Pagina 1 di 2
					
				Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 9:57
				da Claudio C.
				Salve a tutti, ho un problema con Rocrail, volendo far fare al carro pulisci binari un percorso diverso dai soliti itinerari ho organizzato una pianificazione che sposta la il convoglio da stazione a stazione passando per i vari blocchi.
Utilizzando gli iteinarari, vorrei far procedere la loco sino ad un blocco per poi invertire la direzione e spostarsi su un altro percorso (solo la loco in questione però) , per far ciò ho creato una pianificazione con le varie località  e blocchi e ho utilizzato dove necessario la spunta sulla scheda e "Dettagli" Invertire orientamento che da istruzioni dovrebbe "inverte orientamento della locomotiva prima di proseguire per la destinazione" ma la cosa non funziona, la loco rallenta un attimo per poi procedere nello stesso verso.
Ho fatto varie prove ma non riesco a capire quale possa essere il problema, nel blocco è selezionato permetti il cambio di direzione ho controllato gli itinerari in un verso e nell'altro ma proprio non funziona.Non vorrei usare l'opzione nel blocco Inverti orientamento e Inverti orientamento in seguito perche l'inversione averrebbe anche con le altre loco e su altri percorsi.
Dove sto sbagliando, qualcuno mi sa aiutare, Grazie
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 10:01
				da Buddace
				Nel blocco dove deve fare l'inversione hai abilitato la possibilità  di fare inversione ?
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 11:00
				da Claudio C.
				Se intendi la spunta "permetti il cambio di direzione" sulla scheda Generale del Blocco su Configurazione  si è di default su tutti i blocchi.
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 11:25
				da Buddace
				Ok dalal pianificazione toglie inverti orientamento..serve per i cappi e non è il tuo caso
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 11:46
				da Claudio C.
				Se tolgo dalla pianificazione "inverti orientamento" come faccio a far invertire il senso di marcia in quel percorso a quella locomotiva in quel blocco ?
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 12:06
				da Buddace
				Claudio C. ha scritto:Se tolgo dalla pianificazione "inverti orientamento" come faccio a far invertire il senso di marcia in quel percorso a quella locomotiva in quel blocco ?
Lo fa da solo al termine della route
 
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 13:21
				da docdelburg
				Se spunti la voce "stazione di testa" ad ogni arrivo automaticamente si inverte la direzione.
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 14:07
				da Buddace
				docdelburg ha scritto:Se spunti la voce "stazione di testa" ad ogni arrivo automaticamente si inverte la direzione.
ma non serve.....forse serviva per quei treni che rocrail chiamava shuttle
 
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:08
				da christian corradi
				Non sono sicuro che sia la soluzione: nei dettagli della locomotiva hai spuntato l'opzione "treno navetta"? 
Ciao
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:34
				da Claudio C.
				Lo fa da solo al termine della route
 Non funziona la loco si ferma e resta in attesa di destinazione senza invertire la direzione.
Questa sera provo con i vostri suggerimenti, speriamo in bene, forse l'opzione treno navetta e stazione di testa potrebero risolvere.
Grazie ancora per la collaborazione vi farò sapere.
Ciao
 
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 15:41
				da Buddace
				Calma:
premesso che non uso ne stazione di testa ne treno navetta...perché sui plastici con i segnali FS non si possono usare.
Treno navetta se non ricordo male serve a dire a rocrail che può percorrere un itinerario anche in direzione inversa idem per stazione di testa serve a fargli fare questa inversione.
Normalmente la direzione o meglio verso di percorrenza di un itinerario è intrinseco nell'itinerario stesso. Ad esempio se hai due itinerari che arrivano al blocco A dal lato + e vuoi eseguirli in successione: entri da + con il primo itinerario e per uscire di nuovo da + con il secondo itinerario il sistema deve cambiare direzione
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:13
				da christian corradi
				Premetto che fin'ora non ho ancora usato le pianificazioni perchè cerco di proceder per gradi!
Mi sembrava di aver capito che se un trenon non è navetta in modalità  automatica la sua direzione (della loco) sarà  sempre la stessa (questo evita che un treno proceda all'indietro);
Il blocco che permette l'inversione è un blocco in cui i treni navetta potrano o meno invertire il senso di marcia (gestione random in modaltà  auto);
Il blocco staz di testa: i treni navetta partiranno in verso opposto i treni non navetta si fermeranno!
premesso che non uso ne stazione di testa ne treno navetta...perché sui plastici con i segnali FS non si possono usare.
come mai?
 
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:20
				da Buddace
				Perchè l'aspetto dei segnali è vincolato all'itinerario
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:29
				da christian corradi
				Vale la premessa del msg precedente.
Ma essendo gli intinerari direzionali l'int. a>b può vincolare un aspetto e l'int b>a un altro, o sbaglio?
Ciao
			 
			
					
				Re: Rocrail pianificazioni e inversione orientamento
				Inviato: giovedì 10 ottobre 2013, 16:35
				da Buddace
				no...avrai un itinerario con un aspetto per a>b e un altro itinerario ber b>a