Ciao a tutti, la conoscenza di Rocrail continua....
Grazie all'aiuto di alcuni di voi sono riuscito a disegnare il tracciato, abbinare correttamente la centrale digitale, comandare le locomotive e pure gli scambi ed infine ad assegnare i giusti parametri ai sensori che funzionano correttamente. Adesso i blocchi....oh oh......se non ho capito male funzionano come i sensori, ovvero devono illuminarsi di rosa/rosso quando un treno o un qualunque carro assorbi corrente sia in esso contenuto....ma quali valori di Indirizzo e di Porta devo assegnargli nella relativa scheda interfaccia???...coi sensori ho impostato solo la voce address in base a quanto contenuto nel manuale di Rocrail alla voce ADDRESSING (per la centrale Lenz) ed è filato tutto liscio, ma ora..????
Rocrail e i blocchi
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2010, 10:44
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
- Località: Verbania- Pallanza
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rocrail e i blocchi
Ai blocchi assegni i sensori....che hai già sul tracciato. In particolare ogni evento del blocco (in, enter, occupied, enter2in,etc..) avrà assegnato un proprio sensore tramite il proprio ID.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.