Pagina 1 di 2
Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: lunedì 1 novembre 2010, 21:13
da elpao
Salve a tutti
con l'Intellibox e con il cavo RS-232 indicato sul sito di Rocrail, vorrei controllare mediante PC delle locomotive. Ho tentato di configurare il software nella finestra di Rocrail impostando centrale loconet selezionando la porta com1, baudrate 19200, tipo Locobuffer, con selezione CTS flow, tutto il resto ho lasciato uguale. Quando ho provato a muovere una locomotiva non si
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: mercoledì 3 novembre 2010, 9:13
da Buddace
Il file che hai postato al massimo
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: mercoledì 3 novembre 2010, 19:00
da elpao
Non ho provato a modificare n
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: domenica 7 novembre 2010, 15:16
da elpao
Ho configurato l'intellibox selezionando la velocit
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: lunedì 8 novembre 2010, 14:13
da Buddace
Do c'
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: domenica 14 novembre 2010, 18:15
da elpao
Gi
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: martedì 23 novembre 2010, 19:42
da manul
Ciao, sei poi riuscito a far funzionare la intellibox con rocrail ?
Verifica se hai la CV2 = 2!
Serve per usare entrambe i protocolli P50 e P50X
Se vuoi puo' andare anche alla velocita' di 38400, impostando la CV1 = 4.
Naturalmente fai lo stesso su rocrail.
A me funziona perfettamente.
Se hai bisogno ti posso rilasciare il file .ini
Scusa mi rimangio tutto, tu usi LocoNet!
Ciao Manuele.
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: giovedì 29 dicembre 2011, 16:49
da elpao
Salve
dopo parecchio tempo finalmente ho la possibilit
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: giovedì 29 dicembre 2011, 18:16
da Buddace
MI sa tanto che hai sbagliato la porta com
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 13:18
da elpao
Ho impostato come porta ttyS0. Va bene?
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: venerdì 30 dicembre 2011, 16:05
da elpao
ho modificato la porta mettendo com1 e mi compare questo messaggio nel teminale:
20111230.150302.479 r9999I clocktic OControl 1099 new clock event
20111230.150302.480 r9999I clocktic OLocoNet 2223 set clock
20111230.150302.480 r9999I clocktic OLocoNet 1631 Trying to get fast clock slot.
20111230.150303.012 r9999I clocktic OLocoNet 1676 Could not get fast clock slot. (no response...)
20111230.150324.216 r9999c lnreader lnmon 0726 Set speed of loco in slot 1 to 0
20111230.150324.216 r9999I lnreader OLocoNet 0660 slot=1 addr=0 spd=0 id=0
20111230.150325.018 r9999I cmdr0151 OLocoNet 1551 Trying to get slot for loco addr=2.
20111230.150325.548 r9999E cmdr0151 OLocoNet 1610 Could not get slot for loco addr=2. (no response...)
20111230.150325.560 r9999I cmdr0151 OLocoNet 1551 Trying to get slot for loco addr=2.
20111230.150326.092 r9999E cmdr0151 OLocoNet 1610 Could not get slot for loco addr=2. (no response...)
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 13:44
da Buddace
Direi che funziona.....
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 16:06
da elpao
Con quel messaggio su terminale, non arrivo a controllare nessuna macchina. Mi stavo domandando se il cavo indicato sul sito di rocrail sia giusto, ma sopratutto se il collegamento tra PC e IB
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 16:21
da Buddace
L'intellibox deve essere configurata come sintassi loconet e la velocit
Re: Rocrail e Intellibox con RS-232
Inviato: mercoledì 4 gennaio 2012, 20:03
da elpao
Ok,