creare programma per la gestione di treni digitali
Inviato: venerdì 31 ottobre 2008, 12:05
ciao a tutti sono nuovo del forum e questo è il mio primo post
Premetto che non sono un grandissimo appassionato di treni (anche se un pò mi affascinano), ma un programmatore in cerca di nuovi stimoli.
Quello che vorrei fare è comprare delle locomotive digitali e pilotarle facendogli fare cose diverse una dall'altra. Da quello che ho capito il digitale permette di inviare degli impulsi tramite delle apposite apparecchiature sui binari, questi impulsi verranno poi captati dalle varie locomotive che immagazzinano bit per bit ogni impulso ricevuto e alla fine tramite un decoder fanno fare alla locomotiva l'operazione richiesta (aumentare/diminuire la velocità , accendere le luci, ecc.....).
Da quello che ho capito per inviare gli impulsi sui binari si usano delle apposite apparecchiature, dove io decido con una console con quale locomotiva comunicare e quale operazione fargli fare, a questo punto il segnale digitale viene mischiato con quello analogico della corrente e inviato sui binari.
Quello che vorrei fare io è creare una scheda che dovrà gestire tutto il plastico. questa scheda sarà composta da un pic (il bx-24) che programmerò io. Il pic dovrà comunicare con il computer tramite porta seriale e sul computer sarà presente un programma (sempre fatto da me) che visualizzerà lo stato dei treni, la loro posizione (rilevata tramite dei sensori), si potrà decidere quali luci del plastico accendere,ecc.... Quando io invio un comando dal computer, tramite la porta seriale questo comando verrà trasmesso al pic. Per amministrare le varie luci e i sensori non credo ci siano grandi problemi, ma la cosa che non riesco a capire (anche perchè in rete non si trovano molte informazioni da questo punto di vista tecnico) è come fare a inviare i segnali digitali sui binari (cioè devono essere inviati su un binario, su tutti e due o altro?), i segnali digitali li posso inviare tranquillamente a 5 volt o è troppo poco?, ma sopratutto la domanda principale è: in che formato devo inviare gli impulsi (cioè quanti bit di controllo ci devono essere all'inizio e alla fine?, da quanti bit deve essere composto l'indirizzo della locomotiva, e quali bit devo inviare per dargli dei comandi come per esempio quello di aumentare la velocità o di accendere o spegnere le luci?)
Scusate per il messaggio chilometrico, ma prima di comprare tutto il materiale voglio capire se il mio progetto è fattibile o no
grazie in anticipo per le risposte
ciao luca
Premetto che non sono un grandissimo appassionato di treni (anche se un pò mi affascinano), ma un programmatore in cerca di nuovi stimoli.
Quello che vorrei fare è comprare delle locomotive digitali e pilotarle facendogli fare cose diverse una dall'altra. Da quello che ho capito il digitale permette di inviare degli impulsi tramite delle apposite apparecchiature sui binari, questi impulsi verranno poi captati dalle varie locomotive che immagazzinano bit per bit ogni impulso ricevuto e alla fine tramite un decoder fanno fare alla locomotiva l'operazione richiesta (aumentare/diminuire la velocità , accendere le luci, ecc.....).
Da quello che ho capito per inviare gli impulsi sui binari si usano delle apposite apparecchiature, dove io decido con una console con quale locomotiva comunicare e quale operazione fargli fare, a questo punto il segnale digitale viene mischiato con quello analogico della corrente e inviato sui binari.
Quello che vorrei fare io è creare una scheda che dovrà gestire tutto il plastico. questa scheda sarà composta da un pic (il bx-24) che programmerò io. Il pic dovrà comunicare con il computer tramite porta seriale e sul computer sarà presente un programma (sempre fatto da me) che visualizzerà lo stato dei treni, la loro posizione (rilevata tramite dei sensori), si potrà decidere quali luci del plastico accendere,ecc.... Quando io invio un comando dal computer, tramite la porta seriale questo comando verrà trasmesso al pic. Per amministrare le varie luci e i sensori non credo ci siano grandi problemi, ma la cosa che non riesco a capire (anche perchè in rete non si trovano molte informazioni da questo punto di vista tecnico) è come fare a inviare i segnali digitali sui binari (cioè devono essere inviati su un binario, su tutti e due o altro?), i segnali digitali li posso inviare tranquillamente a 5 volt o è troppo poco?, ma sopratutto la domanda principale è: in che formato devo inviare gli impulsi (cioè quanti bit di controllo ci devono essere all'inizio e alla fine?, da quanti bit deve essere composto l'indirizzo della locomotiva, e quali bit devo inviare per dargli dei comandi come per esempio quello di aumentare la velocità o di accendere o spegnere le luci?)
Scusate per il messaggio chilometrico, ma prima di comprare tutto il materiale voglio capire se il mio progetto è fattibile o no
grazie in anticipo per le risposte

ciao luca