AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
Moderatore: Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200
- Località: Barberino Val d'Elsa (FI)
AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
Ciao a tutti.
Avrei bisogno di aiuto da qualcuno che usa ITRAIN per utilizzare il plastico.
Io uso Itrain Pro con centralina ESU Command Station II e sensore di assorbimento ESU EcosDetector.
Mi trovo molto bene col programma e lo reputo anche tra i migliori pure a livello grafico.
molto soddisfacente.
Purtroppo sto facendo un po di confusione con la creazione dei blocchi.
In buona sostanza vorrei ottenere che in un anello si possa fare girare più convogli senza che questi si tamponino.
Ho letto il manuale, che è fatto anche bene, ma pecca pero' di non spiegare le cose in sequenza e con che priorità.
Ho un anello con 9 feedback.
Ho diviso tutto in 7 blocchi
I primi 3 feedback in stazione
Gli altri 7 a girare per tutto l'anello.
Non capisco pero' cosa debbo fare.
Ho comunque creato i blocchi ed ho assegnato loro un tratto di binario.
Alla fine di ogni blocco ho messo un semaforo.
Ho creato un Treno
Ho creato un Tipo di treno
L'ho assegnato ad un itinerario
poi ho selezionato la locomotiva del suddetto treno e gli ho assegnato l'itinerario di cui sopra.
Metto tutto in automatico ed il treno non parte.
Se poi parte, raramente, si ferma da solo dove vuole.
Comunque sia non ottengo mai la possibilità di mandare due treni senza che si tamponino.
Ci sto diventando grullo.
Qualcuno mi puo' illuminare sulla sequenza delle cose da fare ?
GRAZIE in anticipo.
Ciao, a presto.
Luca
Avrei bisogno di aiuto da qualcuno che usa ITRAIN per utilizzare il plastico.
Io uso Itrain Pro con centralina ESU Command Station II e sensore di assorbimento ESU EcosDetector.
Mi trovo molto bene col programma e lo reputo anche tra i migliori pure a livello grafico.
molto soddisfacente.
Purtroppo sto facendo un po di confusione con la creazione dei blocchi.
In buona sostanza vorrei ottenere che in un anello si possa fare girare più convogli senza che questi si tamponino.
Ho letto il manuale, che è fatto anche bene, ma pecca pero' di non spiegare le cose in sequenza e con che priorità.
Ho un anello con 9 feedback.
Ho diviso tutto in 7 blocchi
I primi 3 feedback in stazione
Gli altri 7 a girare per tutto l'anello.
Non capisco pero' cosa debbo fare.
Ho comunque creato i blocchi ed ho assegnato loro un tratto di binario.
Alla fine di ogni blocco ho messo un semaforo.
Ho creato un Treno
Ho creato un Tipo di treno
L'ho assegnato ad un itinerario
poi ho selezionato la locomotiva del suddetto treno e gli ho assegnato l'itinerario di cui sopra.
Metto tutto in automatico ed il treno non parte.
Se poi parte, raramente, si ferma da solo dove vuole.
Comunque sia non ottengo mai la possibilità di mandare due treni senza che si tamponino.
Ci sto diventando grullo.
Qualcuno mi puo' illuminare sulla sequenza delle cose da fare ?
GRAZIE in anticipo.
Ciao, a presto.
Luca
Luca
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200
- Località: Barberino Val d'Elsa (FI)
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1355
- Iscritto il: martedì 13 giugno 2006, 10:16
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ClaudiaCS - AliceHC - Maus Roco - RocRail
- Località: Travedona Monate (VA)
Re: AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
Ciao,
non credo ci siano parecchi utilizzatori di itrain tra gli utenti di DCCworld.
Se ti serve aiuto ti suggerisco di passare a RocRail, gratuito e ben conosciuto.
Seba
non credo ci siano parecchi utilizzatori di itrain tra gli utenti di DCCworld.
Se ti serve aiuto ti suggerisco di passare a RocRail, gratuito e ben conosciuto.
Seba
Seba55
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200
- Località: Barberino Val d'Elsa (FI)
Re: AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
ti ringrazio ma l'ho gia comprato e vorrei farlo funzionare.
Luca
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
qualcuno c'è e ho anche segnalato il topic vediamo se risponde...
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200
- Località: Barberino Val d'Elsa (FI)
-
- DCCMaster
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 18:52
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU EcOS - ESU LokProgrammer - Roco LockMouse2 - NanoX S88
- Località: Ventimiglia
Re: AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
Ciao,
Anche io uso iTrain Pro. Nuccio ieri mi ha segnalato il topic.
Penso ci sia qualcosa di non ben configurato nei blocchi. hai seguito tutto quello indicato nel manuale?
Concordo con te che non è di facile comprensione ma dopo un po' di prove ci si arriva.
Non mi torna il conteggio dei blocchi, 7 di linea e 3 di stazione fa 10 e non 9...i ogni caso hai usato un feedback per ogni blocco.
Nella configurazione di ogni blocco hai indicato bene il blocco precedente e quello successivo ?
Utilizzando un solo feedback per blocco, hai associato lo stesso sia alla tratta rallentamento che alla tratta di stop?
Nel disegno del tracciato hai indicato la direzione del blocco usando il tassello direzione ? L'etichetta di blocco e' stata messa per ogni blocco ? I segnali di stop vedo che li hai messi..sono importanti..senza quella indicazione i blocchi non funzionano. Ci possono essere diversi motivi per cui non funziona, se mi mandi il file del tuo tracciato forse facciamo prima. Scrivimi in MP la tua mail che ti contatto.
Ciao
Elvino
Anche io uso iTrain Pro. Nuccio ieri mi ha segnalato il topic.
Penso ci sia qualcosa di non ben configurato nei blocchi. hai seguito tutto quello indicato nel manuale?
Concordo con te che non è di facile comprensione ma dopo un po' di prove ci si arriva.
Non mi torna il conteggio dei blocchi, 7 di linea e 3 di stazione fa 10 e non 9...i ogni caso hai usato un feedback per ogni blocco.
Nella configurazione di ogni blocco hai indicato bene il blocco precedente e quello successivo ?
Utilizzando un solo feedback per blocco, hai associato lo stesso sia alla tratta rallentamento che alla tratta di stop?
Nel disegno del tracciato hai indicato la direzione del blocco usando il tassello direzione ? L'etichetta di blocco e' stata messa per ogni blocco ? I segnali di stop vedo che li hai messi..sono importanti..senza quella indicazione i blocchi non funzionano. Ci possono essere diversi motivi per cui non funziona, se mi mandi il file del tuo tracciato forse facciamo prima. Scrivimi in MP la tua mail che ti contatto.
Ciao
Elvino
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 40
- Iscritto il: mercoledì 12 novembre 2008, 16:07
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Esu Ecos 50200
- Località: Barberino Val d'Elsa (FI)
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
Ciao, io uso Itrain pro e funziona perfettamente. All'inizio facevo fatica anche io a capirlo ma poi magicamente diventa tutto chiarissimo e facile.
Ogni blocco puo' avere un senso di marcia o essere bidirezionale. Nel primo caso bisogna dividerlo in 2 tratte, una di frenata e una di stop, nel secondo 3 tratte, con due tratte di stop alle estremità. In genere faccio 30 cm le tratte di stop.
Nell'editor della mappa, è OBBLIGATORIO che vi sia, per ogni blocco, il simbolo della freccia e quello del blocco per funzionare correttamente. Poi devi usare la funzione di riempimento automatico dei blocchi successivi e precedenti per fare in modo che tutto funzioni regolarmente.
E' più difficile a dirsi che a farsi. Se mi mandi il file del tuo tracciato provo a sistemartelo: luca.pagnoni@icloud.com
Ciao!
Luca
Ogni blocco puo' avere un senso di marcia o essere bidirezionale. Nel primo caso bisogna dividerlo in 2 tratte, una di frenata e una di stop, nel secondo 3 tratte, con due tratte di stop alle estremità. In genere faccio 30 cm le tratte di stop.
Nell'editor della mappa, è OBBLIGATORIO che vi sia, per ogni blocco, il simbolo della freccia e quello del blocco per funzionare correttamente. Poi devi usare la funzione di riempimento automatico dei blocchi successivi e precedenti per fare in modo che tutto funzioni regolarmente.
E' più difficile a dirsi che a farsi. Se mi mandi il file del tuo tracciato provo a sistemartelo: luca.pagnoni@icloud.com
Ciao!
Luca
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 127
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 11:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ROCO 10174 + GenLi S88
- Località: Torino
- Contatta:
Re: AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
ciao,
anche io stò tentando di usare iTrain con i sensori di Nuccio, gli S8v2, sapete dirmi come configurarli??
Grazie
Ciaoooo
anche io stò tentando di usare iTrain con i sensori di Nuccio, gli S8v2, sapete dirmi come configurarli??
Grazie
Ciaoooo
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 127
- Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 11:24
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ROCO 10174 + GenLi S88
- Località: Torino
- Contatta:
Re: AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
ciao,
anche io stò tentando di usare iTrain con i sensori di Nuccio, gli S8v2, sapete dirmi come configurarli??
Grazie
Ciaoooo
anche io stò tentando di usare iTrain con i sensori di Nuccio, gli S8v2, sapete dirmi come configurarli??
Grazie
Ciaoooo
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 71
- Iscritto il: venerdì 27 dicembre 2013, 19:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU ECOS II
Re: AIUTO per Blocchi con Sw Itrain
Ciao, uso Itrain ma non quei sensori, ma credo che l'utilizzo sia identico agli ESU. Si tratta di selezionare correttamente l'interfaccia utilizzata dai sensori nelle opzioni di Itrain.Teclys ha scritto:ciao,
anche io stò tentando di usare iTrain con i sensori di Nuccio, gli S8v2, sapete dirmi come configurarli??
Grazie
Ciaoooo
Se leggi il manuale, anche se è in inglese, è molto chiaro. Occorre selezionare il numero di porte dei sensori, ad esempio 4 8 o 16 ecc...
Nel programma c'e' anche un comando che ti apre una finestra che riporta graficamente con delle luci tutti gli indirizzi dei sensori collegati, così puoi testare subito se funzionano.
Luca