Si ci sono i miei kit per farlo.leggera ha scritto:Per caso avete avuto più fortuna di me a cercare un TCO in bus LOCONET ?
Io non ho trovato una mazza.
Un qualcosa simile a quello di PACO.
Grazie
Ma un TCO in bus LOCONET esiste?
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ma un TCO in bus LOCONET esiste?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ma un TCO in bus LOCONET esiste?
No, funziona in altro modo. Hai delle schede che ti mettono a disposizione 8 pulsanti per programmare 4 scambileggera ha scritto:Me lo illustri un pò..
E' impostato come quello di PACO ?

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Re: Ma un TCO in bus LOCONET esiste?
io ho un Team digital SRC162 (http://www.teamdigital1.com/prod_catalo ... c162e.html) compatibile loconet. Permette di collegare pulsanti per comandare gli scambi (si può avere sia due pulsanti per ogni scambio, uno per deviata e uno per corretto tracciato, oppure un solo pulsante per scambio, la cui pressione ne provoca il movimento), e i led per visualizzare la posizione (anche se a te non serve); ovviamente i led, grazie alla connessione loconet, si sinronizzano qualunque dispositivo sia stato usato per muovere uno scambio (ad esempio, posso comandare gli scambi con il multimaus connesso alla Z21 e i led del SRC162 si sincronizzano). Funziona perfettamente (testato con una Z21, una DR5000 e una daisyII) Peccato che sia fuori produzione...
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 105
- Iscritto il: mercoledì 10 ottobre 2012, 15:36
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimauss e Claudia CS
Re: Ma un TCO in bus LOCONET esiste?
Io nel plastico ho installato un doppio servo controllato dal decoder di Tam Valley depot, al quale si aggiunge un dispositivo a pulsante che controlla lo scambio: https://www.tamvalleydepot.com/moreprod ... coder.html
Il problema é che non c'é feedback loconet, per cui Rocrail non puó conoscere la posizione dello scambio. Ma é pur sempre utile per fare manovre.
Nuccio, con il tuo kit, se ricordo bene é un S4 modificato, come colleghi gli scambi se questi sono controllati dai tuoi decoder?
Il problema é che non c'é feedback loconet, per cui Rocrail non puó conoscere la posizione dello scambio. Ma é pur sempre utile per fare manovre.
Nuccio, con il tuo kit, se ricordo bene é un S4 modificato, come colleghi gli scambi se questi sono controllati dai tuoi decoder?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Ma un TCO in bus LOCONET esiste?
Il kit comanda il loconet che comanda la centrale che comanda gli scambi. Non mi piace il comandno diretto degliscambi per la problematica che hai notato anche te legata al feedback
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.