Pagina 1 di 1

Loconet e centrali artigianali

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 12:36
da greenant
Ho finalmente capito bene come funziona il Loconet e ho compreso le sue potenzialità . Adesso stò cercando una centralina artigianale da costruirmi che abbia il supporto loconet.
Per ora ho trovato solo la FRANKEN-DCC-ZENTRALE http://www.spannekrebs.de/DCC-Gerate/Fr ... trale.html utilizzata dal FREMO http://www.nord-com.net/stefan.bormann/dcc/dcc_e.html

Il problema è che questa centrale per funzionare si basa sul RKDCC http://home.t-online.de/home/rkeil/rkdcc.htm che non è altro che un derivato del TMW-DCC http://www.geocities.com/CapeCanaveral/7706/tmwdcc.html

Quello che cerco io invece è una semplice centrale che si interfacci al Loconet e che possa essere comandata via Pc, o attraverso una seriale, oppure con il Locobuffer, altrimenti in modo tradizionale con dei palmari collegati sempre sul loconet.

Esiste la centrale che voglio io o me la devo autocostruire?

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 13:02
da BuddaceDCC
Non ricordo il sito di preciso ma mi sembra di aver visto un sito tedesco dove con apposito software & hardware casarecci potevi trasformare seriale RS232 in uscita loconet. Non so niente d+.

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 14:37
da greenant
Quello che dici tu, in origine era il Digitrax ms-100, poi clonato in vari prodotti, tra cui MS-SH, Locbuffer e Locbuffer II

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 15:18
da BuddaceDCC
NO, quello che dico io era freware e c'è il software e lo schema dell'interfaccia in rete.

Inviato: venerdì 6 agosto 2004, 20:25
da greenant
Allora non so.
Cmq io sto cercando qualcosa di indipendente dal pc, ma che sia comunque collegabile al pc.