Lo si può programmare solo tramite loconet usando la IB.
- lo si connette alla IB tramite il cavetto Loconet in dotazione,
- si preme il pulsantino di programmazione
- dal menù della IB si saleziona prima [menu] e poi [mode] e si entra nella modalità Basic Setting
- si scorre con la freccia verso il basso fino alla funzione LocoNet Prog
- a quel punto sulla prima riga elenca la sigla del modulo o dei moduli che sono in modalità programmazione (led lampeggiante) è meglio farne uno per volta.
- sulla seconda riga indica l'indirizzo della LNCV 0 che è di fabbrica 65535, ti sposti sul campo di destra della seconda riga e digiti l'indirizzo del modulo che preferisci, se ne hai più di uno, a partire dell'1 a crescere per fare un esempio, e premi invio sulla IB (simboleggiato dalla freccia che rientra verso sinistra)
A questo punto hai programmato l'indirizzo LocoNet del dispositivo.
Per programmare ora gli indirizzi dei vari contatti di feedback del modulo, ritorni al sotto menù LocoNet Prog, senza però premere il pulsante di programmazione del 63340 questa volta.
- Inserisci il codice del dispositivo nella linea "Art.-Nr" quindi 63340 + INVIO
- Inserisci il suo indirizzo nella linea "Modul Adr" quindi 1 o quello che l'è +INVIO
A questo punto la prima linea mostra: LNPr: 63340-00001,
mentre la seconda LNCV......0=......1
Cambiando il valore di sinistra con l'indirizzo LNCV che si vuole modificare ed inserendo a destra il valore scelto e poi dando INVIO si programma quell'indirizzo in quel modulo.
Per quali valori si possono inserire in ciascun indirizzo ti rimando al manuale.
Riassumo che:
-ogni uscita (sono otto) può avere un valore qualsiasi da 1 a 2048, oppure è possibile programmare sola la 1 e le altre 7 sono numerate progressivamente a seguire.
-ogni uscita può avere un differente ritardo nel segnalare il binario occupato (ON) o nel rilasciare lo stesso segnale (OFF) da 0 a 255 (x10 ms), per la stessa uscita possono essere differenti i tempi di ON e di OFF.
Buon Lavoro!!!
