Pagina 1 di 2

aiuto per passaggio a livello automatizzato

Inviato: giovedì 4 settembre 2008, 20:27
da aborotto
Salve, ho acquistato di recente il passaggio a livello automatizzato della FALLER 120171. Questo passaggio a livello oltre ad avere le sbarre con movimento automayizzato ha una centralina che funziona in continua 16V che gestisce l'apertura....il lampeggio dei segnali e la chiusura del passaggio. Il problema è che ho seguito passo passo cablaggio ma non riesco proprio a farlo funzionare. se collego tutto e non metto il contatto reed, come alimento la centralina essa apre le sbarre......inizia a lampeggiare i led....chiude (tra l'altro anche impostando i 20 secondi....si chiude dopo due o tre secondi) e i led iniziano a lampeggiare e continuano all'inffito.....mettendo il reed le cose non cambiano. Le domande sono ma come è possibile che parta la sbarra se il contatto tra GND e START non è chiuso?....inoltre non dovrebbe essere al contrario il funzionamento del led rosso........arriva la loco...partono i segali....si chiude la sbarra e i segnali continuano.....si alza la sbarra e i led smettono di funzionare.....
Posto delle immangini delle istruzioni se mi potete aiutare sarebbe un grande aiuto.

Ps ho preso il reed della roco 42605..e i relativi magneti e inoltre non si sa mai ho preso anche un rele 10019 sempre della roco......
io purtroppo di elettronica non so niente...nemmeno come e a cosa serve il rele.

Immagine
cablaggio motori e contatto reed

Immagine
cablaggio led

Immagine

Immagine

Grazie davvero di tutto l'aiuto che potete darmi....è la quarta notte che ci passo senza risultato.

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 10:33
da aborotto
nessun consiglio?......stavo pensando che quasi quasi metto di reed collegati ad un relè che comandi l'alimentazione.....il treno arriva....chiude il contatto...scatta il relè..e parte l'alimentazione......il treno supera il passaggio.....scatta il secondo reed.......scatta il relè e chiude l'alimentazione....

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 10:34
da Buddace
Mi spiace ma non conosco il prodotto in questione.

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 10:40
da aborotto
putroppo io capisco molto poco.....quasi nulla di elettronica eltrimenti con il tester mi metterei a cercare di capire cosa c'è che non va.....non credo che il problema sia la centralina ma sono più propenso a dare la causa alla mia ingoranza in materia.

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 16:15
da lugbog
sei sicuro che il dispositivo va alimentato in continua,osservando lo schema l'alimentazione viene fatta a 16V corrente alternata,ciao e non continua,forse ti sei sbagliato nel scrivere

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 16:21
da aborotto
mi sono espresso male in effetti....e in alternata...lo alimento con il decoder del multimaus

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 16:31
da Buddace
e in alternata...lo alimento con il decoder del multimaus
Esce corrente continua dai decoder!

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 16:36
da aborotto
posso aver fatto un errore così madornale!!!!! mi sa che il problema lo stò risolvendo ora......

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 18:45
da aborotto
ma i 16 v ac noo sono quelli che sviluppa il multimaus

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 21:44
da lodi12
Calma e sangue freddo....se lo alimeti con un decoder(????) la corrente erogata dal decoder è continua se lo alimenti col trasformatore de multimaus allora è alternata.... :wink:

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 22:08
da aborotto
allora sulla scatoletta c'è il simbolo di entrambi i tipi di alimentazione......16 v con il simobolo della s rovesciata e 12 v con il simbolo diritto con sotto i trattini....io penso che porti entrambi i tipi di alimetazione.

Inviato: venerdì 5 settembre 2008, 22:27
da aborotto
ora vi posto una foto......

Immagine

chuso.......con il suo coperchio....

Immagine

scheda aperta.....senza copertura.......

dategli un occhio e ditemi voi

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 7:28
da lodi12
Posso dirti che di sicuro puoi alimentarlo con il multimaus di altro devi aspettare i più esperti

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 11:10
da lugbog
non vorrei dire una stupidata,ma a vedere la foto del decoder sembra in formato motorola,e mi pare che con il lokomaus i decoder motorola no li gestisce,

Inviato: sabato 6 settembre 2008, 17:18
da tristan
prova a mettere in corto i fili che dovrebbero andare ai reed e dai alimentazione
cosa succede ?