Ciao a tutti,
in questi giorni sto automatizzando il mio plastico con i moduli di retroazione e moduli servo di Nuccio.
Saranno collegati tramite loconet alla Intellibox 1 e da questa al pc con Traincontroller 7.
Nel mio plastico è presente una stazione di testa con circa 6-7 scambi inglesi che voglio poter comandare in manuale dalla Intellibox o multimaus opportunamente interfacciato per manovrare treni irreversibili.
Noto però che la Intellibox ha un tastierino che mi permette di comandare 8 scambi alla volta e non posso superare se non dopo aver modificato il range di controllo es. 1-8, 9-17, ecc.
Che voi sappiate non esiste una procedura rapida da tastiera per comandarli dal 9 in poi?
p.s. spero di essere stato chiaro.
Grazie a tutti
Davide
azionamento manuale servomotori con Intellibox 1
Moderatore: Seba55
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: azionamento manuale servomotori con Intellibox 1
Servirebbe un encoder su loconet.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: azionamento manuale servomotori con Intellibox 1
Buddace ha scritto:Servirebbe un encoder su loconet.
Ciao Nuccio,
encoder su loconet ossia? So della procedura che avevi accennato su altro forum del fatto di usare il modulo di retroazione come "pulsantiera" scambi.
Alludi a questo?
Dalla centrale nessuna procedura quindi?
Grazie
Davide
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: azionamento manuale servomotori con Intellibox 1
Perdona la tardiva riposta.magin81 ha scritto:Buddace ha scritto:Servirebbe un encoder su loconet.
Ciao Nuccio,
encoder su loconet ossia? So della procedura che avevi accennato su altro forum del fatto di usare il modulo di retroazione come "pulsantiera" scambi.
Alludi a questo?
Dalla centrale nessuna procedura quindi?
Grazie
Davide
L'encoder non è altro che un dispositivo che da una parte si collega al loconet e dall'altra parte colleghi dei pulsanti. Ad ogni coppia di pulsanti associo uno scambio.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 170
- Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:28
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 1 LnDCCsniffer Roco Multimaus moduli di retroazione S8
Re: azionamento manuale servomotori con Intellibox 1
Perdona la tardiva riposta.
L'encoder non è altro che un dispositivo che da una parte si collega al loconet e dall'altra parte colleghi dei pulsanti. Ad ogni coppia di pulsanti associo uno scambio.
ciao nuccio,
quindi o dovrei usare la IB Switch oppure? Hai creato qualche modulo a tal scopo?
Grazie
Davide
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: azionamento manuale servomotori con Intellibox 1
Ho un encoder per 4 scambimagin81 ha scritto:Perdona la tardiva riposta.
L'encoder non è altro che un dispositivo che da una parte si collega al loconet e dall'altra parte colleghi dei pulsanti. Ad ogni coppia di pulsanti associo uno scambio.
ciao nuccio,
quindi o dovrei usare la IB Switch oppure? Hai creato qualche modulo a tal scopo?
Grazie
Davide

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.