Pagina 1 di 1

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: martedì 15 dicembre 2009, 10:03
da Luca
Ciao Daniele,

non ho avuto modo di provare l'ultima release ma ho giocato un po' con la precedente. UniSemaf funziona adottando fino a 4 indirizzi DCC: in tal modo (se per ogni indirizzo hai due stati, diciamo ON/OFF) puoi avere fino a 16 stati differenti, ognuno dei quali

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: martedì 15 dicembre 2009, 10:45
da Luca
diciamo che in base allo stato delle uscite di 4 indirizzi accessori DCC puoi attivare una "sequenza" delle 16 possibili... hai un disaccoppiamento indirizzo DCC - uscita "fisica"...

se ad es. hai come indirizzo base del decoder 10, avrai che gestisce indirizzi 10-11-12-13, ognuno con stato 0 o 1.
Puoi programmarlo con sequenze tipo:

0001 = luce rossa accesa
0010 = luce gialla lampeggiante
0011 = luce gialla e verde accesa
...

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: martedì 15 dicembre 2009, 13:06
da Luca
in realt

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: martedì 15 dicembre 2009, 15:13
da Luca
Ciao Daniele,

tieni conto che il comportamento di UniSemaf

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: martedì 15 dicembre 2009, 17:58
da fmco
UniSemaf-648 is fully customizable by CV, it can control up to 32 aspects, don't mind if it is one light or 8 lights, or one semaphore or more semaphores, you can control it programming the corresponding 4 CV of each aspect.

By default (initial address 1) you have 32 posible accessory addresses: 1+,1-,2+,2-,3+,3-....15+,15-,16+,16-. On each address you can set the affected outputs, and the state of light on / light off / light flashing.

So is possible to have more than one semaphore in one decoder, for example, 2 one 'vela' (red - green - yellow - yellow flashing) and 1 usual red - green. It consumes the 8 outputs but only 10 aspects. Programming the CV you can control, for this example, the first semaphore in addresses 1+,1-,2+,2-, the second in 7+, 7-,8+,8- and the last on 10+, 10-.

You decide the order, the aspects and the number of semaphores. In the manual there's an example for programming. Other companies as SNCF with complex aspects can be showed by UniSemaf-648.

best regards,

Paco

Google translation:

UniSemaf-648

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: mercoledì 16 dicembre 2009, 18:55
da fmco
Programming the CV as the example in the Annex II for two 'vela', to show the last aspect (both lights flashing in different phase) you only need to press address 6+

best regards,

Paco

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: giovedì 24 dicembre 2009, 0:13
da Luca
ciao Daniele,

se

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: giovedì 24 dicembre 2009, 13:10
da fmco
as the English say: RTFM

With the pushbutton version, when you press the button, lights flash and is waiting for you to move an accessory to take the address as initial address (group 4)

Merry Christmas,

Paco


come dicono gli inglesi: RTFM

Con la versione _pushbutton, quando si preme il pulsante, le luci flash ed

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: sabato 16 febbraio 2013, 21:47
da experimentator
Ripesco questa vecchia discussione dopo 3 anni e fischia per una domanda "da principiante" che riguarda proprio questo decoder (dalle risposte dipende se lo faccio o no).
All'inizio del manuale, che è anche in italiano, c'è scritto:
ricordate che è necessario conservare inalterata l’ultima posizione della memoria programma (OSCCAL); conviene quindi leggere il PIC prima di programmarlo, segnare tale valore e modificarlo dopo aver caricato il sorgente da programmare.
Cosa significa esattamente?
Io col Pickit2 ho caricato sempre e solo gli HEX (già  compilati, quindi) e tutto ha funzionato subito (Minimaus, dec. accessori), ma erano i PIC a 18 pin.
C'è qualche problema nel caricare direttamente in un PIC vergine (o cancellato) il file HEX, che viene peraltro fornito?

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: sabato 16 febbraio 2013, 22:53
da giorgio_italy
Il software "Pickit2 programmer", fornito con il Pickit2, dovrebbe preservare l'OSCCAL, a meno che tu faccia un "Erase". Lo stesso software, in ogni caso, è in grado di rigenerare l'OSCCAL (vedi menu Tools->OSCALL->Auto Regenerate).

Giorgio
experimentator ha scritto:Ripesco questa vecchia discussione dopo 3 anni e fischia per una domanda "da principiante" che riguarda proprio questo decoder (dalle risposte dipende se lo faccio o no).
All'inizio del manuale, che è anche in italiano, c'è scritto:
ricordate che è necessario conservare inalterata l’ultima posizione della memoria programma (OSCCAL); conviene quindi leggere il PIC prima di programmarlo, segnare tale valore e modificarlo dopo aver caricato il sorgente da programmare.
Cosa significa esattamente?
Io col Pickit2 ho caricato sempre e solo gli HEX (già  compilati, quindi) e tutto ha funzionato subito (Minimaus, dec. accessori), ma erano i PIC a 18 pin.
C'è qualche problema nel caricare direttamente in un PIC vergine (o cancellato) il file HEX, che viene peraltro fornito?

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 14:22
da experimentator
Finalmente fatto e montato. Ho realizzato due segnali di fantasia (in realtà  uno è derivato dal segnalamento delle ferrovie minerarie della ex DDR, SOBr): sono riuscito perfino a realizzare il verde lampeggiante. Una pena per arrivarci, una domenica intera a far calcoli (grazie OOCalc! :mrgreen: ), ma ha funzionato e bene: sono riuscito perfino a far scattare un relè per l'avviamento e uno per una eventuale deviata. Qui i dettagli del segnalamento vero.
Impiantarlo nel plastico sarà  più dolente... :climb:
L'altro fa lampeggiare anche il rosso come "manovra ammessa" (e collega alle rotaie il decoder al posto dei regolatori analogici). Altra faticaccia. Fatti con LED in SMD... :doh:

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: martedì 28 maggio 2013, 21:26
da experimentator
I decoder segnali di Paco, come ben si sa, sono due. Quello col PIC 628 è davvero una figata. Programmarlo è un supplizio, ma permette perfino di trasformarsi in un "mini-ACEI", dato che ad ogni comando si possono accendere una o più uscite a volontà . Fissando la transizione fra due combinazioni d'uscita al minimo, non usando il lampeggio, si possono pilotare degli scambi al posto dei segnali. 8 scambi non sono mica pochi (facile raddoppiare, basta un relè per uscita).
Grazie, Paco. :wink:

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: martedì 4 giugno 2013, 18:55
da marcoca76
Ciao

Questo tipo di decoder funzioni può essere utilizzato anche con una intellibx 2

Re: Decoder segnali di Paco !!!!

Inviato: giovedì 6 giugno 2013, 19:23
da experimentator
marcoca76 ha scritto:Ciao

Questo tipo di decoder funzioni può essere utilizzato anche con una intellibx 2
Se è una domanda (manca il punto interrogativo), la risposta è affermativa. Ma non è un decoder funzioni, è un decoder accessori.
Le uscite sono per gli scambi. I relè che ho citato sono alimentati dalle uscite e pilotano gli scambi, così raddoppiando da 4 a 8 (o meglio, sfruttando tutte le 8 uscite).