Pagina 1 di 2
aiuto x programmare
Inviato: lunedì 4 aprile 2005, 11:15
da andez8
ciao, aiuto ragazzi, no riesco più a far funzionare il programmatore LUDIPIPO, lo stesso che ho già utilizzato in precedenza, ho da riprogrammare la 16F84A è mi dà sempre il mal....tto errore adrress ooo. le ho provate tutte o quasi, ho realizzato la modifica per fornire la tensione al ludipipo ma niente, non so più che c....o fare. MI AIUTATE per favore? grazie a tutti e ciao andrea
Inviato: lunedì 4 aprile 2005, 11:29
da Buddace
In quello presente su DCCWorld (ludipipo NEW) per programmare i 16F84A basta chiudere il ponticello.
Inviato: martedì 5 aprile 2005, 13:25
da andez8
niente, le ho provate tutte (quelle che mi venivano in mente !) comincio a pensare che ci sia un errore nell'installazione di icprogr, maltrimenti provo a comprare un altro PIC e provo a programmarlo
Inviato: martedì 5 aprile 2005, 13:28
da Buddace
Ma che programmatore usi ?
Se sei sotto windows xp hai installato il driver per nt ?
Quando programmi il led del programmatore si accende ?
Inviato: martedì 5 aprile 2005, 13:47
da faso
Caro Buddace, sono al termine della zDCC, manca solo la programmazione dei pic e anchio ho questi problemi con XP.
Siccome uso Mac, la programmazione la fa un mio amico con PC,
però la programmazione da errore e il led non si accende.
I 5 volt arrivano al circuitino.
Una domanda: per programmare i 16F628 occorre togliere il ponticello o no?
di quali driver parli da mettere in XP?
Il mio amico mi chiede anche il settaggio della porta. Ne sai qualcosa?
Grazie per l'aiuto
faso
Inviato: martedì 5 aprile 2005, 14:44
da Buddace
Bisgona copiare il file che trovate qui
http://www.ic-prog.com/icprog_driver.zip dentro la cartella di ICPROG.
Poi bisogna eseguire ICPROG in modalità win2000.
Poi dalle opzioni di icprog alla voce misc si abilita il driver per nt/2k.
Inviato: martedì 5 aprile 2005, 14:45
da andez8
ciao Nuccio, il mio SO è window ME, ho montato il ludipipo, tempo fa funzionava ed il led si accendeva, lampeggiando, in programmazione, ora è sempre acceso e quando programma (o ci prova) il led cambia luminosità . stasera quando torno a casa provo a controllare la tensione ai capi dei diodi.
Inviato: martedì 5 aprile 2005, 17:11
da faso
grazie nuccio,
come al solito gentilissimo però non mi hai detto del ponticello e della porta da settare
faso
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 11:24
da andez8
ciao, ieri sera ho disinstallato tutto e reinstallato icprog, ma non so come si fa "bisogna eseguire ICPROG in modalità win2000" e la casella misc è in grigio e non si abilita "misc si abilita il driver per nt/2k."
la tensione ai capi dello zener è negativa ma mentre si programma (si fa per dire) va a 4 volt; continua sempre il mal .....tto errror adrress ooooo. cosa posso fare ? grazie per l'aiuto, andrea
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 11:27
da Buddace
Se hai windows ME non è necessario il driver. Hai verificato che il pic non sia "cotto"?
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 11:34
da andez8
buona idea (con tutti gli esperimenti che ci ho fatto), ma come faccio a verificare?
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 11:35
da Buddace
andez8 ha scritto:buona idea (con tutti gli esperimenti che ci ho fatto), ma come faccio a verificare?
Devi procurartene un altro.
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 12:02
da andez8
grazie, stasera riprovo, ciao andrea
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 13:53
da faso
caro nuccio approfitto della tua gentile disponibilità ma non mi hai detto del ponticello e della porta da settare.
Mi riferisco al ponticello per il 16F84 occorre lasciarlo anche per il 628?
In quanto alla velocità della porta da settare, così mi ha chiesto il mio amico che dovrebbe programmare con il PC, che velocità deve avere??
grazie faso
Inviato: mercoledì 6 aprile 2005, 14:12
da Buddace
faso ha scritto:caro nuccio approfitto della tua gentile disponibilità ma non mi hai detto del ponticello e della porta da settare.
Mi riferisco al ponticello per il 16F84 occorre lasciarlo anche per il 628?
In quanto alla velocità della porta da settare, così mi ha chiesto il mio amico che dovrebbe programmare con il PC, che velocità deve avere??
grazie faso
A dir la verità io il ponticello l'ho fisso. Per la velocità della seriale qualsiasi dovrebbe andare bene.