Per il gentilissmo Buddace, dico che funziona tutto sotto rocrail usando DDX diretto, ma non sono riuscito a farlo funzionare usando invece come "centrale" Srcp: anche impostando i parametri come hai detto tu, le loco non si muovono. Comunque non
Problema con rocrail in SRCP
Moderatore: Seba55
-
Principe Anchisi
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 619
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
Re: Problema con rocrail in SRCP
Comunque, ripendendo l'argomento, con il "vecchio" computer desktop con la seriale funziona tutto benissimo sotto Rocrail ( a parte il difetto da booster-bidet
ma quello si risolve con l'interruttore che toglie corrente prima che si spenga il computer!).
Per il gentilissmo Buddace, dico che funziona tutto sotto rocrail usando DDX diretto, ma non sono riuscito a farlo funzionare usando invece come "centrale" Srcp: anche impostando i parametri come hai detto tu, le loco non si muovono. Comunque non
Per il gentilissmo Buddace, dico che funziona tutto sotto rocrail usando DDX diretto, ma non sono riuscito a farlo funzionare usando invece come "centrale" Srcp: anche impostando i parametri come hai detto tu, le loco non si muovono. Comunque non
Ultima modifica di Principe Anchisi il venerdì 20 maggio 2011, 10:51, modificato 1 volta in totale.
-
Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16791
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con rocrail in SRCP
[quote]Chiedo agli amici e a Buddace in particolare:
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
iw2kwv
- DCCReady
- Messaggi: 18
- Iscritto il: giovedì 19 giugno 2008, 11:14
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
Re: Problema con rocrail in SRCP
Per Buddace
La mia deduzione di un accoppiamento in continua del booster Roco
La mia deduzione di un accoppiamento in continua del booster Roco
-
Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16791
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con rocrail in SRCP
[quote="iw2kwv"]Per Buddace
La mia deduzione di un accoppiamento in continua del booster Roco
La mia deduzione di un accoppiamento in continua del booster Roco
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
Principe Anchisi
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 619
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
Re: Problema con rocrail in SRCP
posso confermare che la corrente residua sui binari a computer spento (ma - attenzione - NON se la seriale
-
campionelaboratorio
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: MULTIMAUS ROCO
Re: Problema con rocrail in SRCP
E' la prima volta che mi cimento con un forum e mi scuso per le imprecisioni che ne deriveranno.
Ho un problema analogo a quello descritto, vale a dire treni che marciano fuori controllo.
Ho realizzato ack detector e collegato a portatile con adattatore usb-seriale.
Ho poi collegato lo stesso a:
1 binario programmazione
2 con cavo RJ12 verso roco 10764 che sembrerebbe il fratello del roco 10761 (o no?) all'uscita master
3 da M2 verso roco, uscita track out.
Prima prova ho lanciato ProLok che mi segnala "binario di programmazione collegato" e quindi ho posizionato sul binario una loco con decoder esu 52690, risultato questa parte a razzo.
Seconda prova tramite ROCRAIL, faccio i collegamenti e metto sul binario la loco che parte come prima, provo ancora tramite il programma a dare corrente, icona lampadina, riposiziono la loco che parte questa volta a scatti.
Ora ritornando su quanto illustrato finora nella discussione, chiedo a chi
Ho un problema analogo a quello descritto, vale a dire treni che marciano fuori controllo.
Ho realizzato ack detector e collegato a portatile con adattatore usb-seriale.
Ho poi collegato lo stesso a:
1 binario programmazione
2 con cavo RJ12 verso roco 10764 che sembrerebbe il fratello del roco 10761 (o no?) all'uscita master
3 da M2 verso roco, uscita track out.
Prima prova ho lanciato ProLok che mi segnala "binario di programmazione collegato" e quindi ho posizionato sul binario una loco con decoder esu 52690, risultato questa parte a razzo.
Seconda prova tramite ROCRAIL, faccio i collegamenti e metto sul binario la loco che parte come prima, provo ancora tramite il programma a dare corrente, icona lampadina, riposiziono la loco che parte questa volta a scatti.
Ora ritornando su quanto illustrato finora nella discussione, chiedo a chi
-
Principe Anchisi
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 619
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2009, 19:49
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Multimaus Loconet Software iTrain
Re: Problema con rocrail in SRCP
[quote="campionelaboratorio"]E' la prima volta che mi cimento con un forum e mi scuso per le imprecisioni che ne deriveranno.
Ho un problema analogo a quello descritto, vale a dire treni che marciano fuori controllo.
Ho realizzato ack detector e collegato a portatile con adattatore usb-seriale.
Ho poi collegato lo stesso a:
1 binario programmazione
2 con cavo RJ12 verso roco 10764 che sembrerebbe il fratello del roco 10761 (o no?) all'uscita master
3 da M2 verso roco, uscita track out.
Prima prova ho lanciato ProLok che mi segnala "binario di programmazione collegato" e quindi ho posizionato sul binario una loco con decoder esu 52690, risultato questa parte a razzo.
Seconda prova tramite ROCRAIL, faccio i collegamenti e metto sul binario la loco che parte come prima, provo ancora tramite il programma a dare corrente, icona lampadina, riposiziono la loco che parte questa volta a scatti.
Ora ritornando su quanto illustrato finora nella discussione, chiedo a chi
Ho un problema analogo a quello descritto, vale a dire treni che marciano fuori controllo.
Ho realizzato ack detector e collegato a portatile con adattatore usb-seriale.
Ho poi collegato lo stesso a:
1 binario programmazione
2 con cavo RJ12 verso roco 10764 che sembrerebbe il fratello del roco 10761 (o no?) all'uscita master
3 da M2 verso roco, uscita track out.
Prima prova ho lanciato ProLok che mi segnala "binario di programmazione collegato" e quindi ho posizionato sul binario una loco con decoder esu 52690, risultato questa parte a razzo.
Seconda prova tramite ROCRAIL, faccio i collegamenti e metto sul binario la loco che parte come prima, provo ancora tramite il programma a dare corrente, icona lampadina, riposiziono la loco che parte questa volta a scatti.
Ora ritornando su quanto illustrato finora nella discussione, chiedo a chi
-
Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16791
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con rocrail in SRCP
Prolok, come c'PS: Domanda per Buddace: ma Prolok va bene usarlo con il semplice cavo? E poi funziona " da solo" oppure bisogna prima lanciare il server DDW?
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16791
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con rocrail in SRCP
Non so se sia questo il caso, ma gli esu basic non vanno con il DCC generato su seriale in quanto non supportano gli 0 allungati.campionelaboratorio ha scritto: Prima prova ho lanciato ProLok che mi segnala "binario di programmazione collegato" e quindi ho posizionato sul binario una loco con decoder esu 52690, risultato questa parte a razzo.
campionelaboratorio ha scritto: Ora ritornando su quanto illustrato finora nella discussione, chiedo a chi
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
ioannesg
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
Re: Problema con rocrail in SRCP
Buddace ha scritto:Non so se sia questo il caso, ma gli esu basic non vanno con il DCC generato su seriale in quanto non supportano gli 0 allungati.campionelaboratorio ha scritto: Prima prova ho lanciato ProLok che mi segnala "binario di programmazione collegato" e quindi ho posizionato sul binario una loco con decoder esu 52690, risultato questa parte a razzo.
campionelaboratorio ha scritto: Ora ritornando su quanto illustrato finora nella discussione, chiedo a chi
-
Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16791
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con rocrail in SRCP
[quote="ioannesg"] funziona anche se non mi piace molto come praticit
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
ioannesg
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
Re: Problema con rocrail in SRCP
[quote="Buddace"][quote="ioannesg"] funziona anche se non mi piace molto come praticit
-
Buddace
- Site Admin
- Messaggi: 16791
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Problema con rocrail in SRCP
Tornando a rocrail..controlla i vari setup...o scarica il progetto che c'
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
ioannesg
- TrenoDigitale
- Messaggi: 75
- Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 19:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Roco Multimaus
Re: Problema con rocrail in SRCP
[quote="Buddace"]Tornando a rocrail..controlla i vari setup...o scarica il progetto che c'
-
campionelaboratorio
- Analogico
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 14:11
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: MULTIMAUS ROCO
Re: Problema con rocrail in SRCP
Buongiorno, sapete, per favore, indicarmi nella gamma dei decoder di base cosa posso usare? L'Hornby R8249 pu