Pagina 1 di 1

Librerie per interfacciare pc <-> centralina digitale

Inviato: domenica 1 agosto 2004, 10:46
da greenant
Che voi sappiate, esistono delle librerie gratuite per windows per interfacciare una centralina ad un pc?
Sto iniziando a scriverle e vorrei vedere se qualcun altro l'ha gia fatto

Inviato: domenica 1 agosto 2004, 11:17
da BuddaceDCC
Non credo proprio.

Inviato: domenica 1 agosto 2004, 11:38
da greenant
Mi sembrava di averlo letto da qualche parte, ma forse era per linux.

In questo caso sarò il primo. :D
Spero di riuscire a fare qualcosa di buono

Inviato: domenica 1 agosto 2004, 12:27
da BuddaceDCC
QUelle per linux dovrebbero essere quelle dei link per smanettoni.
Anche il driver del tmwdcc puotrebbe essere considerato come una libreria ma è in dos.

Inviato: domenica 1 agosto 2004, 14:03
da greenant
Il mio scopo era questo.
Io vorrei creare una libreria con un interfaccia simile a WinSock.
Il programma che vuole accedere ad una centralina (reale o virtuale) comunica con la mia libreria. Seleziona un interfaccia (seriale, parallela, midi, ...) e seleziona un protocollo e poi inizia la comunicazione.
Inoltre per ogni coppia interfaccia-protocollo viene creato una sorta di driver (che non è un driver ma una semplice libreria che funziona in ring3) che fa da intermediario tra la libreria principale e la centralina.

Viene una cosa simile

Programma utente <-> Libreria principale <-> Driver di protocollo <-> Centralina

Così uno che crea un programma per pc (tipo WinDigipet o simili) non deve assolutamente preoccuparsi della centralina con cui sta parlando, perchè dialogherà  sempre con la solita interfaccia. Inoltre si possono aggiungere delle nuove centraline semplicemente scrivendo il loro relativo pseudo-driver in modo del tutto trasparente al programma utente (WinDigipet o altro)

Devo scrivere queste librerie perchè fanno parte del mio sistema digitale che sto creando

Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 2:38
da BuddaceDCC
Buon lavoro :)

Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 8:38
da greenant
Studio permettendo, dovrei avere qualcosa di funzionante entro la fine di agosto

Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 11:57
da BuddaceDCC
MI racocmando tienici informati sugli sviluppi del tuo progetto.

Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 15:17
da greenant
Delle centraline più famose (commerciali e non), quali possono essere collegate al pc? E soprattutto che porta usano?
A me viene in mente solo la porta com, ed a volte la parallela.
C'è qualche centralina che usa usb o midi, o altro?

Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 17:54
da BuddaceDCC
Le centrali commerciali per essere collegate al pc usano la porta seriale eccetto la nuova centrale marklin che usa una LAN.
Al pc si collega praticamente tutto.

Inviato: lunedì 2 agosto 2004, 18:05
da greenant
Bene. Questo facilita di molto le cose.