Pagina 1 di 1
Sistema ARDUINO
Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 0:26
da giabar
Saluto tutti i fermodellisti e vengo subito al punto. Non avendo conoscenze di elettronica, ma essendo comunque interessato all'argomento, avendo sentito parlare da amici che insegnano in un ITIS del sistema ARDUINO, Mi chiedevo se può essere in qualche modo utilizzabile per sviluppare progetti e componenti da usare nei sistemi DCC.
Re: Sistema ARDUINO
Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 2:08
da Fanky
Ciao.
Il sistema ARDUINO è una piattaforma di sviluppo per i più svariati progetti.
Ora, non mi stò a dilungare sulle questioni prettamente tecniche e filosofiche sulla validità del prodotto in sè dato che esistono diverse correnti in proposito (come per tutto, del resto), e personalmente ritengo il progetto interessante e degno di nota.
Alla tua domanda la risposta è si. Ardunino è utilizzabile per la realizzazione di componenti in ambiente DCC.
Ti basta andare su un motore di ricerca (vedi ed google) e digitare "arduino dcc" per trovare parecchi riscontri in proposito come ad esempio questi link:
http://mrrwa.org/
http://www.oscale.net/en/arduino
http://www.youtube.com/watch?v=5TNrRFGREKE
Re: Sistema ARDUINO
Inviato: giovedì 14 febbraio 2013, 11:36
da giabar
Grazie Fanky per la risposta. Leggerò i contenuti dei link da te segnalati con grande interesse. Potrò avere quindi un punto di vista sufficiente per esprimere un parere personale sulla piattaforma Arduino. Certo è che per la gran parte dei fermodellisti che usano il DCC è molto più importante spendere molto meno per centraline, booster, decoder deviatoi e segnali , anche se "sotto" non si sa bene come funzioni il tutto. Non tutti i fermodellisti sono tecnici od ingegneri elettronici! Se i PC non fossero stati user friendly non avrebbero avuto la diffusione capillare che hanno oggi, così come gli ipod, ipad e prodotti simili. Non è che per usare l'automobile si debba essere ingeneri meccanici. A me basta che vada. Grazie di nuovo e spero di avere qualcosa di utile da dire sulla piattaforma Arduino quando ne avrò colto gli elementi essenziali.
Re: Sistema ARDUINO
Inviato: sabato 16 febbraio 2013, 20:10
da Fanky
Credo che il problema non sia il prezzo, ma sia una questione di approccio al problema.
Il modellista che non ha competenze tecniche ovviamente privilegerà soluzioni "User-friendly" e pronte all'uso, vedi la recente Z21 di Roco o altri prodotti commerciali, mentre che ha più dimestichezza con elettronica e saldatore si farà probabilmetne tentare da soluzioni meno immediate ma più flessibili come l'autocostruzione, l'uso di prodotti di varie marche etc.
Poi all'estremo c'è chi si fà anche cose "in casa" progettando e realizzando decoder e altri componenti in proprio, come il nostro Buddace o il famoso Paco.
Spesso purtroppo si assiste a discussioni un pò sopra le righe in proposito perchè ogniuno difende a spada tratta la bontà delle proprie scelte ma credo che sia doveroso anche per il modellista meno avvezzo, farsi un minimo di conoscenza sull'argomento prima di affrontare l'acquisto di materiale per il digitale. Per fare il paragone con il tuo esempio sull'automobile... per guidarla non serve saperla progettare o essere meccanici, ma sapere se è diesel o benzina, quanto consuma, come cambiare una gomma e cosa mi consenti di fare è doveroso per qualunque automobilista.
Indubbiamente affrontare il problema come nel tuo caso approfondendo determinate problematiche e implementazioni di soluzioni quale può essere l'uso di Arduino è cosa degna di lode.
Re: Sistema ARDUINO
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 13:56
da Ivan Vatteroni
Io stavo pensando, coadiuvato da un amico, di gestire la stazione nascosta con l'Arduino. Quindi se ho capito bene posso usare un Arduino come fosse un componente digitale semplicemente facendolo dialogare con il protocollo adatto?
Re: Sistema ARDUINO
Inviato: lunedì 17 giugno 2013, 16:05
da djscootlarue
Ciao
Qui dovresti trovere risposte in merito al Protocollo DCC
http://www.nmra.org/standards/DCC/stand ... rp923.html
Mandi Mand
Re: Sistema ARDUINO
Inviato: giovedì 20 giugno 2013, 20:11
da amario