Ciao,
andiamo avanti con lo studio di Rocrail ma anche della App Z21.
Con questa App, oltre a gestire le locomotive e accessori, è possibile disegnare schematicamente il proprio tracciato e attivare con il touch dello schermo dello smartphone o table gli accessori e, come ho fatto io e come dimostra questo video, farla interagire direttamente con il software Rocrail. Sono stati configurati gli scambi e i tratti di binari con il sensore di occupazione tratta.
Non essendoci un manuale dell' app sto facendo tentativi e prove con affinamenti successivi.
Allora, ho fatto una semplice prova sulla quale nutrivo dei dubbi, ovvero se il riscontro dei sensori fosse diretto dalla centrale oppure da rocrail all'app. Potevo immaginare che funzionasse così ma è bene anche mettere dei punti definitivi sulle cose e non darle per scontate.
Ho quindi avviato solo la centrale Z21 e no rocrail e avviando l'app Z21 sullo smartphone il riscontro è stato che vedevo lo stato di occupazione.
Quindi, se ne deduce che è la stessa centrale digitale Z21 che colloquia direttamente con le schede di occupazione S8 e ne da riscontro sull'interfaccia dello smartphone. Ovviamente avevo precedentemente configurato gli indirizzi sull'app e lo stesso per i decoder degli scambi.
Per completezza posso dire che nella fase di design del tracciato sull'App Z21 è possibile selezionare alcune schede di occupazione e precisamente le seguenti:
- Roco 10787 R-BUS
- Uhlenbrock 63320 Loconet
- Roco 10808 CAN
- Uhlenbrock Lissy Loconet
- Blucher GBM16XL/XN Loconet
io ho configurato gli indirizzi usati per i sensori loconet usati per il modulo di feedback S8 sulla Blucher e funziona.
Buddace ha scritto:Grande, una domanda rocrial emula la z21 ?
Si, ha tra l’elenco delle centrali configurabili Z21, di fatto configura l’ip di default 192.168.0.111 e la porta di comunicazione .
Rocrail comunica con la centrale tramite Ethernet oppure router Wi-Fi
Gli accessori loconet comunicano con la centrale tramite la porta L-bus dove c’è l’emulazione loconet.
A meno che non usi lo sniffer che hai fatto tu e che mi hai dato, a quel punto diventa una centrale loconet e la configurazione è diversa
Spero si veda meglio del precedente.
Purtroppo non sono riuscito a sincronizzare il video di Rocrail e quello dello smartphone.
Ho colto l'occasione anche per far vedere dove configurare l'app per assegnare gli indirizzi allo scambio e ad uno dei sensori di occupazione.