Rocrail - ripetizione comandi
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Rocrail - ripetizione comandi
In questi giorni sto facendo parecchi test con Rocrail;
va quasi sempre tutto bene, dico quasi perchè magari una volta su 100 (ma forse anche più), RR emette un comando ma questo non arriva allo scambio od alla loco destinataria.
In precedenti esperimenti avevo creato delle "azioni" che ripetevano l'ultimo comando dopo un breve ritardo;
ad esempio:
ho lo scambio 2 che viene messo in deviata per creare l'itinerario e bloccato in tale posizione;
mediante un'azione, ritardata di un certo intervallo, viene fatto muovere uno scambio 2v (2 virtuale) a cui associo le stesse uscite decoder del 2 (se muovo 2v si muove lo scambio fisico 2).
A questo punto la probabilità che lo scambio non riceva il comando è di 1/(100*100) = 1/10000, pertanto interviene prima qualche altra questione.
Solo che devo generare 2 azioni per ogni scambio (1 x il corretto tr ed una x la deviata).
Non esiste un modo più rapido per fargli ripetere ciascun comando?
Sarebbe carino venisse implementata un opzione nei settaggi di Rocrail, esempio:
"ripeti il comando scambi dopo ________ ms"
"ripeti il comando loco dopo ________ ms"
Ciao e grazie,
Christian
va quasi sempre tutto bene, dico quasi perchè magari una volta su 100 (ma forse anche più), RR emette un comando ma questo non arriva allo scambio od alla loco destinataria.
In precedenti esperimenti avevo creato delle "azioni" che ripetevano l'ultimo comando dopo un breve ritardo;
ad esempio:
ho lo scambio 2 che viene messo in deviata per creare l'itinerario e bloccato in tale posizione;
mediante un'azione, ritardata di un certo intervallo, viene fatto muovere uno scambio 2v (2 virtuale) a cui associo le stesse uscite decoder del 2 (se muovo 2v si muove lo scambio fisico 2).
A questo punto la probabilità che lo scambio non riceva il comando è di 1/(100*100) = 1/10000, pertanto interviene prima qualche altra questione.
Solo che devo generare 2 azioni per ogni scambio (1 x il corretto tr ed una x la deviata).
Non esiste un modo più rapido per fargli ripetere ciascun comando?
Sarebbe carino venisse implementata un opzione nei settaggi di Rocrail, esempio:
"ripeti il comando scambi dopo ________ ms"
"ripeti il comando loco dopo ________ ms"
Ciao e grazie,
Christian
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail - ripetizione comandi
Ma la ripetizione dovrebbe essere automatica direttamente sul protocollo della centrale....una situazione del genere in CV19 ci farebbe impazzire!
Nel senso se il comando non arriva è perchè la centrale è impegnata a fare altro o ha il buffer pieno ... in questo caso la centrale ferma rocrail oppure risponde negativamente alla richiesta e rocrail reitera da solo.
Nel senso se il comando non arriva è perchè la centrale è impegnata a fare altro o ha il buffer pieno ... in questo caso la centrale ferma rocrail oppure risponde negativamente alla richiesta e rocrail reitera da solo.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: Rocrail - ripetizione comandi
Sarà la GenLi a non fare il suo dovere?
Purtroppo le scarse prese di contatto della scala N fanno sfarfallare abbastanza i sensori d'assorbimento impegnando parecchio la GenLi
Purtroppo le scarse prese di contatto della scala N fanno sfarfallare abbastanza i sensori d'assorbimento impegnando parecchio la GenLi
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail - ripetizione comandi
Potrebbe essere la genli...anche in caso di sfarfallamento non credo cambi il discorso perchè se non ricordo male è il software che chiede lo stato dei sensori alla centrale su protocollo xnetchristian corradi ha scritto:Sarà la GenLi a non fare il suo dovere?
Purtroppo le scarse prese di contatto della scala N fanno sfarfallare abbastanza i sensori d'assorbimento impegnando parecchio la GenLi
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: Rocrail - ripetizione comandi
Comunque alla fine ho attuato "l'imbroglio"!!!
Sembra funzionare bene poichè in questo modo la ridondanza è sia nel comando inviato da Rocrail verso la centrale, sia dalla centrale al decoder, sia dal decoder allo scambio: si ovvia perciò ad una mancanza di una qualunque delle 3 fasi.
Tanto per essere più precisi, ho l'intervallo di azionamento tra 2 scambi impostato a 2500 ms, ed il comando relativo allo stesso scambio viene ripetuto dopo 3750 ms, pertanto a metà intervallo tra i 2 scambi successivi.
Ho scoperto un'altra causa d'errore, e qua chiedo aiuto: utilizzo la consueta lampadina da auto in serie, per limitare la corrente in caso di corto;
in alcuni casi la lampadina illuminandosi fa si che non scatti la protezione della centrale così RR non se ne accorge neanche e continua a mandare comandi agli scambi ma questi non si muovono perchè tutta la tensione del segnale DCC è ai capi della lampadina stessa. Cosa fare?
Sembra funzionare bene poichè in questo modo la ridondanza è sia nel comando inviato da Rocrail verso la centrale, sia dalla centrale al decoder, sia dal decoder allo scambio: si ovvia perciò ad una mancanza di una qualunque delle 3 fasi.
Tanto per essere più precisi, ho l'intervallo di azionamento tra 2 scambi impostato a 2500 ms, ed il comando relativo allo stesso scambio viene ripetuto dopo 3750 ms, pertanto a metà intervallo tra i 2 scambi successivi.
Ho scoperto un'altra causa d'errore, e qua chiedo aiuto: utilizzo la consueta lampadina da auto in serie, per limitare la corrente in caso di corto;
in alcuni casi la lampadina illuminandosi fa si che non scatti la protezione della centrale così RR non se ne accorge neanche e continua a mandare comandi agli scambi ma questi non si muovono perchè tutta la tensione del segnale DCC è ai capi della lampadina stessa. Cosa fare?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail - ripetizione comandi
Distretti di potenza separati per scambi e trazionechristian corradi ha scritto: in alcuni casi la lampadina illuminandosi fa si che non scatti la protezione della centrale così RR non se ne accorge neanche e continua a mandare comandi agli scambi ma questi non si muovono perchè tutta la tensione del segnale DCC è ai capi della lampadina stessa. Cosa fare?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: Rocrail - ripetizione comandi
Dovrò provvedere!!!
Per il momento ho collegato un solo amplificatore Roco 10764!
ne ho un secondo e devo trasformarlo in booster!!!!!
Per il momento ho collegato un solo amplificatore Roco 10764!
ne ho un secondo e devo trasformarlo in booster!!!!!