Salve,
mi sono accorto che con la versione software 5.1.x del LokProgrammer quando si programmano i decoder ESU LokSound 5 ci sono delle nuove funzioni di gestione delle "condizioni" e "azioni" per le transizioni (che nelle precedenti versioni non c'erano). 
Per esempio: SoundCV1-16, Share1.x, Brake1-3, Select ... e la nuova SoundCV configuration.
Per favore, qualcuno sa dirmi come si usano e cosa servono? Esiste documentazione tecnica aggiornata? 
Purtroppo io non l'ho trovata (anche "unofficial", sia in tedesco che in inglese).
L'ultimo manuale tecnico del software di LokProgrammer che ho è del 2015...
Commento del tutto personale: non so perchè ESU è sempre molto limitata a pubblicare documentazione tecnica dei suoi comunque ottimi prodotti...
Grazie.
Stefano
			
			
									
									
						Sound Flow chart in ESU LokProgrammer 5.1.x
Moderatore: Seba55
- 
				Razhell
 - Analogico
 - Messaggi: 4
 - Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2018, 15:02
 - Scala: N
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: roco fleischmann z21
 
Re: Sound Flow chart in ESU LokProgrammer 5.1.x
non so se lo conosci ma da qui ho preso ottimi spunti, è un manuale NON ufficiale e non aggiornato ma per le flow chart lo trovo interessante
http://www.dccguy.com/wp-content/upload ... _eBook.pdf
se lo hai gia.... pazienza
Raz
			
			
									
									
						http://www.dccguy.com/wp-content/upload ... _eBook.pdf
se lo hai gia.... pazienza
Raz
- 
				ste2807
 - Analogico
 - Messaggi: 2
 - Iscritto il: venerdì 18 dicembre 2020, 18:33
 - Scala: H0
 - Ho il plastico: Si
 - La mia centrale digitale.: ESU ECoS2
 
Re: Sound Flow chart in ESU LokProgrammer 5.1.x
Ciao,
per prima cosa, grazie.
Come avevo indicato l'ultimo manuale software utile per sviluppare in mio possesso è quello successivo al tuo, del 2015 sempre per la v4.0.
Nella v5 del LokProgrammer (utile per i decoder Loksound 5), come accennavo, ci sono varie novità per le quali non riesco trovare la relativa documentazione...
A presto,
Stefano
			
			
									
									
						per prima cosa, grazie.
Come avevo indicato l'ultimo manuale software utile per sviluppare in mio possesso è quello successivo al tuo, del 2015 sempre per la v4.0.
Nella v5 del LokProgrammer (utile per i decoder Loksound 5), come accennavo, ci sono varie novità per le quali non riesco trovare la relativa documentazione...
A presto,
Stefano