Per la gestione del software del plastico (iTrain) , utilizzo tre pc connessi tra loro in rete con un hotspot wifi al quale si collegano i telefonini che vengono utilizzati come fossero palmari. Credo sia lo stessa sistema che si utilizza, per esempio, con la Z21 (che non ho) o anche con JIMRI (credo...).
Attualmente funziona tutto senza problemi con uno switch collegato alla rete domestica (con internet ovviamente) al quale sono collegati via cavo i tre Pc e l'hotspot wifi.
Secondo me, però, non serve che tutto questo faccia parte della mia rete domestica, forse serve solo a rallentaree: in pratica vorrei avere una rete autonoma con i tre Pc più l'Hot spot wifi, e al limite un solo Pc collegato ad internet.
premetto che NON sono super-ferrato sulla gestione delle reti lan...

Attualmente le impostazioni di rete sono con il DNS comune a tutti i pc della rete, ovviamente (nel mio caso 192.168.1.1) con il modem a capo di tutto connesso a internet e i vari pc con indirizzi statici successivi (li preferisco piùttosto che assegnati dal DHCP).
A questo punto pensavo che per svincolare la rete del plastico potrei impostare un altro DNS sui tre Pc, per esempio ...168. 2.1 ? , e poi assegnare ai tre pc indirizzi di conseguenza (.2.2 , .2.3 etc.) . Ma come fare per avere almeno un Pc collegato ad Internet, quindi alla rete domestica che ha DNS ...168.1.1 ?
Dovrei fare una doppia connessione "bridge"? O avrei bisogno di due schede di rete su quel PC?
E se utilizzassi il mio smartphone collegato a quel Pc via cavo come Thethering Usb?
Grazie per l'aiuto!
Marco