Rocrail in automatico
Moderatore: Seba55
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 1:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact e Multimaus
Rocrail in automatico
Un saluto a tutti.
Riprendo in modo diretto un problema che avevo inserito quale inciso in un mio vecchio messaggio relativo a un’altra questione.
Utilizzando Rocrail in modalità automatica, qualche (rara) volta la locomotiva prescelta non parte, sebbene il controller indichi che il comando è stato regolarmente inviato. Ancora più raramente, Rocrail non ferma la locomotiva nel blocco stabilito, nonostante il controller indichi ancora che l’ordine è stato dato e sullo schermo il blocco diventi regolarmente prima blu e poi rosso. In entrambi i casi, intervenendo manualmente sulla maschera della loco attiva, la partenza o la fermata sono prontamente eseguiti. Il problema si presenta casualmente con ogni tipo di locomotiva e relativo decoder (essenzialmente Lenz, Esu e Zimo).
Volevo chiedere a chi impiega il programma se questo avviene anche nei loro impianti o se invece nel loro caso Rocrail “non perde mai un colpo”, giusto per capire se si tratta di un piccolo difetto del programma (che tengo sempre aggiornato) o se a perdere qualche colpo è il mio interfaccia digitale.
Riprendo in modo diretto un problema che avevo inserito quale inciso in un mio vecchio messaggio relativo a un’altra questione.
Utilizzando Rocrail in modalità automatica, qualche (rara) volta la locomotiva prescelta non parte, sebbene il controller indichi che il comando è stato regolarmente inviato. Ancora più raramente, Rocrail non ferma la locomotiva nel blocco stabilito, nonostante il controller indichi ancora che l’ordine è stato dato e sullo schermo il blocco diventi regolarmente prima blu e poi rosso. In entrambi i casi, intervenendo manualmente sulla maschera della loco attiva, la partenza o la fermata sono prontamente eseguiti. Il problema si presenta casualmente con ogni tipo di locomotiva e relativo decoder (essenzialmente Lenz, Esu e Zimo).
Volevo chiedere a chi impiega il programma se questo avviene anche nei loro impianti o se invece nel loro caso Rocrail “non perde mai un colpo”, giusto per capire se si tratta di un piccolo difetto del programma (che tengo sempre aggiornato) o se a perdere qualche colpo è il mio interfaccia digitale.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rocrail in automatico
Ciao io uso rocrail sempre in automatico ed è successo anche a me lo stesso probblema che non è del pc ne della centrale ma dei collegamenti dei miduli di rilevamento che sistema hai usato? Se fai delle prove appena metti un asse della loco sulla sezione di rivelamento ti si accende il relativo sensore sul pc? O ci deve stare tutta la loco?
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 1:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact e Multimaus
Re: Rocrail in automatico
Grazie mille per la conferma,
io uso XpressNet con la retroazione RS Lenz. Il sensore si accende appena entra la loco, che però ogni tanto non si ferma a "in" ma prosegue con la velocità stabilita da "enter"
io uso XpressNet con la retroazione RS Lenz. Il sensore si accende appena entra la loco, che però ogni tanto non si ferma a "in" ma prosegue con la velocità stabilita da "enter"
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rocrail in automatico
Probabilmente perche il.sensore non fa il suo lavoro
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 1:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact e Multimaus
Re: Rocrail in automatico
Io impiego sensori della Blücher, ma in precedenza usavo quelli di Paco Cañada e il problema si presentava egualmente. Tu hai risolto cambiando sensori?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rocrail in automatico
Io uso i sensori di Nuccio ho risolto mettendo diodi in anti parallelo sulle tratte di binario avanti e dietro il binario sezionato
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 1:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact e Multimaus
Re: Rocrail in automatico
Grazie per il suggerimento, proverò anch’io
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 120
- Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 13:01
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: ESU Central Station reloaded
- Località: castel s. pietro t
Re: Rocrail in automatico
Succede anche a me
Verifica che non vi sia una incongruenza tra la direzione della locomotiva impostata sul cruscotto e la direzione che dovrebbe avere in base all'itinerario comandato
Sul secondo problema non posso suggerire niente
Paolo
Verifica che non vi sia una incongruenza tra la direzione della locomotiva impostata sul cruscotto e la direzione che dovrebbe avere in base all'itinerario comandato
Sul secondo problema non posso suggerire niente
Paolo
P. Galetti
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 1:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact e Multimaus
Re: Rocrail in automatico
Grazie mille anche per la tua conferma, in effetti la direzione della loco è corretta, perché appena intervengo sul “cruscotto”, la loco parte seguendo l’itinerario previsto.
A questo punto sarebbe interessante sapere se c’è qualcuno che utilizza Rocrail in automatico senza mai perdere colpi e senza dover realizzare particolari accorgimenti.
A questo punto sarebbe interessante sapere se c’è qualcuno che utilizza Rocrail in automatico senza mai perdere colpi e senza dover realizzare particolari accorgimenti.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rocrail in automatico
Io lo uso in automatico ma senza accorgimenti non si ha la perfezione da quando ho fatto quello scritto sopra non ho perso un colpo
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 1:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact e Multimaus
Re: Rocrail in automatico
Ricevuto, questo però significa che, in qualche modo, è un (piccolo) difetto di Rocrail: per inciso, tu usi Loconet?
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rocrail in automatico
No non è di rocrail ne del loconet ma dei sensori che hai
-
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 1:34
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Lenz Compact e Multimaus
Re: Rocrail in automatico
Indubbiamente sarà così, ma avere il medesimo problema con tre “marche” diverse di sensore lo trovo un po’ strano. Tanto più che nessuno finora ha scritto di avere un funzionamento perfetto di Rocrail in automatico.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 22:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Intellibox 2 con programma rocrail sistema android su smartfone in wi-fi
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rocrail in automatico
per toglierti i dubbi fai prove non serve solo a te ma anche a tutti noi per aumentare le nostre conoscenze