Palmare AliceHC
Caratteristiche:
-Palmare loconet compatibile con CaludiaCs, Intellibox (tutte), Twincenter, DR5000, Digitrax;
-Rotella incrementale;
-20 Funzioni;
-display alfanumerico monocromataico;
-funzionamento con filo e senza filo;
-database locomotive da 32 elementi Nome, Indirizzo Loco e comportamento tasti;
-comando scambi;
-programmazione CV;
-dispatching;
Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Ho visto l'aggiornamento beta dell'Alice HC, ma non ho trovato nessuna spiegazione della combinazione dei tasti per poter utilizzare le nuove 8 funzioni(F13-F20).
sal727 ha scritto:Ho visto l'aggiornamento beta dell'Alice HC, ma non ho trovato nessuna spiegazione della combinazione dei tasti per poter utilizzare le nuove 8 funzioni(F13-F20).
Tieni premuto lo shift sinistro e premi il pomello.
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Cioè
per F13-14-15-16 devo tener premuto contempoaneamente il tasto shift di sx ed il pomello velocità poi i relativi pulsanti funzioni
per f17-18-19-20 il tasto shift dx ed il pomello.
sal727 ha scritto:Cioè
per F13-14-15-16 devo tener premuto contempoaneamente il tasto shift di sx ed il pomello velocità poi i relativi pulsanti funzioni
per f17-18-19-20 il tasto shift dx ed il pomello.
Il pomello e loshift non devi tenerli premuti, semplicemente premendoli le funzioni superiori a 4 passano da f5-f12 a f13 -f20
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Adesso è un po' più chiaro, lo shift dx non c'entra nulla per le nuove funzioni, si attiva solo con quello sx ed il pomello.
Essendo questa una beta, è in programma un possibile incremento di altre funzioni, magari attivandole con lo shift dx e il pomello, o questo è il limite?
sal727 ha scritto:Adesso è un po' più chiaro, lo shift dx non c'entra nulla per le nuove funzioni, si attiva solo con quello sx ed il pomello.
Essendo questa una beta, è in programma un possibile incremento di altre funzioni, magari attivandole con lo shift dx e il pomello, o questo è il limite?
Si possibile che aumento, l'unico verol imite sono il limitato numero di tasti sul palmare se ti viene in mente un modo migliore per andare oltre dimmelo pure .
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
Intanto ci accontentiamo delle 20 funzioni, e rimaniamo in attesa di un incremento utile per i DCC sound.
La prima cosa che mi viene in mente è la premuta dei tasti o la combinazione di tasti a tempo, esempio se tieni premuto il tasto più di 5 sec. si attiva la procedura.
Un ultima domanda, ho già letto la procedura di aggiornamento del palmare, la centrale Claudia deve essere avviata in modalità aggiornamento o normale?
sal727 ha scritto:Intanto ci accontentiamo delle 20 funzioni, e rimaniamo in attesa di un incremento utile per i DCC sound.
La prima cosa che mi viene in mente è la premuta dei tasti o la combinazione di tasti a tempo, esempio se tieni premuto il tasto più di 5 sec. si attiva la procedura.
Un ultima domanda, ho già letto la procedura di aggiornamento del palmare, la centrale Claudia deve essere avviata in modalità aggiornamento o normale?
Se aggiorni l'alice la claudia non devi aggiornarla quindi
Fondatore e amministratore di DCCWorld
http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.