Pagina 1 di 1

Software commerciali e Roco digital

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 10:25
da Seba55
Nel manuale TrainController si parla di sistemi digitali supportati tra i quali Roco digital. Si intende un semplice LoKmaus2 con relativo booster 10761 collegato alla seriale del PC o cos'altro?

Ho installato il programma, che credo dovrebbe funzionare per 15 minuti anche senza licenza, ma non mi riesce di muovere nemmeno una loco.
Nessun problema con i vari Rocrail, Raily ecc

Grazie
Seba

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 11:38
da amario
Leggere bene :lamer: e cercare in giro informazioni più dettagliate forse è meglio che provare allo sbaraglio.
Codice 10785 e Rocomotion non ti dicono niente??
Ciao

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 11:43
da Seba55
Amario, la tua risposta è chiara ma scontata e la mia domanda forse non dettagliata.
Se i vari SW disponibili in rete accettano un semplice cavo seriale a 2 fili per inviare dati, perchè non è possibile con quelli commerciali?
Seba

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 14:34
da spurn_db
semplicemente perchè non sono pensati nello stesso modo

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 15:39
da sybic
Anche perchè Train Controller dice esprssamente quali sono le centrali compatibili e come eseguire il collegamento. Non è previsto il lo mouse2

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 16:48
da RAMSESVI
sybic ha scritto:Anche perchè Train Controller dice esprssamente quali sono le centrali compatibili e come eseguire il collegamento. Non è previsto il lo mouse2
Si ma llora per roco digital cosa si intende?
Il multimouse è possibile collegarlo al PC tramite l'interfaccia 10785 e comandare il tutto con Train controller?
Altrimenti cosa si intende per roco digital?????
Grazie

Inviato: venerdì 18 aprile 2008, 19:01
da amario
Ma forse c'è un po' di confusione, le centrali sono i Lokmouse e i Multimaus, non gli scatolotti neri, quindi uno dei due lo devi avere per forza collegato al master.
Infatti è possibile usare un booster Roco + Lokmouse o Multimaus messo in master con Traincontroller usando una Lenz LiUsb o LI101F collegato in slave senza problemi, i convogli li muovi, non si ha nessun feedback però, perché i 2 mouse sopraccitati non hanno previsto ciò, sopperisce quindi la 10785 con un bus per i feedback inglobando nel contempo anche il collegamento al pc.
Riciao

Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 9:52
da a132662
AMARIO ....
non ti arrabbiare, . . ma personalmente ( e tu mi conosci ) non ci ho capito un . . . . . o una . . . . . . .

Ciao

Inviato: lunedì 21 aprile 2008, 19:03
da amario
Enrico "crapù" :D :D :D
Ciao