Interfaccia moduli Loconet / PC
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 283
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 Roco
Interfaccia moduli Loconet / PC
Salve
Avendo ad esempio una centrale come la Hornby elite che non gestisce la retroazione, e volendo utilizzare per quest'ultima dei moduli loconet (tipo i 63340 ella Uhlenbrock), penso (se ho capito bene) che occorre un'interfaccia da collegare direttamente al PC e gestita direttamente dal software di controllo plastici tipo Train Controller.
Qlc mi sa dire se esiste un'interfaccia con queste caratteristiche da collegare al PC tramite porta USB (e non magari con la vecchia porta RS232)?
Ad esempio un'interfaccia simile
Avendo ad esempio una centrale come la Hornby elite che non gestisce la retroazione, e volendo utilizzare per quest'ultima dei moduli loconet (tipo i 63340 ella Uhlenbrock), penso (se ho capito bene) che occorre un'interfaccia da collegare direttamente al PC e gestita direttamente dal software di controllo plastici tipo Train Controller.
Qlc mi sa dire se esiste un'interfaccia con queste caratteristiche da collegare al PC tramite porta USB (e non magari con la vecchia porta RS232)?
Ad esempio un'interfaccia simile
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 283
- Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 19:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Z21 Roco
Re: Interfaccia moduli Loconet / PC
Infatti la mia idea
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Interfaccia moduli Loconet / PC
I moduli da te citati non possono funzionare con un interfaccia standalone in quanto non sono fotoaccopiati e per funzionare richiedono un cablaggio "particolare" gi
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Interfaccia moduli Loconet / PC
Altra cosa, niente crossposting per favore.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 623
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:35
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz LZV100 + LH100 + Lokmaus2 + Multimaus
Re: Interfaccia moduli Loconet / PC
Riprendo questa discussione per una domanda a Nuccio:
stiamo testando la tua interfaccia seriale LNPC con traincontroller 7 gold; quale impostazione va messa in TC? Loconet? Intellibox?
Sinceramente ne abbiamo provate un po' e non ha funzionato nulla, ma forse è un problema di seriale che va resettata ogni volta, uscendo dal programma.
Abbiamo provato la configurazione senza centrale, con terminazione: il led segnalava correttamente attività loconet e in qualche caso l'altro led segnalava attività COM, vedendo anche qualcosa in entrata sfruttando hyperterminal
Solo che TC non ha mai visto nulla (occupazioni).
Ciao e grazie
stiamo testando la tua interfaccia seriale LNPC con traincontroller 7 gold; quale impostazione va messa in TC? Loconet? Intellibox?
Sinceramente ne abbiamo provate un po' e non ha funzionato nulla, ma forse è un problema di seriale che va resettata ogni volta, uscendo dal programma.
Abbiamo provato la configurazione senza centrale, con terminazione: il led segnalava correttamente attività loconet e in qualche caso l'altro led segnalava attività COM, vedendo anche qualcosa in entrata sfruttando hyperterminal

Solo che TC non ha mai visto nulla (occupazioni).
Ciao e grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Interfaccia moduli Loconet / PC
Senti c'è modo di paralre con chi sta facendo le prove tramite skype che vedo di risolvere ? Sicuramente sono solo problemi di configurazione...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Interfaccia moduli Loconet / PC
Ciao io avevo la elite e ero pronto a comprare moduli di retroazione con adattatore per pc di Nuccio e all' improvviso mi si e rotta la elite e ho preso la ib2. A questo punto mi sono accorto che usando un programma tipo jmri o rocrail le funzioni superiori a f8 in su non le puoi gestire con il pc ma solo da centrale.
Se non usi il pc va tutto ok ma se lo volessi usare io ti consiglio di tenerti la elite e comprarti un adattatore per loconet io infatti usando il pc con jmri e il telefonino come palmare aspetto che la hornby mi ripari la centrale e mi daro' via la ib2, tanto quello che non fa la elite lo fa il programma a questo punto che mi serve una centrale che con il palmare non mi fa usare tutte la funzioni soprattutto mi da fastidio con le loco con sound che di funzioni ne hanno tante.
L'ironia di tutta questa storia lo sapete qual'e' che tutti o quasi disprezzano la elite ma alla fine a me grossi problemi non me li ha mai dati tan'te' che con jmri avevo tutti i tasti funzione sul telefono e programmato gli itinerari con il pc
Se non usi il pc va tutto ok ma se lo volessi usare io ti consiglio di tenerti la elite e comprarti un adattatore per loconet io infatti usando il pc con jmri e il telefonino come palmare aspetto che la hornby mi ripari la centrale e mi daro' via la ib2, tanto quello che non fa la elite lo fa il programma a questo punto che mi serve una centrale che con il palmare non mi fa usare tutte la funzioni soprattutto mi da fastidio con le loco con sound che di funzioni ne hanno tante.
L'ironia di tutta questa storia lo sapete qual'e' che tutti o quasi disprezzano la elite ma alla fine a me grossi problemi non me li ha mai dati tan'te' che con jmri avevo tutti i tasti funzione sul telefono e programmato gli itinerari con il pc
-
- Analogico
- Messaggi: 1
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:28
Interfaccia moduli Loconet / PC
Ciao, sono Giuseppe. Ho montato un LocobufferHDL di Hans Deloof con un LocoIO. Tutto funziona anche se il collegamento USB con il mio vecchio laptop con Vista riconosce la presenza del modulo ma non effettua la comunicazione. Tutto Ok con un altro laptop con windows 10.
Connessione perfetta con traincontroller bronze ma con rocrail non riesco a trovare il settaggio di centrale corretto. Potete aiutarmi? grazie
Connessione perfetta con traincontroller bronze ma con rocrail non riesco a trovare il settaggio di centrale corretto. Potete aiutarmi? grazie
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Interfaccia moduli Loconet / PC
Dovrebbero bastare le impostazioni standard del locobuffer
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.