Pagina 1 di 1
					
				Montaggio leds su scheda "PCB"
				Inviato: giovedì 29 giugno 2006, 21:59
				da shark231263
				Ciao a tutti
sto provando a fare una cosina con dei leds ma ho il seguente dilemma:
Ho comprato i leds e una scheda "neutra" dove tutti i forellini sono a se stanti. Come faccio a collegare 4/5 forellini da una parte e 4/5 dall'altra in modo po da inserire e saldare i leds in parallelo???
Aspetto Vs. preziosi consigli (ove possibile corredati da foto esplicative!!
 
 
Grazie millissime in anticipo
 
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 29 giugno 2006, 23:19
				da cicocri
				si chiama basetta millefori.. usa del filo elettrico di ferro tipo quello usato per le bred-board... oppure i terminali di resistenze...
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 30 giugno 2006, 8:54
				da greenant
				Il filo elettrico è comunque di rame. Appare grigio e non marrone perchè è stagnato.
Comunque di solito sulla millefori si usa il filo di rame unifilare che ad esempio viene usato nei doppini telefonici o net CAT5 (io uso quest ultimo)
Altrimenti, se metti i led nei fori adiacenti, allora puoi anche fare senza filo e saldare tutto assieme
Ricordati che, se metti dei led in parallelo, sarebbe buona cosa mettere in serie ad ogni led la sua resistenza. Infatti i led non sono tutti uguali e con il cambiamento di temperatura, cambia anche la caduta di tensione ai loro capi. Mettendoli tutti in parallelo con solo 1 resistenza, allora rischi che la corrente passi solo dal led che ha la Vf (tensione ai suoi capi) più bassa, col rischio di bruciarlo e comunque con un brutto effetto ottico
Se invece metti 1 resistenza in serie ad ogni led, occupi più spazio, però compensi le differenze di Vf e quindi tutti i led avranno la stessa luminosità 
			 
			
					
				
				Inviato: venerdì 30 giugno 2006, 11:38
				da shark231263
				greenant ha scritto:
Altrimenti, se metti i led nei fori adiacenti, allora puoi anche fare senza filo e saldare tutto assieme
Infatti immaginavo che si potesse fare...
il problema sarà  con i led bicolore che hanno tre piedini...
ma farò qualche prova...
 
 
greenant ha scritto:
Ricordati che, se metti dei led in parallelo, sarebbe buona cosa mettere in serie ad ogni led la sua resistenza. Infatti i led non sono tutti uguali e con il cambiamento di temperatura, cambia anche la caduta di tensione ai loro capi. Mettendoli tutti in parallelo con solo 1 resistenza, allora rischi che la corrente passi solo dal led che ha la Vf (tensione ai suoi capi) più bassa, col rischio di bruciarlo e comunque con un brutto effetto ottico
Se invece metti 1 resistenza in serie ad ogni led, occupi più spazio, però compensi le differenze di Vf e quindi tutti i led avranno la stessa luminosità 
Questo è già  più un mistero per me....
 
comunque grazie mille vedrò che danni riuscirò a fare nel weekend!!!
Luca
 
			 
			
					
				
				Inviato: domenica 9 luglio 2006, 16:06
				da Alberto R.
				greenant ha scritto:
Ricordati che, se metti dei led in parallelo, sarebbe buona cosa mettere in serie ad ogni led la sua resistenza. Infatti i led non sono tutti uguali e con il cambiamento di temperatura, cambia anche la caduta di tensione ai loro capi. Mettendoli tutti in parallelo con solo 1 resistenza, allora rischi che la corrente passi solo dal led che ha la Vf (tensione ai suoi capi) più bassa, col rischio di bruciarlo e comunque con un brutto effetto ottico
Se invece metti 1 resistenza in serie ad ogni led, occupi più spazio, però compensi le differenze di Vf e quindi tutti i led avranno la stessa luminosità 
Confermo, io ho fatto la cazzata di alimentare tutti i 160 led del sinottico con un alimentatore da 3,3V senza montare le resistenze, risultato: I led avevano luminosità  diversa, specialmente quelli di colore diverso, inoltre nel giro di 15 giorni mi si sono bruciati o quasi una cinquantina di led.
Soluzione: oltre alla sostituzione di tutti i led guasti o quasi guasti, ho inserito tutte le resistenze, una per ogni led, e ho alimentato il tutto a 12V.
Ciao, Al 
