Coulisse e Rocrail
Moderatore: Seba55
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Coulisse e Rocrail
Nel forum amico GasTT sto contribuendo a far crescere l'interesse per l'applicazione del software Rocrail per la gestione dei tracciati digitalizzati. Sono solo un curioso (e non un esperto) del funzionamento di Rocrail e ora mi si pone il problema della gestione di una coulisse e sono assolutamente impreparato. Ho cercato nel forum ma ho solo trovato che Nuccio e un altro giovane utente hanno sviluppato due possibili soluzioni senza poterne capire le caratteristiche.
Sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento.
Grazie
Sarei grato se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento.
Grazie
Mauro Menini
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Coulisse e Rocrail
Doc, fai qualche domanda più mirata altrimenti è difficile aiutarti
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Coulisse e Rocrail
Eh...il problema è che non so nemmeno da dove cominciare....Buddace ha scritto:Doc, fai qualche domanda più mirata altrimenti è difficile aiutarti

Innanzitutto come faccio a trovare un elemento che rappresenti una coulisse in RR? Trovo solo piattaforme e ponti trasbordatori....
Devo ricorrere a qualche soluzione alternativa sul plan di RR?
Dovrei configurare una coulisse passante con 5 binari (2 per ogni senso di marcia e uno centrale banalizzato), ognuno con due sensori alle estremità in modo da rallentare (enter) e poi fermare (in) i convogli in entrata. In corrispondenza dei due ingresssi/uscite della coulisse ci sono dei blocchi di attesa fino a che la posizione della coulisse non sia raggiunta. E poi dovrei, immagino, comandare un motore a step per posizionare correttamente la coulisse a seconda del binario di arrivo o partenza attivo per quell'itinerario.
Nella simulazione attuale ho sostituito la coulisse con una normale stazione nascosta con i consueti deviatoi ma per problemi di spazio dovrei trovare una soluzione con una coulisse automatica e farlo con RR prima che il tutto finisca sotto il controllo dell'Arduino di turno....

Ultima modifica di docdelburg il martedì 12 settembre 2017, 21:48, modificato 1 volta in totale.
Mauro Menini
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Coulisse e Rocrail
Rock rail possiede la sua coulisse come oggetto corredata alla sua elettronica disponibile sul sito
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Coulisse e Rocrail
Se invece vuoi fare come la mia trovi tutti i simboli nella libreria di CV19 allegato a Rocrail
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Coulisse e Rocrail
Questo è il piano del tracciato

I 5 binari in alto dovrebbero essere sostituiti da una coulisse

I 5 binari in alto dovrebbero essere sostituiti da una coulisse
Mauro Menini
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Coulisse e Rocrail
Sarebbe troppo chiederti un plan, anche vecchio, abbozzato, della tua coulisse?




Mauro Menini
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Coulisse e Rocrail
Non non è troppo "chiedendo", tranne che non siano soldi, se posso aiuto volentieridocdelburg ha scritto:Sarebbe troppo chiederti un plan, anche vecchio, abbozzato, della tua coulisse?![]()
![]()

Te la passo volentieri, domani mattina che ora è tardi, a patto di segnalarne la fonte qualora venga usata ,ok ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Coulisse e Rocrail
Grazie Nuccio, mi serve solo per capire come hai impostato la tua coulisse, non divulgo niente. Se vogliono c'è questo forum e ci sei tu.
Intanto sto facendo prove con questa soluzione che ho realizzato sulla falsariga di un esempio sulla guida ma ho dei dubbi riguardo il settaggio dei punti segnati con il cerchio rosso.


Sto facendo forse casino perchè qualche volta riesco a far funzionare l'automatismo altre volte no e non mi è chiaro se i sensori vadano condivisi o se addirittura vadano rimossi dai binari della coulisse.
Intanto sto facendo prove con questa soluzione che ho realizzato sulla falsariga di un esempio sulla guida ma ho dei dubbi riguardo il settaggio dei punti segnati con il cerchio rosso.


Sto facendo forse casino perchè qualche volta riesco a far funzionare l'automatismo altre volte no e non mi è chiaro se i sensori vadano condivisi o se addirittura vadano rimossi dai binari della coulisse.
Mauro Menini
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Coulisse e Rocrail
Quello è l'oggetto coulisse di Rocrail citato sopra ... che io non ho usato perchè disegnato per l'elettronica di rocrail.docdelburg ha scritto:Grazie Nuccio, mi serve solo per capire come hai impostato la tua coulisse, non divulgo niente. Se vogliono c'è questo forum e ci sei tu.
Intanto sto facendo prove con questa soluzione che ho realizzato sulla falsariga di un esempio sulla guida ma ho dei dubbi riguardo il settaggio dei punti segnati con il cerchio rosso.
Stasera ti mando il file, anche perchè dalla sola immagine non si capirebbe niente.
Spiegando in poche parole la mia soluzione: ho creato una stazione con un numero di blocchi pari al numero dei binari. Poi per ogni blocco c'è un itinerario di uscita ed uno di ingresso che agiscono su un solo scambio. Abilitando il feedback di posizione sullo scambio rocrail non fa partire il treno se non prima la posizione dello scambio è allineata a quella impostata da rocrail. La finta posizione dello scambio viene data a rocrail dalla mia scheda che muove il ponte. La stessa scheda muove il ponte su un binario o su un altro semplicemente ricevendo un comando scambio
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Coulisse e Rocrail
Concludo, prima mi sono disegnato il plan di rocrail che mi garbava poi ho costruito elettronica su misura.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: Coulisse e Rocrail
Grazie Nuccio, per ora sono riuscito a far funzionare la coulisse proposta da Rocrail e ne sto affinando la conoscenza.
Questo mi basta per confezionare un esercizio in automatico all'amico dell'altro forum perchè possa valutarne l'applicabilità.
Le sue scelte tecniche saranno un passaggio successivo e in quel caso, se interessato, gli dirò di mettersi in contatto direttamente con te.
Per ora grazie per la consueta disponibilità.
Questo mi basta per confezionare un esercizio in automatico all'amico dell'altro forum perchè possa valutarne l'applicabilità.
Le sue scelte tecniche saranno un passaggio successivo e in quel caso, se interessato, gli dirò di mettersi in contatto direttamente con te.
Per ora grazie per la consueta disponibilità.

Mauro Menini