Pagina 1 di 1
					
				Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 10:25
				da arkonner
				Salve a tutti e Buon Anno,
sono alla ricerca di una soluzione per forzare la velocita' ad un dato valore
per tutte quelle loco che si trovino a passare in tratto di binario limitato, quale una curva particolarmente stretta o un tratto nascosto...qualche idea?
Roberto
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 16:45
				da gimar
				Io l'ho fatto con 1 o pi
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: mercoledì 5 gennaio 2011, 19:18
				da pasquale65
				ma funziona con tutti i decoder?
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: giovedì 6 gennaio 2011, 15:17
				da gimar
				Si a me funziona con vari tipi di decoder (Bachmann, Esu, MRC, Soundtraxx)
Ti allego un link che pu
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 2:58
				da Despx
				Ciao, la soluzione di Gimar 
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 14:41
				da Despx
				Premessa: ma non c'era un tuo messaggio prima del mio???   
 
Ciao Gimar, mi era sfuggito il fatto che non mettessi i diodi in antiparallelo...  

 che accrocchio strano che hai fatto, in pratica, sulla rotaia col diodo zener ho hai i picchi troncati dallo zener o zero volt... mmmm a questo punto puoi mettere anche un semplice 1n4007... ma resta il fatto che alteri grossolanamente il segnale  
 
Credo proprio che se passa su quella tratta un decoder Zimo o Lenz con ABC abilitato, ti ritroverai comportamenti anomali.
Capisco e apprezzo il tuo spirito pionieristico e l'intraprendenza 
ma a tutto c' 
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 19:41
				da gimar
				Premessa: il messaggio c'era... ma l'ho cancellato perch
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 22:02
				da pasquale65
				scusate mi postereste uno schemino di come dovrei fare? 
scusate l'ingnoranza in elettronica ma che vuol dire antiparallelo?
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 22:54
				da Despx
				Ciao che l'anodo di un diodo si collega al katodo dell'altro e viceversa, in questo modo, quando un diodo non conduce, il suo antiparallelo conduce per lui.
Codice: Seleziona tutto
             |-----|>|-----|
Centrale o---|             |---o Binario 
             |-----|<|-----|
In questo modo entrambi i picchi (positivo e negativo) verranno tagliati dalla caduta di tensione dei diodi abbassando la tensione sui binari.
Ciao
Despx 

 
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: venerdì 7 gennaio 2011, 23:55
				da pasquale65
				grazie . ma ho capito bene un diodo va su una rotaia in un senso e l'altro va sull'altra rotaia in senso opposto
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 2:45
				da Despx
				No, una copia di diodi in antiparallelo per rotaia. 
Codice: Seleziona tutto
             |-----|>|-----|
Centrale o---|             |---o Binario A
             |-----|<|-----|
             |-----|>|-----|
Centrale o---|             |---o Binario B
             |-----|<|-----|
Ciao
Despx 

 
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: sabato 8 gennaio 2011, 14:22
				da pasquale65
				grazie far
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: domenica 23 gennaio 2011, 9:55
				da amario
				Qui c'
			 
			
					
				Re: Limitatore di velocita' DCC
				Inviato: giovedì 27 gennaio 2011, 23:30
				da ec135t2
				Salve a tutti , sono nuovo del forum, ho letto le vostre discussioni sull'utilizzo dei diodi Zener, e visto che anche io non sono molto pratico di eltronoca, qualcuno avrebbe per caso delle foto su come collegare fisicamente e dove nei seionamenti i diodi in questione?..