Broadcast DCC e modificazione pacchetto

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
dola
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 21:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Cremona

Broadcast DCC e modificazione pacchetto

#1 Messaggio da dola »

Ciao a tutti,
sono approdato da poco nel magico mondo del digitale, e ho subito una domanda da porvi.
Io dovrei realizzare un sistema di blocco automatico in DCC e mi serve un generatore di frenata. Ho già  letto l'articolo sui vari sistemi adottabili. Scartando il sistema Zimo, anche se è il migliore, perchè al di fuori dalla portata delle mie tasche, vorrei orientarmi su una soluzione di broadcast DCC e modificazione pacchetto.
Ho capito che questo circuito funziona come un filtro: lascia passare tutte le informazioni che arrivano dalla centrale tranne i pacchetti relativi alla velocità .
Il pacchetto per controllo velocità  e direzione in un decoder impostato per 14/28 step è: 11111111111 0 [indirizzo] 0 01DsSSSS 0 EEEEEEEE 1
dove D indica la direzione sSSSS è lo step di velocità  selezionato e E sni i bit del controllo di errore.
Per rendere qualunque messaggio di broadcasting devo mettere come indirizzo 0000000, giusto?
Anche con la modificazione del pacchetto, per poter far fermare il convoglio, è necessario immettere nella tratta sezionata un segnale di broadcasting, perchè il modulo che gestisce la frenuatura non conosce l'indirizzo del decoder, giusto?
Ma allora come fa questo modulo a mantenere la corretta accensione delle luci, se non sa a priori la direzione della macchina che sta comandando? In altre parole, come fa a stabilire se, nel pacchetto di velocità  inviato da inviare in broadcasting al decoder, il bit D va a 0 o a 1?

Ciao, e grazie a tutti coloro che mi daranno una mano.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#2 Messaggio da Buddace »

Prima di risponderti, devi progettarti da 0 un modulo o devi usare qualcosa di esistente ?
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

dola
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 21:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Cremona

#3 Messaggio da dola »

La seconda che hai detto, vorrei fare tutto da zero perchè dovrei gestire una linea in regime di blocco automatico.

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#4 Messaggio da Buddace »

Ma allora come fa questo modulo a mantenere la corretta accensione delle luci, se non sa a priori la direzione della macchina che sta comandando? In altre parole, come fa a stabilire se, nel pacchetto di velocità  inviato da inviare in broadcasting al decoder, il bit D va a 0 o a 1?
Per eseguire lo stop basta mandare il comando di fermata all'indirizzo 0 mentre per conoscere la corretta direzione basterebbe filtrare i pacchetti dcc di marcia normali estraendone il bit di direzione....tale bit di direzione va integrato nel pacchetto broadcast. Il modulo kuehn dovrebbe funzionare cosi.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

dola
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 21:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Cremona

#5 Messaggio da dola »

Ci avevo pensato anch'io, ma secondo me funzionerebbe così solo se dalla centrale continuassero a provenire segnali di velocità  e direzione da manipolare da parte del modulo di fermata.
Il fatto è che il segnale di stop è generato dal modulo di frenata il quale non conoscere l'indirizzo del decoder (altrimenti non servirebbe un broadcast), e nemmeno la direzione... Come può inserire nel broadcast un bit che non può conoscere? Il mistero si infittisce...

Ciao!

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

Il mistero si infittisce...
Bha magari invece di usare il broadcast ripete per ogni pacchetto di velocità  che ricevo il medesimo ma a velocità  0.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

dola
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 21:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Cremona

#7 Messaggio da dola »

Buddace ha scritto: Bha magari invece di usare il broadcast ripete per ogni pacchetto di velocità  che ricevo il medesimo ma a velocità  0.
Ho pensato anche questo, ma se ho un treno che sta viaggiando e non faccio niente su nessun palmare la centrale continua ad inviare dei gran pacchetti di idle.
E poi che mi da la garanzia che l'ultimo pacchetto di velocità  e direzione sia indirizzato proprio alla locomotiva che sta entrando nella tratta sezionata?

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#8 Messaggio da Buddace »

Ho pensato anche questo, ma se ho un treno che sta viaggiando e non faccio niente su nessun palmare la centrale continua ad inviare dei gran pacchetti di idle.
Non è vero....bufferizza l'ultimo comando e continua replicarlo....aanche se ne stai mouvendo altre
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

dola
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 21:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Cremona

#9 Messaggio da dola »

Ah, non lo faccio per rompere le scatole... E' che quando c'è qualcosa che non mi torna finchè non mi chiarisco le cose non sono contento... :wink:

dola
DCCReady
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 6 ottobre 2004, 21:10
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Località: Cremona

#10 Messaggio da dola »

Buddace ha scritto:Non è vero....bufferizza l'ultimo comando e continua replicarlo....aanche se ne stai mouvendo altre
Scusa, ma questa non l'ho proprio capita... Cosa vuol dire "anche se ne stai muovendo altre"?

Rispondi