = 0x0, end address = 0x3ff
configuration memory
EEData memory
User Id Memory
program memory
Address: 0 Expected Value: 18a Received Value: 0
Failed to program device
ALLOra premo read e mi esce
Reading...
The following memory area(s) will be read:
program memory: start address = 0x0, end address = 0x3ff
configuration memory
EEData memory
User Id Memory
Read complete
E rifaccio programming
Device Erased...
Programming...
The following memory area(s) will be programmed:
program memory: start address = 0x0, end address = 0x3ff
configuration memory
EEData memory
User Id Memory
Programming/Verify complete
2020-12-27 09:14:28 +0100 - Programming complete
Pero monto il pic ne circuito e non funziona..Il circuito va bene perche con il vecchio pic funziona...
E questo è più o meno

Liborio99 :Forse è proprio così, la versione di mplab ipe con cui programmavo 6 anni fa la facevo funzionare con windows 7 adesso quella stessa versione, dove si poteva ripristinare l'oscal ,non accetta più il pic , praticamente rileva il solo pkit 3 ne cambia il firmware ma poi non programma...Il pkit2 e 3 non li fanno più, c'è il 4 , ma ho paura che anche e se lo acquisto il problema rimane , non vorrei buttare soldi se è un problema dell 'oscal

Grazie per le risposte

-
- LocoDigitale
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 13 gennaio 2015, 21:07
- Scala: H0.N
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Marklin central station 60214
Re: ho deciso di cimentarmi nella costruzione di un decoder
Risolto
Grazie ai file di paolo ho ripristinato i pic che non "rispondevano più" poi vabbe ...io non ho paura di nessuno solo di me stesso
Grazie per l'aiuto

Grazie ai file di paolo ho ripristinato i pic che non "rispondevano più" poi vabbe ...io non ho paura di nessuno solo di me stesso






Grazie per l'aiuto