semafori e rocrail
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
semafori e rocrail
Ciao vorrei fare una domanda su rocrail avendo impostato sgv cv19 ho notato che i semafori li mette alla destra del binario si puo' mettere ha sinistra?
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
E' un mio errore dell'svg ...devo modificarli
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: semafori e rocrail
Io avevo fatto qualche prova sia per spostarli a sinistra, sia per creare quelli con vela quadra a destra;
inoltre avevo fatto altri tentativi ottenendo segnali meno simili a quelli reali ma con luci più visibili, nel caso le dimensioni del tracciato su RocRail costringano a tenere una visualizzazione con zoom ridotto.
Di seguito i tentativi effettuati; a sinistra i segnali circolari (a sinistra del binario) a destra i corrispondenti segnali banalizzati (vele quadre).
Dall'alto in basso:
1) segnali secondo la tipologia di di Nuccio, molto simili ai reali;
2) segnali molto simili ai sinottici RFI; molto visibili le luci in quello di sx ma brutte le vele quadre in quello banalizzato
3) segnali molto simili ai sinottici RFI ma leggermente più piccoli di quelli precedenti, pertanto un po' meno visibili ma più belli.

A voi i commenti
inoltre avevo fatto altri tentativi ottenendo segnali meno simili a quelli reali ma con luci più visibili, nel caso le dimensioni del tracciato su RocRail costringano a tenere una visualizzazione con zoom ridotto.
Di seguito i tentativi effettuati; a sinistra i segnali circolari (a sinistra del binario) a destra i corrispondenti segnali banalizzati (vele quadre).
Dall'alto in basso:
1) segnali secondo la tipologia di di Nuccio, molto simili ai reali;
2) segnali molto simili ai sinottici RFI; molto visibili le luci in quello di sx ma brutte le vele quadre in quello banalizzato
3) segnali molto simili ai sinottici RFI ma leggermente più piccoli di quelli precedenti, pertanto un po' meno visibili ma più belli.

A voi i commenti
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
Inutile dire quale mi piace d+
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: semafori e rocrail
Come bellezza non c'è alcun dubbio anche se ribadisco che nei pannelli sinottici RFI
l'aspetto è questo
.
Ma questo non c'entra, i miei due tentativi sono stati fatti perchè provando AndRoc su un tablet da 7" vedevo male le luci.
Io ho solo fatto un aspetto per ogni tipologia (credo che io userò il tipo 3) ma se qualcuno ha tempo e voglia di fare gli altri aspetti posso spegare come (naturalmente non mi riferisco a te Nuccio, che sai meglio di me come fare)
Ciaooo
l'aspetto è questo

Ma questo non c'entra, i miei due tentativi sono stati fatti perchè provando AndRoc su un tablet da 7" vedevo male le luci.
Io ho solo fatto un aspetto per ogni tipologia (credo che io userò il tipo 3) ma se qualcuno ha tempo e voglia di fare gli altri aspetti posso spegare come (naturalmente non mi riferisco a te Nuccio, che sai meglio di me come fare)
Ciaooo
Ultima modifica di christian corradi il mercoledì 13 novembre 2013, 17:45, modificato 1 volta in totale.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
Bhe ti dico che ho il collega che ha sviluppato i simboli....per l'azienda xxx che ha realizzato il software conto xy..ma preferisco i miei 

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
Ciao interessante i segnali ha sx mi potresti dire come posso metterli sul mio schema di rocrail cosi li levo dalla dx grazie
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: semafori e rocrail
Nella cartella \Rocrail\Files\svg\themes trovi la cartella CV19
All'interno ci sono tutti i simboli usati in files formato .svg.
Ne apri uno con blocco note, quello dell'esempio è il 2v_signalaspect-0.svg
cioè un segnale a 2 vele (2v_) aspetto 0 (=rosso) [le eventuali estensioni del nome -occ e -route indicano rispett. binario occubato e intinerario prenotato.
Nel files trovi i simboli realizzati tramite linee definite dai vertici delle stesse; ad es il disco nero superiore è definito da una spezzata avente i seguenti vertici individuati da ascissa x ed ordinata y:
<!-- Disco Nero -->
<path
d="M 4,10 L 1,7 L 1,4 L 4,1 L 7,1 L 10,4 L 10,7 L 7,10 L 4,10 z "
Per portare il disco a sinistra aggiungi 20 a tutte le ordinate ottenendo:
<!-- Disco Nero -->
<path
d="M 4,30 L 1,27 L 1,24 L 4,21 L 7,21 L 10,24 L 10,27 L 7,30 L 4,30 z "
Questa cosa deve essere fatta per tutte le coppie (x,y) dalla parola <!-- Palo --> in poi.
All'interno ci sono tutti i simboli usati in files formato .svg.
Ne apri uno con blocco note, quello dell'esempio è il 2v_signalaspect-0.svg
cioè un segnale a 2 vele (2v_) aspetto 0 (=rosso) [le eventuali estensioni del nome -occ e -route indicano rispett. binario occubato e intinerario prenotato.
Nel files trovi i simboli realizzati tramite linee definite dai vertici delle stesse; ad es il disco nero superiore è definito da una spezzata avente i seguenti vertici individuati da ascissa x ed ordinata y:
<!-- Disco Nero -->
<path
d="M 4,10 L 1,7 L 1,4 L 4,1 L 7,1 L 10,4 L 10,7 L 7,10 L 4,10 z "
Per portare il disco a sinistra aggiungi 20 a tutte le ordinate ottenendo:
<!-- Disco Nero -->
<path
d="M 4,30 L 1,27 L 1,24 L 4,21 L 7,21 L 10,24 L 10,27 L 7,30 L 4,30 z "
Questa cosa deve essere fatta per tutte le coppie (x,y) dalla parola <!-- Palo --> in poi.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
Grazie un po laborioso per me non so se ci riesco provero' per adesso grazie per la dritte
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: semafori e rocrail
Laborioso in senso di tempo? altrimenti il gioco è semplicissimo e forse mi sono spiegato male!
Allora guarda:
Segnale a destra:
d="M 4,10 L 1,7 L 1,4 L 4,1 L 7,1 L 10,4 L 10,7 L 7,10 L 4,10 z "
diventa a sinistra:
d="M 4,30 L 1,27 L 1,24 L 4,21 L 7,21 L 10,24 L 10,27 L 7,30 L 4,30 z "
ho aggiunto 10 ai numeri dopo la virgola: 4,10 è diventato 4,30 e così via
Allora guarda:
Segnale a destra:
d="M 4,10 L 1,7 L 1,4 L 4,1 L 7,1 L 10,4 L 10,7 L 7,10 L 4,10 z "
diventa a sinistra:
d="M 4,30 L 1,27 L 1,24 L 4,21 L 7,21 L 10,24 L 10,27 L 7,30 L 4,30 z "
ho aggiunto 10 ai numeri dopo la virgola: 4,10 è diventato 4,30 e così via
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
mmm bsta une ditor avanzato che dati una cartella può cercare una stringa e rimpiazzarla con una altra.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: semafori e rocrail
Dunque la sostituirebbe in tutti i files all'interno della cartella specificata?
Un'idea dell'editor da usare?
Un'idea dell'editor da usare?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
Il solito che uso non lo fa bisogna vedere con ultraedit, notepad++
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 450
- Iscritto il: lunedì 2 maggio 2005, 16:55
- Scala: N
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Roco
- Località: Genova
Re: semafori e rocrail
Comunque modificato un segnale ad una vela, uno a 2 vele ed uno a 3, gli altri aspetti si creano abbastanza velocemente cambiando solo i colori delle luci o del rettangolo sul binario che indica la prenotazione o l'occupazione.
Indubbiamente un lavoro noioso, comunque forse fattibile nel giro di qualche ora!
Indubbiamente un lavoro noioso, comunque forse fattibile nel giro di qualche ora!