Pagina 1 di 2
Pazza idea...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2005, 23:00
da IC600
Buonasera a tutti.
Eccovi una proposta pazza.... secondo voi è realizzabile?
Attendo i vostri insulti....

Inviato: mercoledì 23 novembre 2005, 23:02
da GFPentium
per far che???
Inviato: mercoledì 23 novembre 2005, 23:12
da IC600
impedire alle macchine elettricche di viaggiare in assenza di catenaria...
Inviato: mercoledì 23 novembre 2005, 23:13
da GFPentium
ma non fai pèriama d alimntare la loco direttamente dalla catenaria
Inviato: mercoledì 23 novembre 2005, 23:18
da IC600
Il mio desiderio, come dal vero. In assenza di catenaria io posso cmq accendere la macchina ma non posso trazionare....
Inviato: mercoledì 23 novembre 2005, 23:20
da GFPentium
mmmm
mi sembras un ò un casino
Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 11:24
da SpurN_DB
la tua idea e´carina ma:
1 la loco non e´sempre girata nello stesso modo quindi rischi di avere invece di +0 e +5 al relais dcc e +5 che non va bene.
2 il relais potrebbe fermare la macchina anche lungo linea per una semplice assenza di tensione per problemi di captazione da pantografo
3 prendi la tensione dai binari e buttala su due diodi in modo da ottenere il + stessa cosa prendi 2 diodi girati rispetto a prima e collega il segnale dcc a questi due e poi alla catenaria in modo da ottenere il - (in altre parole mezzo ponte a diodi sulla loco e mezzo prima di alimentare la catenaria a questo punto un relais a reed (12v) potrebbe realmente andare bene.
4 collegherei comunque in parallelo un bel condensatore in modo da evitare inceppamenti o ancora meglio useri la tensione dalla catenaria solo per rivelare la sua presenza (cioe´metterei tra pantografo e diodi in macchina un bel condensatore e poi con un transistor per comandare il rele comunque alimentato dalla tensione da binario (altri due diodi necessari per avere anche il - in macchina) non dimenticando il diodo di antiparallelo sul rele´.
5 forse userei una uscita funzione per piloatare un transistor per bloccare il relais e recuperare la loko o meglio per non farla diventare un peso morto per la piccola manovra che la va a recuperare per questo serve caricare làºscita dandogli il + attraverso una r da 5,6 k e il transistor deve essere NPN (in questo modo conduce se la Fx e´spenta) permettendo il funzionamento del rele´
ciao
p.s. direi che per iscritto non sia chiarissimo magari se riesco appendo un disegno
Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 13:17
da Buddace
Mi sembra una fesseria

Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 16:25
da SpurN_DB
UAI?
Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 16:37
da Buddace
SpurN_DB ha scritto:UAI?
Come farsi male da solo..non dico la tua proposta maproprio l'idea di partenza.
Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 18:48
da IC600
Buddace ha scritto:Mi sembra una fesseria

Perchè ogni idea che a te non va a genio la consideri una fesseria?
Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 18:51
da Buddace
Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 19:15
da IC600
SpurN_DB ha scritto:
p.s. direi che per iscritto non sia chiarissimo magari se riesco appendo un disegno
Sarebbe più semplice da capire[/quote]
Inviato: venerdì 25 novembre 2005, 19:16
da SpurN_DB
come dire ognuno ha una mano preferita e un ........
ognuno di noi e´un onanista modellistico ognuno a proprio modo non esistono fesserie se uno trova onesto godimento nel mollare una Elok a pantografi all´ aria ben venga!!
infondo non dimentichiamo di divertirci!!......anche insieme
Ciao
Inviato: domenica 27 novembre 2005, 13:39
da GFPentium
è un'idea troppo pazza e incasinata