Train Control
Moderatore: Seba55
Hai avuto modo di provare anche Rocomotion o Traincontroller, in modo da poterli confrontare? ...
Te lo chiedo perché nel forun di inizio anno su ROCRAIL, qualcuno lo paragonava a una 500 e Traincontroller e Windigipet a una Ferrari. Molti altri avevano problemi di installazione e trovavano la costruzione del Layout un po' macchinosa e grezza.
E' importante saperlo perchè Rocomotion che non è male visto che è stato adottato da ROCO, costa solo un'ottantina di euro (dando all'interfaccia 10785 il valore di 100).
Inoltre Rocomotion è il SW ufficiale ROCO anche nel nuovo set multimaus pro con centrale 10831.
Te lo chiedo perché nel forun di inizio anno su ROCRAIL, qualcuno lo paragonava a una 500 e Traincontroller e Windigipet a una Ferrari. Molti altri avevano problemi di installazione e trovavano la costruzione del Layout un po' macchinosa e grezza.
E' importante saperlo perchè Rocomotion che non è male visto che è stato adottato da ROCO, costa solo un'ottantina di euro (dando all'interfaccia 10785 il valore di 100).
Inoltre Rocomotion è il SW ufficiale ROCO anche nel nuovo set multimaus pro con centrale 10831.
-
- PlasticoDigitale
- Messaggi: 116
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2004, 14:03
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: NanoX-S88 moduli retroazione decoder deviatoi tutto di Paco. Pc e Rocrail
- Località: SanthiÃ
www.rocrail.netFineSerie ha scritto:Mi puoi dire dove scaricarlo?MG42 ha scritto:Buongiorno a tutti,
io uso Rocrail: costo zero e va bene bene bene..
Ciao, Marco
-
- LocoDigitale
- Messaggi: 27
- Iscritto il: sabato 2 ottobre 2004, 8:18
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: INTELLIBOX
Secondo me Rorail è bellissimo e lo è anche perchè gratuto.
Che poi sia una 500 e non una Ferrari è relativo: io so solo che gestisco il mio plastico in maniera manuale o automatica, che posso leggere e programmare le CV e che graficamente mi appaga.
Non c'è paragone con Railyplan ad esempio, nè con i 300 o 400 Euro dei programmi commerciali.
Provarlo non costa nulla..
Saluti.
Giuseppe
Che poi sia una 500 e non una Ferrari è relativo: io so solo che gestisco il mio plastico in maniera manuale o automatica, che posso leggere e programmare le CV e che graficamente mi appaga.
Non c'è paragone con Railyplan ad esempio, nè con i 300 o 400 Euro dei programmi commerciali.
Provarlo non costa nulla..
Saluti.
Giuseppe
-
- Site Admin
- Messaggi: 16725
- Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
- Località: Torino
- Contatta:
e scrivere una guida per dccw ?Secondo me Rorail è bellissimo e lo è anche perchè gratuto.
Che poi sia una 500 e non una Ferrari è relativo: io so solo che gestisco il mio plastico in maniera manuale o automatica, che posso leggere e programmare le CV e che graficamente mi appaga.
Non c'è paragone con Railyplan ad esempio, nè con i 300 o 400 Euro dei programmi commerciali.
Provarlo non costa nulla..

Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
-
- TrenoDigitale
- Messaggi: 58
- Iscritto il: domenica 17 giugno 2007, 23:42
- Scala: H0
- Ho il plastico: Si
- La mia centrale digitale.: Analogico
- Località: Savona
Poco sopra:RAMSESVI ha scritto:scusate
mi dite dove scaricare rocrail?
ma c'è anche in italiano?
www.rocrail.net