Pagina 1 di 2

Sviluppo nuovo software

Inviato: domenica 24 aprile 2005, 22:01
da AlTech
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi piacerbbe iniziare lo sviluppo di un sofware per il controllo delle locomotive/plastici digitalizzate.

Attualmente che software utilizzate? c'è qualcosa da analizzare per avere un idea?

grazie
Alessandro

Re: Sviluppo nuovo software

Inviato: domenica 24 aprile 2005, 22:33
da cicocri
AlTech ha scritto:Ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi piacerbbe iniziare lo sviluppo di un sofware per il controllo delle locomotive/plastici digitalizzate.

Attualmente che software utilizzate? c'è qualcosa da analizzare per avere un idea?

grazie
Alessandro
benvenuto Alessandro... sarebbe bello ciò che tu proponi, in italia non ce ne sono molti :wink: , se vuoi, e penso che nuccio sia d'accordo, potresti sviluppare un software che sfrutti lo scrp per gestire i plastici in dcc.... (e di quelli free per ora in commerdio si trovano anche i sorgenti) comunque nuccio sarà  ben piu dettagliato... spesso ci si trova in chat luogo in cui si discute di tutti i progetti in corso... e non solo... :D non esitare ed ancora BENVENUTOOOOOOO :wink:

Inviato: domenica 24 aprile 2005, 22:50
da GFPentium
anche se io non sono un fan del controllo del plastico via PC ti faccio i complimenti per l'inizziativa e benvenuto tra noi

Inviato: lunedì 25 aprile 2005, 11:38
da greenant
Ciao. Anche io ho iniziato a fare una cosa simile. Per ora sono in pausa ma dovrei riprendere presto.

Per la precisione sto scrivendo delle librerie per utilizzare le centraline di diverse marche in modo trasparente alla applicazione. Un po come i socket e i driver di rete (le chiamate e la struttura sono molto simili)

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?t=272

Tu in particolare cosa vorresti fare?

Inviato: lunedì 25 aprile 2005, 17:26
da AlTech
Ciao, ho letto il tuo thread...
io volevo progettare un sw per comandare le centraline ad un livello più alto.. però mi rendo conto che dovrei prima risolvere il problema che stai sviscerando tu... per altro il tuo obiettivo mi sembra molto ambizioso e bello... un po' come ADO per i database se ho ben capito....

In che linguaggio stai lavorando?
Lo stai facendo per puro divertimento ho hai qualche intenzione "commerciale" diciamo?

ciao
Alessandro

Inviato: martedì 26 aprile 2005, 18:25
da greenant
àˆ scritto con Visual C++ 6.
Praticamente è tutto in C. Di C++ c'è l'uso di alcuni oggetti come liste concatenate. Ma cmq uso solo le api di Windows. Non utilizzo nessuna chiamata alle librerie del C o del C++

àˆ un progetto libero che verrà  rilasciato sotto LGPL, per permetterne l'integrazione con qualsiasi progetto commerciale e non.

Inviato: giovedì 28 aprile 2005, 12:14
da Buddace
MA UN DECODER PER MANDARE I SEGNALI A DUE O TRE LUCI NON CI HA MAI PENSATO NESSUNO ????
Ga fatto e c'è pure sul sito, dormi ?

Inviato: giovedì 28 aprile 2005, 13:11
da Buddace
leggera ha scritto:E' molto simile a quello del Tardioli.

OK.

Ma un segnale a 3 aspetti come lo comandi ???
HALT!!
IO parlo di und ecoder funfioni per comandare le funzioni o luci su una loco.
TU parli forse di un decoder per scambi o accessori da utilizzare per pilotare i semafori ?
Usa quello del Merg (originale della versione di Tardioli).

Inviato: giovedì 28 aprile 2005, 13:40
da Buddace
Capisci ??
Yes, concordo per le cose elementari ce ne stiamo accorgendo per il nostro modulare.
Vedic he stiao lavorando ad appositi s88 ed appositi decoder per i segmafori.

Inviato: giovedì 28 aprile 2005, 22:10
da greenant
leggera ha scritto: Secondo me è inutile fare è inutile fare altri programmi di controllo quando ce ne sono qualche decina.
Senza offesa per i programmatori, ma questi programmi fanno molto schifo, sia dal punto di vista della utilizzabilità  che dal punto di vista della grafica.

L'unico programma che per ora si salva è RailRoad &Co che però è a pagamento

Inviato: giovedì 28 aprile 2005, 22:38
da AlTech
La mia idea infatti era fare qualcosa di talmente "ben fatto" che potesse imporsi come standard...

forse è un'idea troppo ambiziosa... anzi sicuramente lo è ... ma che ci volete fare? sono un sognatore...

Inviato: giovedì 28 aprile 2005, 23:41
da Buddace
Railware!!!!!!!!


...per quanto riguarda glia ltri software i client DDW non fanno testo sono molto semplici e limitati ma sono gratis e i sorgenti sono a disposizione di tutti.

Inviato: venerdì 29 aprile 2005, 0:05
da Buddace
Ora arrivare a dire che fanno schifo mi pare un pò eccessivo.
Una cosa, come fai a dire che fanno schifo se non hai un plastico e dei modelli per poterli provare ?

Inviato: venerdì 29 aprile 2005, 7:21
da greenant
Non ho un plastico definitivo, ma ho un ovale con qualche deviatoio, 4 locomotive e una trentina di vagoni.

Per quanto riguarda l'aspetto, non serve un plastico. Basta fare partire il programma.

Per l'utilizzabilità , basta iniziare a creare il tracciato e a fare girare qualche loco.

Ho sbagliato a dire che fa schifo. àˆ meglio dire che non mi piace, visto che è una considerazione soggettiva

Software di controllo x DCC

Inviato: giovedì 6 ottobre 2005, 0:35
da r2l63
E' la prima volta che accedo a questo sito.
Devo rimontare il mio vecchio trenino con 8 locomotive tutte analogihe ed circa 25 scambi.

Mi piacerebbe utilizzare un sistema digitale comandato da PC .

Qualcuno mi sa dire a che punto è lo sviluppo del programma di cui parlavate

grazie

Roberto