Pagina 1 di 2

problemi con l' Srcp

Inviato: martedì 24 luglio 2007, 13:32
da RobertoV
Salve a tutti
Ho montato il booster zdcc e l'ack detector,ma ho dei problemi con alcuni decoder.Premetto che come software uso prolok e railroad. I miei problemi sono questi:
-non legge i decoder uhlenbrock ne li scrive ne fa muovere la loco. Fa solo accendere ad intermittenza le luci sia in programmazione che con railroad
-con decoder lenz legge e scrive le cv, ma con railroad, anche se si muovono e funzionano le funzioni, le loco fanno ronzio strano e singhiozzano in marcia
Qualcuno sa darmi delle indicazioni in merito?
Grazie a tutti

Inviato: martedì 24 luglio 2007, 15:12
da lvmauro
anch'io ho il tuo stesso problema.
riesco a leggere e programmare le cv solo del Lenz.
il decoder bachmann lo comando ma non lo leggo ne programmo.
i decoder funzioni del sito, quelli col 12F629 lo stesso
i decoder funzioni di DESPX fanno come a te,
lampeggiano le luci e basta.

forse è una qalche incompatibilità  con la frequenza di lavoro,
magari ho detto un'idiozia, aspettiamo i maestri. :?

Inviato: martedì 24 luglio 2007, 16:38
da RobertoV
Io credo sia un problema dell'ack detector c'è qualche resisistenza che non va.Ho visto che dalle foto del kit ci sono 7 resistenze invece sul c.s. da realizzare in proprio ce ne sono solo 6 perchè? :shock:

Inviato: martedì 24 luglio 2007, 19:36
da Buddace
da realizzare in proprio ce ne sono solo 6 perchè?
vedi messaggi vecchi.
La settima in realtà  è una resistenza da spostare nel caso in cui si usi il pc portatile.

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 17:42
da RobertoV
Ciao Buddace ho visto i vecchi messaggi ma non riesco a capire perchè non mi legge gli uhlenbrock. Ho provato a disabilitare il riconoscimento dell'analogico sui dec,ma non vanno uguale.
:x

Inviato: venerdì 27 luglio 2007, 17:55
da Buddace
Ciao Buddace ho visto i vecchi messaggi ma non riesco a capire perchè non mi legge gli uhlenbrock
Putroppo non sono in possesso dei sudetti decoder e non posso eseguire test.

Inviato: giovedì 2 agosto 2007, 19:28
da lvmauro
buco totale anche con un D345 delle Officine 1 che monta un Esu dotato di sound :cry: :cry: :cry:

Inviato: venerdì 10 agosto 2007, 11:08
da PIETRO70
Anch'io ho problemi di lettura con Bachman e ESU52690 , anche se ho appurato che sono identici , infatti sia la circuiteria che i componenti sono speculari. E' possibile che i problemi di lettura da ACK si manifestano con tutti gli ESU :?: , anche se modificando la R2 la lettura andava a buon fine, infatti con Prolok riuscivo a leggere la CV1. Stasera se riesco continuo le prove, infatti volevo agire anche sulla R3 , il dubbio è che al BC107 non vi sia la Vbe sufficiente a chiudere la giunzione CE .

Inviato: sabato 11 agosto 2007, 20:09
da lvmauro
grazie Pietro, io, essendo molto scarso, non mi sono
azzardato a toccare altro che la R1, come aveva suggerito DESPX.
seguirò con interesse i tuoi esperimenti,
mi raccomando, fammi sapere.

grazie, ciao
Maurino

Inviato: domenica 12 agosto 2007, 14:47
da RobertoV
Con che valore hai sostituito la r2? ciao Roberto

Inviato: lunedì 13 agosto 2007, 8:20
da PIETRO70
Ho sostituito la R2 con un trimmer da 4.7K ,abbassando lievemente il valore aumento la corrente verso la base del transistor facilitando la polarizzazione e quindi la chiusura tra collettore / emettitore con il conseguente rilevamento del segnale su P1 (RS232); cmq appena ho tarato il tutto aggiorno il forum.
ciao

Inviato: martedì 21 agosto 2007, 13:59
da tristan
volendo solo leggere le cv si collega srcp alla seriale ed il binario di programmazione a M1 ?

Inviato: giovedì 23 agosto 2007, 8:53
da RobertoV
Devi lo stesso collegare il booster.Se non lo colleghi manca il segnale dcc.Il modulo ack detector è il tramite tra il computer ed il booster e inoltre capta i segnali di acknowleg generati dai decoder in fase di lettura scrittura. :D

Inviato: venerdì 7 settembre 2007, 10:30
da lvmauro
ciao Pietro, sei andato avanti con i tuoi esperimenti?
ci aggiorni con qualche notizia?

grazie

Inviato: sabato 29 settembre 2007, 12:15
da lvmauro
ciao Pietro, il mio ACK detector sta languendo in una scatola.
ancora nessuna modifica da suggerire?

ciao, grazie
Maurino