Pagina 1 di 1
Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Basic
Inviato: lunedì 15 aprile 2013, 21:36
da Johnny T.
Buongiorno a tutti, scusate se magari sbaglio a postare il presente, ma, avrei una domanda che da qualche tempo mi tiene impegnato il cervello...
Sarà possibile interfacciare con opportune stringhe di codice rocrail e un programmino fatto in casa diciamo, scritto in Visual Basic??
Servirebbe per gestire gli itinerari delle stazioni e dei posti movimento del mio layout.. Possibile?
Grazie! A presto.
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: martedì 16 aprile 2013, 15:42
da Fanky
Scusa ma, al di là della fattibilità , RocRail già fà la gestione di stazione e itinerari....
Perchè complicarsi la vita?
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: martedì 16 aprile 2013, 18:14
da Johnny T.
Avrei voluto creare una pagina windows con tutti i vari pulsanti-comandi per gli itinerari del plastico.. Rocrail a livello grafico, riuscirebbe a farlo? Per questo pensavo a visual basic...
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: martedì 16 aprile 2013, 18:28
da Fanky
Direi proprio che RocRail può fare una videata in cui ci sono vari pulsanti per la selezione degli itinerari del plastico.
Tale soluzione viene usata durante le sessioni del plastico modulare di CV19 e ogni stazione ha i pulsanti per gestiri gli itinerari con pulsanti sullo schermo che quando premuti attivano l'itinerario, posizionano gli scambi e gestiscono i segnali.
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: martedì 16 aprile 2013, 18:38
da Johnny T.
Ma magari è anche possibile importare dei file grafici (texture dei pulsanti per esempio) in rocrail e poi visualizzarli e usarli come hai detto tu? Non avresti per caso una foto di queste videate del plastico modulare di CV19 x la gestione degli itinerari in stazione?
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 9:28
da Fanky
Eccoti un esempio.
Uploaded with
ImageShack.us
Teini presente che i simboli visualizzati fanno parte di un "tema".
Sono disponibili già di default diversi temi ma nulla vieta di crearsene uno proprio, si tratta di lavorare su dei file SVG che puoi editare anche con programmi di grafica free come GIMP.
I pulsanti rossi servono a attivare gli itinerari.
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 10:21
da Buddace
Sergio questi non sono i nostri simboli.....che si trovano tra l'altro nella cartella di istallazione di rocrail dentro alla cartella cv19
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 10:31
da Fanky
Lo so. Era solo per fare un'esempio. I simboli sono quelli del tema standard, ma era tanto per far capire...
Ecco la versione con il "Tema" di CV19
Uploaded with
ImageShack.us
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 13:12
da Buddace
E' questa sempre old

le ultime hanno i segnali italiani corretti

Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: mercoledì 17 aprile 2013, 16:41
da christian corradi
Ma magari è anche possibile importare dei file grafici (texture dei pulsanti per esempio) in rocrail e poi visualizzarli e usarli come hai detto tu?
Sono ai primi esperimenti con Rocrail ma posso dirti questo:
i pulsantoni rossi li posizioni quando crei il tracciato in rocview,
clicchi col destro sul punto d'inserimento e scegli
uscita.
Se non ti piace il pulsante quadrato in proprietà >>generale>>SVG cambiando numero trovi altri simboli.
Se non usi i blocchi e la modalità automatica i pulsanti puoi anche metterli in corrispondenza del binario a cui vuoi che conduca l'itinerario.
All'attivazione dell'uscita fai compiere un'
azione di tipo
itinerario
Alla fine del manuale sulle azioni trovi un esempio dove, invece dell'attivazione di un'uscita, per generare gli itinerari si usa l'attivazione di 2 sensori.
Christian
Re: Interfacciare rocwiew (Rocrail) con un programmino in Ba
Inviato: giovedì 2 maggio 2013, 21:42
da Johnny T.
Capisco... chiaro. Grazie a tutti!
Ma... nella modalità semi-automatica, funzionano i sensori che collego con l's88 tramite HSI 88 al PC? E conseguentemente, riesco ad attivare le azioni tramite schedule??
Poi, nella modalità manuale cosa non fa Rocrail (a parte il controllo dei treni) interroga i sensori s88, aziona gli itinerari tramite azioni o schedule??