semafori e rocrail
Moderatore: Seba55
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
- Località: Villotta di Chions - PN
Re: semafori e rocrail
Ho installato la versione n°8996 di RR. Non riesco a far funzionare correttamente un segnale a due vele con il decoder di CV19 eppure mi sembra tutto a posto. Qualcuno può cortesemente aiutarmi riassumendo le operazioni da fare a partire dal decoder con le cv? Giusto per verificare passo passo dove sbaglio e se sbaglio ... infatti ho l'impressione che la versione nuova di RR non digerisca molto le impostazioni degli aspetti dei segnali CV19 ...... Grazie in anticipo.
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
- Località: Villotta di Chions - PN
Re: semafori e rocrail
Risolto grazie a Nuccio ... problema di indirizzamento
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 21
- Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 19:17
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox II
- Località: Verona
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
Questo l'ho già fatto.golfredo castelletto ha scritto:devi andare su file > proprietà di rocwiev > tab: SVG e li dentro al posto di quello che trovi scritto metti una roba tipo questa:
C:\Programmi\Rocrail\svg\themes\CV19
Ma non compaiono le icone dei segnali italiani.
Fabio Veronesi
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1615
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2013, 18:06
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS-Multimaus-Lokomaus2-KDCCX+KBoosterX-ACK+zDCC-DR5000
- Località: Villotta di Chions - PN
Re: semafori e rocrail
Tasto mdestro sul segnale, proprietà, dettagli, su tipo di segnale metti sgnale, sul tipo metti segnale distante (io ho la versione inglese sto traducendo al volo ...) su aspetti metti 4 s hai una vela oppure 11 se ne hai due e su previsso metti 1v_ se una vela oppure 2v_ se due vele ...
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 13:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS
Re: semafori e rocrail
Ciao a tutti, ma se uno ha uno stupidissimo segnale "Rosso/Verde" quindi 2 aspetti prefisso 1v_
In RR aggiunge il segnale e manualmente cliccandoci sopra Rosso e Verde si accendono correttamente
PERO':
La luce si accende tipo 1 secondo poi si spegne, non dovrebbe invece rimanere sempre acceso? o Rosso o Verde?
Uso il WDec01 di Nuccio.
Poi se qualcuno mi spiega meglio come gestirli i segnali abbinandoli hai percorsi...
Scusate ma con RR sono nuovo e sto imparando un po per volta.
Grazie, Andrea.
In RR aggiunge il segnale e manualmente cliccandoci sopra Rosso e Verde si accendono correttamente
PERO':
La luce si accende tipo 1 secondo poi si spegne, non dovrebbe invece rimanere sempre acceso? o Rosso o Verde?
Uso il WDec01 di Nuccio.
Poi se qualcuno mi spiega meglio come gestirli i segnali abbinandoli hai percorsi...
Scusate ma con RR sono nuovo e sto imparando un po per volta.
Grazie, Andrea.
E' proprio vero che la condivisione aiuta a riflettere!!
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
Ciao il segnale su rr lo puoi impostare sicendogli di fare 2 colori anzi che 3 o 4.
Se ti dura 2 secondi vuol dire che devi programmare il decoder.
Se usi la funzione analizer rr ti fa gli itunerari e tu associa segnali e sensori ai blocchi
Se ti dura 2 secondi vuol dire che devi programmare il decoder.
Se usi la funzione analizer rr ti fa gli itunerari e tu associa segnali e sensori ai blocchi
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 13:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS
Re: semafori e rocrail
OK, come si fa??il segnale su rr lo puoi impostare sicendogli di fare 2 colori anzi che 3 o 4
Io sulle istruzioni di Nuccio non ho visto CV riferite al tempo di accensione, quali sono?Se ti dura 2 secondi vuol dire che devi programmare il decoder.
OK, come si fa??Se usi la funzione analizer rr ti fa gli itunerari e tu associa segnali e sensori ai blocchi
Grazie Luca.
E' proprio vero che la condivisione aiuta a riflettere!!
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 1 gennaio 2013, 18:21
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia CS
- Località: Vicenza
Re: semafori e rocrail
Ciao, hò un problemino con le svg, hò inserito il percorso per le svg di cv19 nelle proprietà di rocwiev ma al riavvio del programma, se vado in modifica pannello, aggiungi elemento, non trovo quasi più niente (allego immagine), sbaglio qualcosa?
http://imgur.com/9tyVxYA
http://imgur.com/9tyVxYA
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: semafori e rocrail
1) Nel Pannello - Segnali vai nella cartella "Interfaccia" del segnale desiderato e metti l'indirizzo (nella casella "Porta") solo al rosso e al verde lasciando perdere giallo e bianco.nicoli.amr ha scritto:OK, come si fa??il segnale su rr lo puoi impostare sicendogli di fare 2 colori anzi che 3 o 4
Io sulle istruzioni di Nuccio non ho visto CV riferite al tempo di accensione, quali sono?Se ti dura 2 secondi vuol dire che devi programmare il decoder.
OK, come si fa??Se usi la funzione analizer rr ti fa gli itunerari e tu associa segnali e sensori ai blocchi
Grazie Luca.
2) guarda le istruzioni del decoder nell'area kit del forum
3) Per l'analyzer vai nel menù a tendina "File" e poi su "Analalyzer" e il programma fa tutto da solo. Ricorda di togliere l'alimentazione generale dal tracciato prima della procedura. Meglio sarebbe se tu annullasi i precedenti itinerari prima del tutto.
RR con analyzer calcola itinerari e dispone correttamente i deviatoi; perchè attivi anche i segnali occorre che tu li abbia precedentemente associati ad un blocco di partenza. Inoltre RR non assegna i sensori che devono essere specificati e caratterizzati per ogni blocco.
Mauro Menini
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 53
- Iscritto il: martedì 24 maggio 2016, 13:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS
Re: semafori e rocrail
Grazie mille Mauro, avevo già risolto qualcosina nel tempo libero ma sicuramente domani grazie alle tue info metterero a posto anche il resto!!
Andrea.
Andrea.
E' proprio vero che la condivisione aiuta a riflettere!!
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 1 gennaio 2013, 18:21
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia CS
- Località: Vicenza
Re: semafori e rocrail
nessuno che mi può dire qualcosa?TIBE ha scritto:Ciao, hò un problemino con le svg, hò inserito il percorso per le svg di cv19 nelle proprietà di rocwiev ma al riavvio del programma, se vado in modifica pannello, aggiungi elemento, non trovo quasi più niente (allego immagine), sbaglio qualcosa?
http://imgur.com/9tyVxYA
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: semafori e rocrail
A me non risulta!TIBE ha scritto:nessuno che mi può dire qualcosa?TIBE ha scritto:Ciao, hò un problemino con le svg, hò inserito il percorso per le svg di cv19 nelle proprietà di rocwiev ma al riavvio del programma, se vado in modifica pannello, aggiungi elemento, non trovo quasi più niente (allego immagine), sbaglio qualcosa?
http://imgur.com/9tyVxYA
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 1 gennaio 2013, 18:21
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia CS
- Località: Vicenza
Re: semafori e rocrail
ma c'è da settare qualcos'altro oltre al percorso nelle proprietà? ho solo sostituito il percorso di default con il tema cv19.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 926
- Iscritto il: lunedì 16 agosto 2010, 20:27
- Scala: H0
- Ho il plastico: No
- La mia centrale digitale.: Digitrax DCS52 e DCC++
- Località: Madrid (España)
Re: semafori e rocrail
Forse non è la risposta che cerchi, ma cambiando le librerie (le cosiddette .svg) dei segnali su un tracciato già presente in Rocrail, scompaiono molti elementi precedentemente inseriti e non solo i segnali.TIBE ha scritto:ma c'è da settare qualcos'altro oltre al percorso nelle proprietà? ho solo sostituito il percorso di default con il tema cv19.
Occorre quindi inserire di nuovo i segnali e gli altri elementi scomparsi facendo riferimento alla nuova libreria dato che la vecchia non è più presente e non supporta gli elementi messi in precedenza.
Mauro Menini
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: martedì 1 gennaio 2013, 18:21
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Claudia CS
- Località: Vicenza
Re: semafori e rocrail
è vero che gli elementi presenti nel tracciato scompaiono,
presumo che la nuova libreria sia sempre nel pannello degli elementi, io li invece anche se creo una nuova cartella di lavoro non trovo più gli elementi da inserire, ma solo alcuni, per esempio nella voce "segnali" ne trovo solo 2, i deviatoi sono spariti, si vede bene nell' immagine che hò allegato precedentemente
presumo che la nuova libreria sia sempre nel pannello degli elementi, io li invece anche se creo una nuova cartella di lavoro non trovo più gli elementi da inserire, ma solo alcuni, per esempio nella voce "segnali" ne trovo solo 2, i deviatoi sono spariti, si vede bene nell' immagine che hò allegato precedentemente