Pagina 3 di 3

Re: Rocrail, ancora sui sensori

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 16:43
da Buddace
L's88 in qualsiasi salsa è un pessima scelta in quanto lo stato di una tratta/ingresso è rappresentato da un livello di tensione campionato all'ingresso della centrale.....il bus fa schifo perchè bus non è e questo livello di tensione può ballare di più di una ballerina di cancan

Re: Rocrail, ancora sui sensori

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 18:40
da paolo.galetti
chr74 ha scritto:
devo risolvere alcuni disturbi sui sensori e fanno variare indebitamente lo stato
Questo purtroppo è un problema insito negli S88 che risultano molto assogettati ai disturbi.
Per curiosità , hai i sensori con connettori standard (6 Pin) o quelli più recenti con connettore rj45 noti anche come S88-N ?

Ciao e lieto di esserti stato utile.

Christian
Ho montato i moduli litfinski, i primi hanno i connettori standard, gli ultimi i connettori RJ45. I moduli sono abbastanza vicini.
Stavo pensando di sostituire tutti i connettori, ma non so se si risolverà  qualcosa. Mi pare però che rocrail dia la possibilità  di regolare il tempo minimo di variazione di stato del sensore per riconoscerlo ( una sorta di filtro passa basso).
Ho l'impressione però che il problema derivi da disturbi indotti a monte dei moduli di retroazione.
Ti saprò dire se risolvo il problema, anche perché mi risulta che il plastico di Amburgo utilizza sensori Litfinski.
Ciao
Paolo

Re: Rocrail, ancora sui sensori

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 18:42
da paolo.galetti
Buddace ha scritto:L's88 in qualsiasi salsa è un pessima scelta in quanto lo stato di una tratta/ingresso è rappresentato da un livello di tensione campionato all'ingresso della centrale.....il bus fa schifo perchè bus non è e questo livello di tensione può ballare di più di una ballerina di cancan
Ho saputo. però ho iniziato con questi, mi secca un po' buttare via il tutto e iniziare con il loconet, anche perché la centrale non lo supporta.
Ciao

Re: Rocrail, ancora sui sensori

Inviato: martedì 10 dicembre 2013, 18:49
da Buddace
Quello che ti posso suggerire è: cavi tra i vari s88 il più corti possibile che passano lontano dal dcc e misura la tensione sull'ultimo verificando che sia ancora pari a 5V

Re: Rocrail, ancora sui sensori

Inviato: sabato 14 dicembre 2013, 23:03
da paolo.galetti
christian corradi ha scritto:
devo risolvere alcuni disturbi sui sensori e fanno variare indebitamente lo stato
Questo purtroppo è un problema insito negli S88 che risultano molto assogettati ai disturbi.
Per curiosità , hai i sensori con connettori standard (6 Pin) o quelli più recenti con connettore rj45 noti anche come S88-N ?

Ciao e lieto di esserti stato utile.

Christian
Ho impostato a 500 ms. il tempo ignora segnali brevi di rocrail ì : ho eliminato i problemi di captazione delle carrozze di coda che mi generavano dei ghost. Sto anche predisponendo tutti i collegamenti con il cavo di rete schermato, sostituendo i connettori dei vecchi moduli.

Ti saprò dire se la situazione si risolve definitivamente
Ciao