Pagina 1 di 1

Quale programmantore consigliate (per PIC)

Inviato: giovedì 11 aprile 2013, 12:08
da antogar
Buongiorno a tutti gli smantettoni 8)

E' tempo che mi doti di un nuovo programmatore PIC via USB: mi date un cosiglio ? ce ne sono parecchi in rete...

che ne dite di questo?

ciao!

Re: Quale programmantore consigliate (per PIC)

Inviato: giovedì 11 aprile 2013, 14:20
da antogar
Nella descrizione dice "programming software provides easy to use instructions."

E' un prodotto standard, altri venditori citano anche il sw: questo ad esempio...

Re: Quale programmantore consigliate (per PIC)

Inviato: giovedì 11 aprile 2013, 15:19
da giorgio_italy
Il prezzo è molto conveniente, ma prima di acquistarlo ti conviene chiedere dei chiarimenti.

Per quanto riguarda il software, si cita "...Windows 7 and other operating systems."
Negli "other operating systems" sono inclusi Windows 8 (ed eventualmente Linux e Mac), o quando sarai costretto a cambiare OS (Windows 8, ad esempio) non troverai i driver?

Nell'elenco dei chip supportati manca la famiglia "Enhanced mid-range" (12F1xxx e 16F1xxx), disponibile sul mercato già  da 4 anni e che a lungo andare sostituirà  i vecchi "mid-range". àˆ solo una svista?

Giorgio
antogar ha scritto:Buongiorno a tutti gli smantettoni 8)

E' tempo che mi doti di un nuovo programmatore PIC via USB: mi date un cosiglio ? ce ne sono parecchi in rete...

che ne dite di questo?

ciao!

Re: Quale programmantore consigliate (per PIC)

Inviato: giovedì 11 aprile 2013, 17:06
da antogar
grazie per la dritta...
;)

Re: Quale programmantore consigliate (per PIC)

Inviato: lunedì 22 aprile 2013, 18:42
da Despx
Chi più spende meno spende..... PICKIT 3.

Ciao
Despx

Re: Quale programmantore consigliate (per PIC)

Inviato: lunedì 29 aprile 2013, 11:02
da golfredo castelletto
Infatti alla fine ho acquistato il Pickit 3 a buon prezzo spese spedizione compresa. Per chi deve solo programmare credo sia la cosa più semplice in commercio .....

Re: Quale programmantore consigliate (per PIC)

Inviato: giovedì 9 maggio 2013, 20:41
da experimentator
Anch'io penso di prendermi il PicKit3, ho il sospetto che il mio PicKit2 sia schiattato o moribondo (i 629 li programma correttamente, i 628 no).
Penso anche di sapere quale sia stato il problema: io lo avevo abbinato alla scheda textool di Futura Elettronica (prima a quella a zoccoli, ma con questa mai usato se non per una serie di prove ora) che ha una connessione diversa dal PicKit; nel tirarla fuori o riporre il tutto, il filo di massa si è spezzato dal connettore e può aver collegato a massa una delle uscite del PicKit. :grrr:
Nel dubbio, prima dell'arrivo del nuovo PicKit, ho messo a punto delle schedine individuali (quella per il 629 l'ho provata e funzia) che hanno la stessa piedinature del PicKit e sono collegate a questo rigidamente.
Come non ci ho pensato prima? :shock: :oops:
:ops:

EDIT: provata anche la schedina monozoccolo per i PIC a 18 piedini (628). Funziona. Almeno per ora non devo cambiare il PicKit. E con queste schedine è decisamente meno ingombrante. :yehaa: