Pagina 1 di 1

Connessione tra centrale e Jmri

Inviato: lunedì 29 aprile 2024, 15:36
da gigi53
Buongiorno,
sto riprendendo in mano la gestione di Jmri e non riesco a farlo parlare con la centrale Intellibox.com.
Con il vecchio plastico utilizzando la medesima centrale mi funzionava alla grande ora invece avendo cambiato il portatile con uno nuovo non funziona più.

Il plastico è gestito con TrainController che è collegato al pc con la porta COM3.
La IB.Com è settata con i seguenti parametri:
- Baud rate: 115200
- Loconet: On

Ho aggiornato la versione di Java e ho installato la versione 5.6 di Jmri; nella fase di installazione il programma rileva la porta COM3 e la utilizza (è normale che la Centrale utilizzi la medesima porta ?).
Quando provo a interrogare una loco sul binario di programmazione mi esce l'errore di cui sopra (errore 306 Timeout in comunicazione con centrale).

Luigi

Re: Connessione tra centrale e Jmri

Inviato: giovedì 2 maggio 2024, 16:20
da Senialas
Ma TrainController è installato sul pc, non è collegato al pc con una porta COM.

Re: Connessione tra centrale e Jmri

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 7:40
da gigi53
Senialas ha scritto:
giovedì 2 maggio 2024, 16:20
Ma TrainController è installato sul pc, non è collegato al pc con una porta COM.
Si, questo è vero ma TrainController installato sul pc colloquia con la centrale IB.Com tramite la porta COM.

Re: Connessione tra centrale e Jmri

Inviato: venerdì 3 maggio 2024, 16:37
da Luca
Ciao!

la porta COM (COM3 nel tuo caso) identifica la porta del tuo PC a cui la centralina è collegata, quindi è corretto che, a prescindere da quale software tu utilizzi, dovrai sempre configurarlo per raggiungere la centralina su tale porta. Naturalmente solo un software potrà essere attivo in un dato momento (altrimenti riceverai un errore di "porta occupata").

Puoi mandarci uno screenshot di come hai configurato la connessione alla centralina in JMRI?

Re: Connessione tra centrale e Jmri

Inviato: sabato 4 maggio 2024, 11:25
da gigi53
Ciao Luca,
grazie per la tua risposta; la porta COM (nel frattempo ho cambiato da COM3 a COM4) funziona correttamente, ed è configurata come lo era nel vecchio plastico.
Non mi era chiaro il fatto che tutte le volte che volevo utilizzare Jmri dovevo prima staccarmi da TC; ripensandoci ha senso che solo un sw alla volta sia collegato alla medesima porta COM.
Grazie ancora per l'interessamento.

Luigi