Strana idea sul pic12f629

L'angolo degli smanettoni .Discussioni inerenti lo sviluppo di nuovi progetti DCC o l'hack di sistemi commerciali.

Moderatore: Seba55

Rispondi
Messaggio
Autore
Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

Strana idea sul pic12f629

#1 Messaggio da Roberto_Pericoli »

Volendo rimpicciolire all'osso il dec per luci e funzioni con PIC12F629 e volendo pilotare solo 6-7 led per illuminare una carrozza, e' possibile secondo i piu' esperti elettronici eliminare il transistor di uscita e collegare insieme i piedini 5 6 e 7 del pic in modo da ottenere una corrente sufficiente?
Scrivendo opportunamente le CV si potrebbero abilitare con F1 tutte le suddette uscite.
E' una stupidata o...?

:treno:
Roberto

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#2 Messaggio da greenant »

Io opterei per un decoder tutto smd, lasciando al massimo il pic TH oppure mettendolo smd anche lui e installando un connettorino (un header 5x2) per l'ICSP

Considera che un led lo accendi almeno con 10mA, e credo che questo valga anche per i led smd in questione.
Una porta del pic può fornire al massimo 25mA, quindi ti avvicineresti molto al limite della corrente, e questo non so se è una cosa buona. Ovviamente si abbasserebbe di un pochino il costo del decoder, ma credo che questo vada a discapito dell'affidabilità 
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#3 Messaggio da greenant »

Riguardando lo schema, è da evitare il fatto di caricare il PIC
Tutta la corrente che esce dal PIC è regolata dalla resistenza dal 330 e dallo zener.
Questo regolatore funziona bene quando il carico è più o meno costante
Se assorbono 75ma dal pic, allora si assorbono 75ma dal regolatore, che viene caricato inutilmente

Considera che il pic può assorbire al massimo 20mA affinchè il circuito continui a funzionare correttamente.

In definitiva la risposta è: il circuito senza transistor è alquanto inutile
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#4 Messaggio da Roberto_Pericoli »

Grazie Greenant.
Le tue considerazioni tecniche non fanno una grinza e abbandono "l'idea malsana" visto che con un transistor in uscita si risolve bene.
:treno:
Roberto

greenant
PlasticoDigitale
Messaggi: 521
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:50
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: Analogico
Contatta:

#5 Messaggio da greenant »

Ora mi viene in mente un'altra cosa, pero' il transistor e' sempre necessario

Ipotizzando che il led abbia una caduta (Vf) di 2V, allora puoi anche mettere 4 led in serie ed usare solo una resistenza. In questo modo usi la stessa corrente su 4 led, e quindi riduci di un quarto il consumo di corrente, rispetto all'utilizzo di 4 led in parallelo.
I miei calcoli precedenti, infatti, li avevo fatti ipotizzando tutti i led in parallelo

Ricordati che, quando dimensioni le resistenze, il COMUNE e' a 12 volt, mentre le uscite del pic (u1 e u2) sono a 5V
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to produce bigger and better idiots. So far, the universe is winning

Buddace
Site Admin
Messaggi: 16725
Iscritto il: lunedì 2 febbraio 2004, 17:25
Scala: H0
Ho il plastico: Si
La mia centrale digitale.: TMWDCC TBX zDCC Lokmaus2 HornbySelect Arnold Intellibox Claudia_CommandStation
Località: Torino
Contatta:

#6 Messaggio da Buddace »

Mi fa piacere che ci si stia smanettando sopra. Se ci sarano risultati condivisibili magari più avanti se il carlo è d'accordo potrei mettere a disposizione anche il sorgente.
Fondatore e amministratore di DCCWorld

http://www.DCCWorld.com - il sito dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Roberto_Pericoli
PlasticoDigitale
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 26 luglio 2005, 12:36
Scala: H0
Ho il plastico: No
La mia centrale digitale.: Multi mouse - SRCP
Località: Roma Trastevere

#7 Messaggio da Roberto_Pericoli »

Buddace ha scritto:Mi fa piacere che ci si stia smanettando sopra. Se ci sarano risultati condivisibili magari più avanti se il carlo è d'accordo potrei mettere a disposizione anche il sorgente.
Io, per ora, sto solo pensando di smanettare l'hardware, ma visto il caldo africano di questi giorni, il solo pensiero di prendere in mano un saldatore mi fa venire la pellagra. Per il software, devo prima studiare bene l'assembler di questi pic e poi... vedremo. Non ho piu' l'elasticita' mentale di quando ero giovane, mi attacchero' ai vaghi ricordi di un assembler usato per lavoro ai tempi d'oro della Ing. Camillo Olivetti in quel di Ivrea,
:cry: :cry: :cry: ormai piu' di 20 anni fa! :cry: :cry: :cry:
Saluti accaldati e speranzosi per l'approssimarsi delle agognate vacanze.
:treno:
Roberto

Rispondi